Studiare al Sud
Salve a tutti!! Sono uno studente della 5° classe della scuola supeiore e l'anno prossimo vorrei intraprendere studi di tipo scientifico all'università. Vivo in Calabria e, prima di pensare di spostarmi al nord, vorei valutare bene cosa offre l'università nella mia regione. Quando si parla di università meridonali c'è sempre un pregiudizio negativo, perciò, vorrei sapere da chi ha esperienza nel mondo universitario se devo dar credito all'opinione comune... Qualcuno ha qualche esperienza positiva da racccontarmi relativamente al suo percorso universitario qui al sud?? In particolare, vorrei la vostra opinione sull'UNICAL (Università della Calabria) relativamente al settore scientifico o ingegneristico

Risposte
"bius88":
Ho notato dai tuoi vecchi messaggi che studi in un ITC indirizzo programmatori e che ti piacerebbe studiare informatica...forse non sapevi questo:
"L'Università della Calabria è tra le prime 100 università al mondo, tra le primissime in Europa e addirittura la seconda in Italia in Informatica (Computer Science) secondo la classifica ARWU 2010, l'Academic Ranking of World Universities, stilata ogni anno dall'Università Jiao Tong di Shanghai. In Italia è preceduta solo dal Politecnico di Torino, e si trova quindi davanti a tutti gli altri atenei italiani (Roma, Pisa, Milano, Bologna, etc.). I parametri di valutazione considerano indicatori relativi alla ricerca (qualità delle pubblicazioni scientifiche, numero di citazioni, etc.). Il risultato conferma l'eccellenza del corpo docente del corso di laurea in Informatica".
Se vuoi vedere la classifica vai sul link: http://www.arwu.org/SubjectCS2010.jsp
domanda innocente: il fatto che non ci sia la coda di studenti di tutta Italia a scendere all'universita' della Calabria (che onestamente non sapevo nemmeno se fosse a Reggio o Cosenza) a cosa e' dovuto?
Tra le università buone al Sud in campo scientifico ci sono Napoli (Federico II, II università [almeno matematica]); Bari e Catania, sempre per quanto ne sò, leggo e vedo nel forum!
Ho notato dai tuoi vecchi messaggi che studi in un ITC indirizzo programmatori e che ti piacerebbe studiare informatica...forse non sapevi questo:
"L'Università della Calabria è tra le prime 100 università al mondo, tra le primissime in Europa e addirittura la seconda in Italia in Informatica (Computer Science) secondo la classifica ARWU 2010, l'Academic Ranking of World Universities, stilata ogni anno dall'Università Jiao Tong di Shanghai. In Italia è preceduta solo dal Politecnico di Torino, e si trova quindi davanti a tutti gli altri atenei italiani (Roma, Pisa, Milano, Bologna, etc.). I parametri di valutazione considerano indicatori relativi alla ricerca (qualità delle pubblicazioni scientifiche, numero di citazioni, etc.). Il risultato conferma l'eccellenza del corpo docente del corso di laurea in Informatica".
Se vuoi vedere la classifica vai sul link: http://www.arwu.org/SubjectCS2010.jsp
"L'Università della Calabria è tra le prime 100 università al mondo, tra le primissime in Europa e addirittura la seconda in Italia in Informatica (Computer Science) secondo la classifica ARWU 2010, l'Academic Ranking of World Universities, stilata ogni anno dall'Università Jiao Tong di Shanghai. In Italia è preceduta solo dal Politecnico di Torino, e si trova quindi davanti a tutti gli altri atenei italiani (Roma, Pisa, Milano, Bologna, etc.). I parametri di valutazione considerano indicatori relativi alla ricerca (qualità delle pubblicazioni scientifiche, numero di citazioni, etc.). Il risultato conferma l'eccellenza del corpo docente del corso di laurea in Informatica".
Se vuoi vedere la classifica vai sul link: http://www.arwu.org/SubjectCS2010.jsp
Ciao, è opinione diffusa (soprattutto in Calabria) parlare bene delle università del nord; in Europa e in particolare in Italia tutte le università danno una buona formazione. Le università migliori sono le scuole d'eccellenza tipo la Scuola Normale di Pisa o la Scuola Superiore Sant'Anna ma non perchè la didattica sia migliore (infatti per i corsi e gli esami si appoggiano all'Università di Pisa), ma perchè la media voto minima che si può conseguire è 27 (e non 18 come le altre università) e non ci si può laureare fuoricorso (pena l'esclusione dalla scuola). Dunque gli studenti che escono da quelle scuole sono sicuramente ottimi studenti ed è per questo che sono così rinomate!
Quindi vai tranquillamente all'Unical a meno che tu non voglia iscriverti a qualche corso che in quella università non sia presente (es. ingegneria navale o aerospaziale).
Se proprio vuoi fare un confronto puoi guardare il piano di studi di un corso di laurea dell'Unical e quello di un'altra università...ricorda che la didattica è ottima in qualsiasi università italiana!
Quindi vai tranquillamente all'Unical a meno che tu non voglia iscriverti a qualche corso che in quella università non sia presente (es. ingegneria navale o aerospaziale).
Se proprio vuoi fare un confronto puoi guardare il piano di studi di un corso di laurea dell'Unical e quello di un'altra università...ricorda che la didattica è ottima in qualsiasi università italiana!
Ho un amico che studia fisica a Cosenza (università della Calabria) e non me ne ha mai parlato male...