Studi Matematica Magistrale, Insegnameto e Dottorato

john_mat
Salve a tutti, sono un laureato (triennale) in matematica. Mentre stavo facendo la specializzazione ho deciso di non continuare per paura di non trovare lavoro (anche perché mi sono laureato un pò piu' tardi, ma anche con buoni voti) quindi ho deciso di fare un master universitario in sicurezza informatica. Ho completato il master ed ho trovato lavoro in questo specifico settore dell'IT, devo dire che anche le richieste non mancano. Non è un lavoro che non mi piace ma mi sto rendendo conto che non è la mia passione e credo che dopo qualche anno potrebbe non piacermi più.
Al giorno d'oggi è difficile trovare lavoro, vero, c'è molta disoccupazione e per certi versi la mia "follia" mi potrebbe portare alla disoccupazione. Per i motivi suddetti diciamo che il mio lavoro non mi entusiasma e quindi sto pensando di lasciarlo per prendere la specializzazione in matematica e magari insegnare alle superiori o fare anche il dottorato di ricerca. Vado per i 30 anni, secondo voi sono un folle nel procedere con questa scelta? diciamo che non ho problemi economici, sono benestante, ed ho comunque un pò di soldi da parte...anche se mi da fastidio chiedere sempre ai miei genitori, quindi magari qualcosa me la guadagno con qualche ripetizione e perché no, in attesa di diventare insegnante e dopo aver preso la magistrale, potrei comunque fare qualche lavoro nell'ambito dell'IT security, magari da libero professionista...certo vanno trovati i clienti.

Vorrei avere qualche vostra opinione, magari anche di qualche insegnante. E' davvero così difficile insegnare alle superiori?
da quello che si legge in giro sembra proprio di sì. Che ne pensate di questa mia idea? questa scelta importante o la faccio adesso o non la faccio più...l'idea mi ispira con tutti i suoi rischi...

Risposte
gio73
Nel 3d sulle citazioni è stata appena inserita questa

Una nave in porto è al sicuro, ma non è per questo che sono state costruite le navi.(Benazir Bhutto)

john_mat
"Zero87":

Comunque, scherzi a parte, è una decisione molto difficile, specie in questi tempi dove vale di più essere iscritti a FB che avere una laurea.
Per quanto riguarda l'insegnamento, che vuoi che ti dica? E' tremendamente difficile, ti sbattono in supplenze varie fino ai 40 anni e occorre sacrificio oltre che un pizzico di fortuna per ottenere l'abilitazione. I miei amici che hanno fatto uno studio matto e disperatissimo si sono ritrovati domande deficienti al TFA e non l'hanno nemmeno passato.

Per l'insegnamento, inoltre, i posti sono pochi ma ti auguro comunque di inseguire i tuoi sogni e di realizzarli. Di conto mio, da ex disoccupato di non breve corso, posso dirti di tenerti il lavoro che hai (di questi tempi) ma credo che non ti piaccia questa risposta... :roll:


In effetti non mi piace più di tanto questa risposta, cioè sono consapevole del fatto che è difficile diventare insegnanti di ruolo , ma non voglio continuare a fare questo lavoro per i prossimi 20/30 anni..qualcuno direbbe ringrazia che un lavoro ce l'hai, sì certo, ma fare un lavoro che potrebbe non piacerti più perché le tue passioni sono altre credo non abbia molto senso. Con la scelta del master per trovare lavoro mi sono semplicemente adattato su qualcosa dell'IT per paura di non trovarlo e su un settore che ha comunque il suo fascino.

"Ryukushi":
Potresti fare sia lavoro sia magistrale in matematica part-time.


E' quello che vorrei fare, in realtà ho già avuto contatti con due altre aziende, e lavorano molto con contratti a progetto o partita IVA. Una mi ha offerto ad esempio un'attività part-time di 15 giorni, l'altra che appena c'è necessità mi avrebbero chiamato. Ovviamente non so quando ci saranno altre offerte.

Diciamo che se inizio con la magistrale pure se sto 1 anno senza lavoro non è un problema. L'unico problema è interrompere l'esperienza lavorativa che non è certo così lunga

Ryukushi1
Potresti fare sia lavoro sia magistrale in matematica part-time.

Zero87
"axpgn":
Beh, forse hai sbagliato sezione ... forse era meglio se postavi in "Orientamento Universitario" ...

L'hanno spostata i moderatori (credo) e il nostro amico forumista ti ha preso di parola ripostando. Ho invitato i moderatori a chiudere l'altra e a continuare con questa dato che ora sta nella sezione giusta, no?

"john_mat":
Almeno una risposta/consiglio/qualunque altra cosa me la sarei aspettata

Un giorno è passato... mica stai su yahoo answer! :-D

Comunque, scherzi a parte, è una decisione molto difficile, specie in questi tempi dove vale di più essere iscritti a FB che avere una laurea.
Per quanto riguarda l'insegnamento, che vuoi che ti dica? E' tremendamente difficile, ti sbattono in supplenze varie fino ai 40 anni e occorre sacrificio oltre che un pizzico di fortuna per ottenere l'abilitazione. I miei amici che hanno fatto uno studio matto e disperatissimo si sono ritrovati domande deficienti al TFA e non l'hanno nemmeno passato.

Per l'insegnamento, inoltre, i posti sono pochi ma ti auguro comunque di inseguire i tuoi sogni e di realizzarli. Di conto mio, da ex disoccupato di non breve corso, posso dirti di tenerti il lavoro che hai (di questi tempi) ma credo che non ti piaccia questa risposta... :roll:

axpgn
Beh, forse hai sbagliato sezione ... forse era meglio se postavi in "Orientamento Universitario" ... inoltre molti sono in vacanza (soprattutto docenti) ... ed infine i ritmi del forum non sono quelli di un quiz ... :-D
Inoltre ieri era pure domenica ... un pochino di pazienza, dai :wink:

Cordialmente, Alex

john_mat
Almeno una risposta/consiglio/qualunque altra cosa me la sarei aspettata
Va be, grazie lo stesso, farò di testa mia, come semrpe.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.