Specialistica in TLC: La Sapienza o PoliTO?
sto per laurearmi (triennale) in Ing. delle Telecomunicazioni e tra qualche mese dovrò iniziare a pensare alla specialistica.. in realtà già ci sto pensando...
Voglio prendere una laurea specialistica in Ing. delle Telecomunicazioni nel ramo del radiomobile-aereospazio o al più ramo economico-gestionale.
La mia scelta è dibattuta tra due alternative: La Sapienza o Politecnico di Torino.
I parametri che valuto sono: preparazione fornita dall'uni (preparazione docenti, qualità del materiale didattico fornito, qualità delle lezioni), prestigio, città in cui vivrò
Vorrei sapere le vostre opinioni a riguardo per esperienza diretta/indiretta più che per sentito dire
Voglio prendere una laurea specialistica in Ing. delle Telecomunicazioni nel ramo del radiomobile-aereospazio o al più ramo economico-gestionale.
La mia scelta è dibattuta tra due alternative: La Sapienza o Politecnico di Torino.
I parametri che valuto sono: preparazione fornita dall'uni (preparazione docenti, qualità del materiale didattico fornito, qualità delle lezioni), prestigio, città in cui vivrò
Vorrei sapere le vostre opinioni a riguardo per esperienza diretta/indiretta più che per sentito dire
Risposte
"raff5184":
[quote="tecnos"][quote="raff5184"][quote="tecnos"]
Dove stai studiando attualmente?
Attualmente sono all'università del Sannio, benevento[/quote]
Considera anche il numero di crediti che ti riconoscono...[/quote]
si certo ho pensato anche a questo[/quote]
Bene

"tecnos":
[quote="raff5184"][quote="tecnos"]
Dove stai studiando attualmente?
Attualmente sono all'università del Sannio, benevento[/quote]
Considera anche il numero di crediti che ti riconoscono...[/quote]
si certo ho pensato anche a questo
"raff5184":
[quote="tecnos"]
Dove stai studiando attualmente?
Attualmente sono all'università del Sannio, benevento[/quote]
Considera anche il numero di crediti che ti riconoscono...
Ti posso portare l'esperienza del corso di LS in Tlc al poliMI: vasta offerta formativa, buon livello didattico. Per quanto riguarda la città vale lo stesso che ha detto wedge.
Puoi consultare questi due link per farti un'idea:
http://www.inginf.polimi.it/didattica/corsi_di_studio/corso.php?id_nav=2956&aa=2007&k_cf=22&tipo_corso=2&k_corso_la=185
http://www.dei.polimi.it/ricerca/sezioni/index.php?id_sezione=4&idlang=ita
credo che ti interessi l'indirizzo 'Comunicazioni'.
Puoi consultare questi due link per farti un'idea:
http://www.inginf.polimi.it/didattica/corsi_di_studio/corso.php?id_nav=2956&aa=2007&k_cf=22&tipo_corso=2&k_corso_la=185
http://www.dei.polimi.it/ricerca/sezioni/index.php?id_sezione=4&idlang=ita
credo che ti interessi l'indirizzo 'Comunicazioni'.
"tecnos":
Dove stai studiando attualmente?
Attualmente sono all'università del Sannio, benevento
"raff5184":
sto per laurearmi (triennale) in Ing. delle Telecomunicazioni e tra qualche mese dovrò iniziare a pensare alla specialistica.. in realtà già ci sto pensando...
Voglio prendere una laurea specialistica in Ing. delle Telecomunicazioni nel ramo del radiomobile-aereospazio o al più ramo economico-gestionale.
La mia scelta è dibattuta tra due alternative: La Sapienza o Politecnico di Torino.
I parametri che valuto sono: preparazione fornita dall'uni (preparazione docenti, qualità del materiale didattico fornito, qualità delle lezioni), prestigio, città in cui vivrò
Vorrei sapere le vostre opinioni a riguardo per esperienza diretta/indiretta più che per sentito dire
Dove stai studiando attualmente? Come "immagine", agli occhi delle aziende, i politecnici fanno la differenza ( a parità di voto).
"raff5184":
preparazione fornita dall'uni (preparazione docenti, qualità del materiale didattico fornito, qualità delle lezioni), prestigio, città in cui vivrò
Vorrei sapere le vostre opinioni a riguardo per esperienza diretta/indiretta più che per sentito dire
sui primi due punti non so dirti assolutamente, ma sulla città ti posso dire due parole su Milano, visto che mi ci sono trasferito per studio come potrebbe capitare a te. spesso è sottovaluta/disprezzata/snobbata dagli studenti fuori sede, ma è un ottimo posto per vivere se hai tra i 20 e i 30 anni, puoi trovare la dimensione che ti si addice qualunque essa sia. non è una "città universitaria" come Bologna o Siena, ma dopo una fase di ambientamento (magari un pochettino più lunga) vedi che ti puoi divertire e star davvero bene. per confronto con le altre due citate: è indubbiamiente più bella e viva di Torino, e rispetto a Roma ha il vantaggio di avere un buon sistema di mezzi pubblici che ti permettono di sopravvivere anche se non hai l'automobile.
in bocca al lupo per la tua scelta.
"luca.barletta":
Milano l'hai già scartata?
no, anzi avevo dimenticato di dire che se avete altri consigli o altre proposte li accetto volentieri
Milano l'hai già scartata?