Sono in crisi...voglio un consiglio
ciao a tutti, sono martina della provincia di verona e frequento l'ultimo anno di ragioneria, l'anno prossimo vorrei iscrivermi alla facoltà di matematica dell'università di ferrara. vi chiedo un consiglio: è valida come facoltà dato che ho sentito che gli iscritti son molto pochi e soprattutto quali sbocchi mi può dare a liv lavorativo questa laurea (premetto che il mio sogno sarebbe diventere prof di mate alle scuole superiori!)
grazie in anticipo, aspetto vostri commenti/suggerimenti!! KISS KISS
grazie in anticipo, aspetto vostri commenti/suggerimenti!! KISS KISS
Risposte
"blackdie":
visto che sei di verona potresti andare a padova, che ha una facoltà di matematica abbastanza buona...
Altroché se è abbastanza buona! E' la migliore in Italia, insieme a Roma "Tor Vergata". Leggete qui!
per ora c'è ancora la SSIS, ma per quel che ne so che dovrebbe diventare così: laurea triennale + laurea specialistica a indirizzo didattico (a numero chiuso e abilitante) + (credo) 1 anno di tirocinio
il piccolo numero di studenti è dovuto al fatto che matematica è una laurea cosiddetta difficile (secondo me la difficoltà è soggettiva, se io stessi a lettere probabilmente starei ancora lottando con gli esami del 1° anno!) e quindi tutti la evitano, il problema è che le facoltà ricevono finanziamenti in proporzione al numero di iscritti e quindi il rischio è che vengano attivati meno corsi (e spesso - tranne gli esami di base - con un'unico orientamento, che so, fisica matematica).
magari informati sulle università della tua zona per vedere qual è la migliore...
il piccolo numero di studenti è dovuto al fatto che matematica è una laurea cosiddetta difficile (secondo me la difficoltà è soggettiva, se io stessi a lettere probabilmente starei ancora lottando con gli esami del 1° anno!) e quindi tutti la evitano, il problema è che le facoltà ricevono finanziamenti in proporzione al numero di iscritti e quindi il rischio è che vengano attivati meno corsi (e spesso - tranne gli esami di base - con un'unico orientamento, che so, fisica matematica).
magari informati sulle università della tua zona per vedere qual è la migliore...
visto che sei di verona potresti andare a padova, che ha una facoltà di matematica abbastanza buona...
grazie mille per le lucidazioni...v dirò, sto facendo ragioneria ma, dopo avere fatto gli stage da un commercialista il lavoro d'"ufficio-contabilità" mi piace sempre meno...e poi ho questa grande passione della mate che voglio portare avanti....intanto grazie 1000!!!
(se qualcun'altro ha qualcosa da dire ne sarei felice..)
(se qualcun'altro ha qualcosa da dire ne sarei felice..)
La SSIS esiste ancora. Pare che questo sia l'ultimo anno e che dal prossimo anno comincerannno le lauree specialistiche, cioè per avere l'abilitazione ci sarà un 3+2. Tuttavia la faccenda è ancora molto confusa e non ci sono ancora cose certe da poter dire.
ma la SISS ci aveva detto un po' di tempo fa un professore che non esiste più...
o forse intendeva solo per la nostra città?

"smarty":
ciao a tutti, sono martina della provincia di verona e frequento l'ultimo anno di ragioneria, l'anno prossimo vorrei iscrivermi alla facoltà di matematica dell'università di ferrara. vi chiedo un consiglio: è valida come facoltà dato che ho sentito che gli iscritti son molto pochi e soprattutto quali sbocchi mi può dare a liv lavorativo questa laurea (premetto che il mio sogno sarebbe diventere prof di mate alle scuole superiori!)
grazie in anticipo, aspetto vostri commenti/suggerimenti!! KISS KISS
non ho idea di come sia l'università di Ferrara, ma stai tranquilla che gli iscritti a matematica sono pochi ovunque! c'è ovviamente un fattore relativo: il "pochi" di Milano, Roma, Padova... sarà diverso dal "pochi" di Ferrara o altri atenei piccoli.
l'unico rischio concreto di un corso con pochissimi iscritti (meno di 10-15) è che non si riesca poi ad attivare la laurea specialistica (nei corsi di matematica e fisica c'è sempre un certo tasso di mortalità, o selezione naturale, chiamala come vuoi) e quindi tu sia costretta a cambiare ateneo dopo la triennale.
per diventare docente delle superiori dopo l'università devi fare una scuola apposta, mi sembra si chiami SISS (da non confondersi con SISSA

oltre all'insegnamento secondario puoi tentare ovviamente la carriera accademica e nel mondo della ricerca. i matematici vengono inoltre assunti spesso in società finanziarie e banche, ma tieni presente che per l'esiguo numero di laureati in matematica i posti di lavoro tendenzialmente non mancano.
se ti piace veramente la matematica, non avere dubbi.
ciao

Beh, ma se il tuo sogno è diventare prof di mate alle superiori e vuoi fare proprio Matematica, non ci sono problemi!