Scusate ma nn so dove metterla questa..

Andrearufus
è una domanda che riguarda l'uni ma nn so dove metterla :cry: ..volevo sapere se secondo voi è utile un portatile per la uni..non so..vedo studenti che lo hanno..ma nn capisco quale può essere l'utilità..qualcuno mi può illuminare riguardo a questo punto? è utile o è solo uno sfizio? :oops:

Risposte
Andrearufus
Direi che nessuno è pienamente a favore del portatile :smt082

bryce1
Mi sono laureato in Ingegneria a Padova. Ero pendolare (con le "infami" FS...). Ho fatto esami di infomatica e programmazione. Ho dovuto usare MATLAB a fondo per le simulazioni. Usavo il computer di casa e quelli dell'università. All'università, nelle zone dove studiavo, ce ne erano sempre 2-3 liberi e già connessi ad internet, sempre.

Posso dirti che il portatile l'ho sempre visto in mano di altri e devo ammettere che era un peso e una preoccupazione inutile ("Se lo rovino? Se si bagna? Se lo rubano?...").
Anche per scrivere la tesi di laurea ho usato il mio computer di casa. E mi sono laureato senza troppi problemi.
Adesso lavoro nella programmazione di computer e nei sistemi di controllo e mi sono dovuto prendere il portatile perché... sono sempre in giro!!!. Posso dire che il portatile è una benedizione quando si lavora in giro per clienti e cantieri. Diventa un peso quando ci devi "fare la guardia", per i dati contenuti.

A chiunque dica che il portatile sia necessario io rispondo che è falso... anche per i corsi di informatica e per il lavoro. Le università sono ormai dotate di tutto il necessario. Se non si è costretti a lavorare in giro, il computer fisso va bene sia a casa che all'università. E, devo dire, la vita passa meglio. Se proprio ti devi portare dietro dei dati ci sono ormai le chiavette USB molto capienti. Cosa volere di più?

Un saluto,
"Bryce" Nicola

wedge
se sei fuori sede è vitale.

vict85
Alcuni lo usano per prendere appunti, guardare le dispense in pdf, magari vedere da vicino le dispense che il prof sta proiettando (se sono già state messe sul sito, navigare in internet... Ma io credo che se usato male, possa essere una fonte di disturbo.
Come tutte le cose ha i suoi lati positivi e quelli negativi. Personalmente credo che un palmare o un portatile molto piccolo distragga meno.

Benny24
Non sono ancora uno studente universitario però..penso dipenda da quanto ti serva il computer per lavorare e da quanti tempi morti hai nel tuo orario (tipo treni, ore vuote tra le lezioni, ecc.)

Andrearufus
"Cozza Taddeo":
[quote="Andrearufus"]è una domanda che riguarda l'uni ma nn so dove metterla :cry: ..volevo sapere se secondo voi è utile un portatile per la uni..non so..vedo studenti che lo hanno..ma nn capisco quale può essere l'utilità..qualcuno mi può illuminare riguardo a questo punto? è utile o è solo uno sfizio? :oops:

Ho fatto 5 anni di ingegneria e ora sto finendo i 3 di matematica e non ho mai avuto un portatile...poi vedi tu... :-D[/quote]

:-D :-D in effetti..

cozzataddeo
"Andrearufus":
è una domanda che riguarda l'uni ma nn so dove metterla :cry: ..volevo sapere se secondo voi è utile un portatile per la uni..non so..vedo studenti che lo hanno..ma nn capisco quale può essere l'utilità..qualcuno mi può illuminare riguardo a questo punto? è utile o è solo uno sfizio? :oops:

Ho fatto 5 anni di ingegneria e ora sto finendo i 3 di matematica e non ho mai avuto un portatile...poi vedi tu... :-D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.