Scuole di Eccellenza e Università Statali

Chemistry&Math
Salve a tutti ragazzi, ho finalmente scelte il corso di Laurea: Chimica!
Adesso il prossimo dubbio è dove farlo. L'università più vicina da casa mia è La Federico II di Napoli e molti me ne hanno parlato bene, anzi più che bene, voi che ne pensate?
Tuttavia ci sono scuole di eccellenza quali la Normale a Pisa o la Galileiana a Padova che sembrano essere a un altro livello. Secondo voi mi converrebbe tentare a queste scuole di eccellenza o potrei stare bene anche a Napoli? Inoltre, quale scuola di eccellenza o semplicemente università statale sarebbe più indicata per Chimica?
Scusate le tantissime domande ma oramai manca poco e non riesco a decidermi. Spero riusciate a rispondere a tutte le domande e a farmici vedere un po' meglio in tutto ciò.
Grazie mille!!

Risposte
donald_zeka
viewtopic.php?f=31&t=177462&p=8291010#p8291010

Ehi Einstein, 15 giorni un par di balle, quei due terzi posti alle olimpiadi di chimica equivalgono ad almeno 2 anni di preparazione.

axpgn
Beh, allora non ti servivano neanche i quindici giorni di preparazione ... :D

Chemistry&Math
"Vulplasir":
Sicuramente non nuoce, ma se gli è venuto in mente ora di iscriversi alla normale, penso che non abbia alcuna possibilita di entrare, i test richiedono almeno un anno di preparazione, se non di piu


Oggi sono uscite le graduatorie finali della SNS.
con 15 giorni di preparazione, ce l'ho fatta. Siate sempre molto cauti nel giudicare una persona, perché non sapete mai chi vi trovate davanti. Detto questo, sfatato un altro mito. Se si è bravi non c'è sempre bisogno di stare anni per prepararsi a un test. Peace.

Omar931
Partiamo prima dalle università buone per chimica. So di per certo che Padova, senza Galileiana, è uno dei posti migliori in Italia. Pisa non so, ma sicuramente se uno entrasse in Normale avrebbe una preparazione di gran lunga superiore alla media delle persone. Non so se ti sei iscritto, ma di solito il bando scade a fine luglio.

Se devi ancora iscriverti io ti dico di andare a Napoli(se ti hanno detto che è buona) e poi in caso cambiare alla magistrale in base a ciò che più ti piace(ci sono Padova, Roma, Pisa, la scuola Normale ha anche un test per la magistrale).

Io studio fisica alla galileiana(ho praticamente finito la magistrale). Sono pochissimi i chimici qua e da quello che ho capito a parte qualche corso la gran differenza è data dai corsi in facoltà. Da questo punto di vista Padova o la Federico II o Pisa non cambiano di molto.

Di solito, se una persona ti dice che un posto è buono per una certa materia, non sarà mai in tutte le branche. Dipenderà. Ad uno che fa la triennale non importa se la sua facoltà è buona in questo settore o in un altro. Ma ad uno che fa la magistrale cambia molto di più.

Ricapitolando: triennale a Napoli, poi in base a ciò che ti piace magistrale in qualche altra parte(Padova, Normale, Pisa o quello che è!)

p.s
La SISSA ha qualcosa per la magistrale e poi è molto buona per i corsi di dottorato.

p.p.s
Molte scuole di eccellenza sono in un certo modo statali perché affiliate alle università che sono esse stesse statali. Inoltre la galileiana propriamente parlando non è una scuola d'eccellenza. Neanche Udine né Catania. Solo Normale, Sant'Anna e Pavia lo sono.

Weierstress
"orsoulx":
credo tu abbia dimenticato almeno la SISSA di Trieste..


Mi sembra che la SISSA non offra corsi triennali.

Comunque, l'Università di Napoli è ottima, stando a quello che si sente; certo, se hai la possibilità di entrare in una scuola d'eccellenza, provaci. Tentare non può nuocere, l'importante è essere realistici.

orsoulx
@Vulplasir,
credo tu abbia dimenticato almeno la SISSA di Trieste..
[ot]Ma quando poni una domanda è tua abitudine non dare alcun riscontro alle risposte? (cfr somme di seni e coseni)[/ot]
Ciao

donald_zeka
Le scuole di eccellenza non sono molte, quindi non c'è migliore o peggiore, oltre alla normale ci sono la scuola di Catania, di Udine e la Galileiana di Padova. In queste ultime tre sicuramente è piu facile entrare rispetto alla normale

Chemistry&Math
Piuttosto, potreste dirmi le scuole di eccellenza migliori in Italia?

Chemistry&Math
"Vulplasir":
Sicuramente non nuoce, ma se gli è venuto in mente ora di iscriversi alla normale, penso che non abbia alcuna possibilita di entrare, i test richiedono almeno un anno di preparazione, se non di piu


Certo che dire a un ragazzo che non ha alcune possibilità per entrare in qualcosa non penso sia la cosa giusta.
una cosa e metterlo in guarda della difficoltà, un'altra è dirgli che non ha speranze

donald_zeka
Sicuramente non nuoce, ma se gli è venuto in mente ora di iscriversi alla normale, penso che non abbia alcuna possibilita di entrare, i test richiedono almeno un anno di preparazione, se non di piu

Luca.Lussardi
Non so niente del cdl in chimica, ma tentare le scuole di eccellenza non nuoce senz'altro.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.