Scelta universitaria

19joy99
ciao, sono una studentessa di liceo scientifico all'ultimo anno e devo scegliere un univeristà per il prossimo ma non ne sono assolutamente capace. più mi informo e più mi confondo, quindi eccomi qua.
tendenzialmente non ho mai trovato complicata la matematica che ho fatto fino ad ora, anzi.
Per quanto riguarda la fisica invece ho avuto leggermente più problemi, credo che questo sia dato dal fatto che ho avuto pessimi professori negli ultimi anni.
Sono una persona molto analitica, ho bisogno di aver capito ogni passaggio logico in un ragionamento prima di andare avanti, mi irrita non avere il quadro della situzione generale chiaro.
La fisica mi entusiasma intellettualmente, sopratutto quando tutto torna, anche se probabilmente sono più portata a ragionamneto matematico più che fisico.
Ho partecipato alle olimpiadi della matematica e sono andata a Cesenatico, fare quel tipo di problemi mi diverte.
mi piace molto l'arte in tutte le sue declinazioni, dipingo e suono uno strumento. mi piace leggere.
Sono quindi indecisa tra ingengneria, matematica e fisica. sono di Torino e qui c'è il poli che può affrire tante opportuintà.

ora, vi ho detto un po' di cose su di me, probabilmente questo post non sarà utile a nessun altro oltre a me ma sono proprio in balia degli eventi e ho bisogno di arrivare ad una decisone. grazie mille per l'attenzione

Risposte
Studente Anonimo
Studente Anonimo
Ciao. Ti posso dire che mi ritrovo abbastanza nelle tue parole. E ho scelto di fare Ingegneria Energetica. Una scelta che assolutamente non rimpiango, ma che ho sofferto un po' sul lungo termine. Alcune materie estremamente tecniche potrebbero non entusiasmarti (impianti, macchine, e cose del genere). Il metodo di studio che hai, credo sia semplicemente quello giusto, ma, probabilmente si adatta un po' meno ad un corso di laurea come ingegneria, dove è molto importante assimilare informazioni di discipline anche molto diverse tra loro, velocemente. Ti sconsiglierei, a mio parere, il ramo industriale delle ingegnerie.
Ingegneria Chimica e Ing dei Materiali e delle Nanotecnologie possono avere un lato anche' "creativo" che potrebbe interessarti (non a caso di solito ci sono anche più ragazze iscritte). Ci sarà magari, anche lì, una parte di impiantistica che probabilmente potrebbe non farti impazzire di gioia. In questo senso Ing Chimica e Ing dei Materiali e Nanotech dei Politecnici hanno un taglio leggermente diverso e più interdisciplinare (meno impiantistico). Ci sono corsi di Biologia Molecolare, di Ingegneria Genetica, di progetto di un Farmaco, e molti altri. Ti lascio un linl sul manifesto degli studi del Polimi per Ing Chimica (magistrale). Scorrendo nei menù a tendina puoi vedere anche la struttura degli altri corsi di laurea in Ingegneria.

https://www4.ceda.polimi.it/manifesti/m ... e=ALL_SEDI

Un'altra possibilità può essere quella dell'Ingegneria Matematica o Ingegneria Fisica. Hanno recentemente (sempre al Polimi) attivato parecchi percorsi (una dozzina) di laurea magistrale che permettono di specializzarsi in diversi ambiti molto interessanti. Ti lascio un link per Ing Mate:

https://www.mate.polimi.it/im/?settore=magistrale&#ann

Questo per quanto riguarda l'Ingegneria. In ogni caso ricordati che sono percorsi molto tecnici. Bisogna essere molto metodici, pazienti e costanti.

Per quanto riguarda il lavoro, Ingegneria dà ottime opportunità, ma con una laurea magistrale in Fisica sicuro non rimani a casa. Ingegneria può essere un'ottima scelta anche nel caso in cui desiderassi una carriera manageriale (nel settore tecnico per cui hai studiato, ma anche in altri settori, quello finanziario per esempio), anche se, non mi sembra molto il tuo caso. Chiaramente, non significa che con una laurea in una Scienza Pura tu non possa fare altrettanto.
Insomma, io mi sento di dirti semplicemente: cerca di capire cosa ti piace e studialo. Per il lavoro la strada è lunga e di solito si cambiano idee, interpretazioni e visioni, di un mondo che è effettivamente molto diverso da quello accademico/universitario e che va toccato con mano.

Un'ultima cosa, riguardo le Scienze Pure, considerale tutte. Fisica e Matematica sono probabilmente le più tecniche (e quelle lavorativamente più apprezzate), ma di cdl ce ne sono parecchi.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.