Scelta Università..aiuto

jadugar1
Ciao a tutti

Vorrei avere qlk informazione da voi, siccome vorrei continuare gli studi iscrivendomi all'università.

1) Vorrei sapere che differenza c'è tra Ingegneria Informatica e il Dottorato in Ingegneria Informatica.
Che sbocchi professionali ci sono???

2) Cos'è il Phd??E' vero che si fa soltanto in Inglese???

3) Esistono università online???Io ho sentito che dell'università Nettuno.

Inoltre sapreste dirmi più o meno quanto viene a costare l'università(sia la facoltà classica che quella online)


Vi ringrazio

Risposte
Blackorgasm
penso che tu possa sempre cambiarla (certo se cambi corso di laurea riparti da 0), sempre che non cambi quando stai per dare la tesi :-D ; soprattutto se cambi solo ateneo ma resti nel tuo corso di laurea ti vengono convalidati gli esami nella facoltà di arrivo senza doverli ripetere (non tutti comunque). Discorso italiano, per quanto riguarda l'estero non saprei dirti

jadugar1
Ah ma si può fare anche così che magari mi iscrivo il primo in un'università e l'anno prossimo posso iscrivermi in un'alra??

per esempio se ora desidero fare una università online poi decido di scegliere qualche facoltà posso cambiare dopo un anno o 2???

Cheguevilla
In Danimarca sono gratis per tutti i cittadini appartenenti all'Unione Europea, ma temo che le iscrizioni siano chiuse per quest'anno. Puoi sempre provare per l'anno prossimo, ad esempio facendo un anno in Italia e poi...

mircoFN1
"itpareid":
[quote="jadugar"]Inoltre sapreste dirmi più o meno quanto viene a costare l'università(sia la facoltà classica che quella online)


molto quelle classiche, moltissimo quelle online...[/quote]

prova a vedere quanto costa frequentare in una buona università americana ....

jadugar1
"vict85":
[quote="wedge"]non sono le preiscrizioni quelle?


Penso anche io... Oppure c'è qualche test di ammissione. In ogni caso puoi sempre andare in un'altra università se quella ha chiuso le iscrizioni... Non so... a Milano, Bergamo o Padova (o altre ancora)...[/quote]

Si infatti c'era un test di ammissione..sarà per quello

vict85
"wedge":
non sono le preiscrizioni quelle?


Penso anche io... Oppure c'è qualche test di ammissione. In ogni caso puoi sempre andare in un'altra università se quella ha chiuso le iscrizioni... Non so... a Milano, Bergamo o Padova (o altre ancora)...

Blackorgasm
cavolo a pisa ti puoi iscrivere anche a dicembre (pagando un'ammenda), che siano già chiuse a brescia mi pare molto strano, almeno che non sia a numero chiuso, ma in generale ingegneria non è a numero chiusto (o sbaglio?)

wedge
non sono le preiscrizioni quelle?

jadugar1
"Blackorgasm":
[quote="jadugar"]Abito vicino a Brescia.Le iscrizioni per l'università di Brescai sono scadute.

Missà che orami aspetto un anno. Mi iscriverò l'anno prossimo, anche se ho paura di dimenticarmi tutto.Bo.


scadute? impossibile, manco è iniziato settembre e sono chiuse le iscrizioni? controlla a modo[/quote]

si mi sembra di aver letto che le iscrizioni eran fino il 24 ago.

Blackorgasm
"jadugar":
Abito vicino a Brescia.Le iscrizioni per l'università di Brescai sono scadute.

Missà che orami aspetto un anno. Mi iscriverò l'anno prossimo, anche se ho paura di dimenticarmi tutto.Bo.


scadute? impossibile, manco è iniziato settembre e sono chiuse le iscrizioni? controlla a modo

jadugar1
"itpareid":
dipende molto dagli atenei, io direi che per la triennale solo di tasse si spende circa (indicativamente) sui 1500-1700 euro


Si infatti, ho guardati nelle varie universìtà sono tutte circa su quela cifra.

Cavolo non se iscrivermi o no.Abito vicino a Brescia.Le iscrizioni per l'università di Brescai sono scadute.

Missà che orami aspetto un anno. Mi iscriverò l'anno prossimo, anche se ho paura di dimenticarmi tutto.Bo.

itpareid
dipende molto dagli atenei, io direi che per la triennale solo di tasse si spende circa (indicativamente) sui 1500-1700 euro

jadugar1
"Luca.Lussardi":
1) Ingegneria informatica è un corso di laurea appartenente alla facoltà di Ingegneria, a questo corso ti puoi iscrivere se possiedi un diploma di maturità quinquennale, e dura 5 anni (3+2).

2) Ph.D.=Philosophiae Doctor, è il più alto titolo di studio rilasciato da un'università (in Italia si chiama anche dottorato di ricerca); per conseguire questo titolo devi essere in possesso, in generale, di un diploma di laurea specialistica, e si accede ad un corso di dottorato solo per concorso. L'uso dell'inglese è d'obbligo per scrivere le pubblicazioni e la tesi di dottorato (in quasi tutte le sedi la vogliono in inglese), per il resto ovviamente se lo fai in Italia si parla in italiano, a meno che capiti un prof straniero che tiene dei corsi.

3) sì, ti sei già risposto.

Per i costi devi informarti presso la segreteria della facoltà a cui intendi iscriverti.


Grazie tante per le risposte.

jadugar1
"itpareid":
[quote="jadugar"]Inoltre sapreste dirmi più o meno quanto viene a costare l'università(sia la facoltà classica che quella online)


molto quelle classiche, moltissimo quelle online...[/quote]

Quelle classiche + o - quanto?? 1000 €, 2000 €, 3000 €..???

itpareid
"jadugar":
Inoltre sapreste dirmi più o meno quanto viene a costare l'università(sia la facoltà classica che quella online)


molto quelle classiche, moltissimo quelle online...

Luca.Lussardi
1) Ingegneria informatica è un corso di laurea appartenente alla facoltà di Ingegneria, a questo corso ti puoi iscrivere se possiedi un diploma di maturità quinquennale, e dura 5 anni (3+2).

2) Ph.D.=Philosophiae Doctor, è il più alto titolo di studio rilasciato da un'università (in Italia si chiama anche dottorato di ricerca); per conseguire questo titolo devi essere in possesso, in generale, di un diploma di laurea specialistica, e si accede ad un corso di dottorato solo per concorso. L'uso dell'inglese è d'obbligo per scrivere le pubblicazioni e la tesi di dottorato (in quasi tutte le sedi la vogliono in inglese), per il resto ovviamente se lo fai in Italia si parla in italiano, a meno che capiti un prof straniero che tiene dei corsi.

3) sì, ti sei già risposto.

Per i costi devi informarti presso la segreteria della facoltà a cui intendi iscriverti.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.