Scelta Università

iron.maiden.995
Salve a tutti.

Sono al 4° delle superiori. L'anno prossimo farò l'esame di maturità e sto già pensando all'università che farò: nonostante alcune lacune (riparabili) ero orientato verso la scelta di matematica, questa scelta me l'hanno sconsigliata in molti per via dei pochi sbocchi lavorativi, in molti invece hanno detto che ingegneria sarebbe perfetto per me, sinceramente non penso sia adatta a me siccome non sono quel tipo di persona molto pratica. Un altro consiglio che mi è stato riportato da più di qualcuno è di andare a studiare in Inghilterra, dove lo stato ti finanzia gli studi con un prestito che copre l'intero corso di studi e se non trovi un lavoro retribuito con almeno 35000 sterline l'anno alla fine del corso di studi non devi rimborsare il debito allo stato. Quali sono le principali difficoltà di andare a studiare in Inghilterra? è vero che se non fai matematica in frettissima e super bene è difficile trovare lavoro?

Risposte
l'ol!
Ciao,

io studio in Inghilterra e ti posso dire che in generale la qualità dell'insegnamento è molto buona. Io studio Fisica e la cosa che ho sicuramente apprezzato di più è la disponibilità di laboratori e mezzi che è impensabile - ahimè- in molte università italiane. Detto questo, io sono entrata prima della riforma delle tasse: ora i prezzi sono aumentati di molto (in alcuni casi triplicati!) e quindi la mia opinione è che non vale la pena se non per un'univerisità eccellente. Detto questo, i laureati in matematica e in scienze (ma anche informatica!) sono molto ricercati in Inghilterra!!

iron.maiden.995
"giuliofis":
I Mestieri del Matematico.

wow. Grazie 1000! :-D

Sk_Anonymous

iron.maiden.995
"Capatonda":
Sinceramente credo che la laurea in matematica sia quella che attualmente garantisce più sbocchi lavorativi in assoluto. Puoi darti alla ricerca in matematica pura, applicata, fisica teorica, economia, finanza ; puoi lavorare presso aziende, banche, assicurazioni; puoi insegnare. non credo ci sia una laurea che garantisca più sbocchi potenziali che matematica

Ma è quello che ho pensato anche io (guardando anche il numero non elevato di iscritti) solo che quasi tutti me la stanno sconsigliando per via, appunto, dei pochi sbocchi lavorativi. Comunque mi ritengo all'altezza di tale facoltà, mi ritengo un ragazzo abbastanza intelligente, con il minimo sforzo ho ottenuto sempre il miglior voto in matematica della classe, ovviamente dovrò colmare alcune lacune (ovviamente dovrò ripassare gli argomenti principali tipo logaritmi e limiti).

Cosa hai ripetuto prima di entrare a matematica? Prima dell'uni hai sempre studiato molto?

Sk_Anonymous
Sinceramente credo che la laurea in matematica sia quella che attualmente garantisce più sbocchi lavorativi in assoluto. Puoi darti alla ricerca in matematica pura, applicata, fisica teorica, economia, finanza ; puoi lavorare presso aziende, banche, assicurazioni; puoi insegnare. non credo ci sia una laurea che garantisca più sbocchi potenziali che matematica

iron.maiden.995
"Zero87":
[quote="MDC95"]Un altro consiglio che mi è stato riportato da più di qualcuno è di andare a studiare in Inghilterra, dove lo stato ti finanzia gli studi con un prestito che copre l'intero corso di studi e se non trovi un lavoro retribuito con almeno 35000 sterline l'anno alla fine del corso di studi non devi rimborsare il debito allo stato.

:shock:[/quote]
nel giro di 2 settimane senza che io chiedessi nulla ne ho sentito parlare moltissimo.

questa è una fonte a caso che ho trovato su google digitando "prestiti università Inghilterra"

http://www.universita.it/studiare-regno ... inanziari/

Zero87
"MDC95":
Un altro consiglio che mi è stato riportato da più di qualcuno è di andare a studiare in Inghilterra, dove lo stato ti finanzia gli studi con un prestito che copre l'intero corso di studi e se non trovi un lavoro retribuito con almeno 35000 sterline l'anno alla fine del corso di studi non devi rimborsare il debito allo stato.

:shock:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.