Scelta Post-Laurea triennale

Hop Frog1
Ciao a tutti.
E' da molto tempo che non scrivo, visto il poco tempo che lascia a disposizione un esame di maturità e l estate a questo seguente.
Tempo però nel quale ho preso una decisione (si può dire all ultimo secondo): iscrivermi al Primo anno della Facoltà di Matematica dell Università di Ferrara.
Ora finalmente mi trovo deciso e soddisfatto della mia scelta, piuttosto mi sorge il secondo dubbio, ovvero cosa fare dopo questa laurea triennale.
In analisi ho preso varie eventualità (ovviamente di tempo per pensarci e cambiare idea ne avrò), ma ve ne vorrei sottoporre una in particolare.
Discutendo con miei coetanei mi sono accorto di questa idea di molti di prendere una laurea triennale di mate e poi passare a fare una laurea specialistica "abbreviata" di ingegneria, così da avere la preparazione del matematico e le conoscenze specialistiche dell ingegnere.
Motivo per cui ho preso in considerazione di fare questo tipo di percorso, ma non in un ingegneria qualsiasi bensì al Corso di Ingegneria Matematica del Politecnico di Milano.
Il mio ragionamento era: una volta che hai la laurea in mate, fare ing_mate ti permette di avere la capacità di applicazione che poi ti permette maggiori opportunità nel mondo del lavoro.
Mentre però da taluni mi sono sentito dire che Ing_mate non sarebbe altro che fare un "passo indietro" da quella che è la laurea in matematica, perchè non ti specializzi ancora in niente e vai a prendere una laurea che è un compromesso, e quindi è di un livello " " "inferiore" " " rispetto a una normale matematica.
Secondo voi quale dei due ragionamenti è giusto?
Cosa suggerite in generale a un post-triennale? Consocete università che permettano una specialistica particolare, magari indirizzata? Avete atenei di preferenza (mi va bene anche spostarmi)?
Insomma ditemi che ne pensate..
si gradisce comunque che chi risponda abbia conoscenze minime in merito, non rispondete per "sentito dire" o "mi pare che..."

Risposte
Hop Frog1
sono pienamente d accordo, seppur avrei gradito qualche suggerimento.
Comunque non ho mai sentito questo nome, mi informerò.
Grazie per il consiglio.

vict85
Hai 3 anni per capire quale matematica ti piace. Fai i 3 anni e poi decidi. Se vai bene e ti interessa il settore applicativo puoi anche pensare alla SISSA.
Personalmente trovo che sia presto per una scelta del genere.

Hop Frog1
forse non mi sono spiegato..
non volevo riprendere ancora fuori il discorso dei lavori di un matematico..
stavo chiedendo cosa suggerireste voi dopo una laurea triennale, se continuare per esempio con una matematica pura, o se per esempio farsi una magistrale di ingegneria (e in questo caso, ing_mate)?

vict85
Per fare ingegneria matematica fai matematica e metti molti corsi applicativi (la specialistica è abbastanza libera in questo senso). Sul fatto che matematica non sia adatta al mondo del lavoro se ne è parlato parecchio ed è sostanzialmente falso...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.