Salve a tutti, sono nuovo

matteo902
Salve a tutti!!!

Mi sono appena iscritto proprio qui perchè so che tra gente colta di matematica ci intenderemo bene.

Ho scritto in questo forum soprattutto perchè, avendo appena finito il 4° scientifico, sto pensando al mio futuro.

Sono letteralmente innamorato della matematica e penso proprio che prenderò questa facoltà e vorrei diventare un professore di università

Qual è l'iter che devo seguire dopo la laurea?

Grazie a tutti :wink:

Risposte
fu^2
"Sandokan.":
Sapete che Carlo Miranda era professore ordinario di analisi a 25 anni?


si ma si è anche iscritto a matematica a 15 anni... insomma non è prorpio l'ultimo arrivato :D

http://www.dm.unito.it/sism/m_italiani/ ... randa.html

Chevtchenko
Sapete che Carlo Miranda era professore ordinario di analisi a 25 anni?

Fioravante Patrone1
"matteo90":

quindi prima la laurea ( 3+2 ) poi dottorato poi precariato poi associato e poi ordinario...

e' un po' lungo... ci vorranno i 32 anni :cry:

specialmente in matematica, se si è bravi (e fortunati) la carriera può essere veloce

eppoi qualche gradino si può saltare! :-D

matteo902
"Fioravante Patrone":
puoi guardare qui, intanto:

https://www.matematicamente.it/f/viewtop ... 8510#78510


Grazie...

quindi prima la laurea ( 3+2 ) poi dottorato poi precariato poi associato e poi ordinario...

e' un po' lungo... ci vorranno i 32 anni :cry:

Vabbè, sperare non costa... ci proverò :wink:

Lorenzo Pantieri
"matteo90":

Sono letteralmente innamorato della matematica e penso proprio che prenderò questa facoltà e vorrei diventare un professore di università

Qual è l'iter che devo seguire dopo la laurea?

Giusto per aggiungere qualcosa a quanto ti ha detto Fioravante, diventare professore universitario è molto difficile, ci riesce una piccola percentuale di chi si laurea (e ancor meno di chi si iscrive) a Matematica. Non conosco dati ufficiali, ma a occhio direi che possiamo essere sull'1% di chi si iscrive. Tienine conto, nella tua scelta.

A meno che tu non sia un fuoriclasse assoluto, un genio tipo Galois.

Anzi, tenendo conto che Galois fu bocciato due volte agli esami di ammissione all'Ecole Polytechique e che non arrivò mai a laurearsi... la sicurezza non ce l'hai nemmeno se sei come lui!

In bocca al lupo,
L.

Fioravante Patrone1

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.