Quale statistica
Ciao a tutti quest anno ho finito il liceo scientifico e ho deciso di intraprendere il corso di scienze statistiche all università di Padova . Sono però indeciso se scegliere scienze statistiche per l economia e l impresa oppure statistiche per le tecnologie e le scienze . Volevo sapere le differenze sostanziali tra questi due corsi , le materie che si studiano ad uno piuttosto che nell altro e quale delle du offre più sbocchi lavorativi
Risposte
I corsi sono simili (ho solo dato un'occhiata, io ho fatto statistica da un'altra parte); La materia è sempre statistica, cambiano semmai molto gli ambiti e i modelli applicati alle varie scienze. Se tu vuoi andare a lavorare subito dopo allora scegli attentamente in base all'ambito in cui ti piacerebbe lavorare (risk management, controllo qualità, data mining/data science, demografico-sanitario), altrimenti se anche hai solo mezza idea di proseguire ti consiglio di optare per il curriculum metodologico, ti facilita di sicuro l'ingresso alle magistrali. Purtroppo per conoscere le vere differenze tra gli ambiti devi prima conoscere la statistica metodologica e spiegarti qua sarebbe forse inutile; Ti posso dire che se ci vuoi mettere più matematica potresti optare per l'ambito finanziario, se invece vuoi aggiungere più informatica e trattamento di dati puoi concentrarti molto sulla parte di big data. Vedi un po' dove ti piacerebbe lavorare di più (banche o assicurazioni, ospedali e istituti di ricerca, comune, azienda più generica in contesti di business o marketing) e scegli quello se vuoi fermarti, se vuoi continuare allora via con il curriculum metodologico