Quale matematica per il lavoro?
Salve a tutti,
vi volevo chiedere cosa è utile studiare della matematica per inserirsi nel mondo del lavoro.
Grazie
vi volevo chiedere cosa è utile studiare della matematica per inserirsi nel mondo del lavoro.
Grazie
Risposte
Un settore molto importante è l'analisi numerica.
In particolare è interessante (e ricchissima di applicazioni ovunque) la parte che si occupa delle equazioni differenziali.
In particolare è interessante (e ricchissima di applicazioni ovunque) la parte che si occupa delle equazioni differenziali.
La seconda branca della matematica che va molto per le applicazioni è la probabilità. E' una teoria piuttosto elegante in effetti, se fatta con la teoria della misura alla Kolmogorov (ma all'università i fa così!). Ti sarai accorto che la "teoria" casi favorevoli/casi possibili non regge!! Ha applicazioni in banche e soprattutto assicurazioni.
Poi ci sarebbe la crittografia, ma richiede l'uso piuttosto avanzato dell'algebra astratta ed elementi di geometria algebrica: spesso se ne occupano docenti universitari.
Poi ci sarebbe la crittografia, ma richiede l'uso piuttosto avanzato dell'algebra astratta ed elementi di geometria algebrica: spesso se ne occupano docenti universitari.
Io sono laureato in matematica e sono capo progetto in una società di informatica.
Personalmente mi sono trovato a dover lavorare con laureati in matematica, informatica, fisica e qualsiasi tipo di ing.
Mi sono reso conto che i matematici che hanno anche allargato la loro visione agli aspetti informatici diventino alla fine degli
ottimi analisti informatici, perchè riescono ad avere una visione dei problemi più ampia.
Personalmente mi sono trovato a dover lavorare con laureati in matematica, informatica, fisica e qualsiasi tipo di ing.
Mi sono reso conto che i matematici che hanno anche allargato la loro visione agli aspetti informatici diventino alla fine degli
ottimi analisti informatici, perchè riescono ad avere una visione dei problemi più ampia.
Dipende dal lavoro che si sceglie...