Quale ingegneria scegliere?

Theso97
Ciao a tutti. Siccome tra un anno dovrò scegliere quale ramo di ingegneria prendere, non riesco ad avere le idee chiare su alcuni corsi di laurea.
Quest'anno sto frequentando l'ultimo anno del liceo scientifico e sicuramente mi iscriverò al PoliMi, dato che ho già passato il TOL lo scorso luglio.
I corsi sui quali sono indeciso sono: ingegneria aerospaziale, mi piace molto il mondo aeronautico, ma mi hanno riferito che il corso di laurea è molto impegnativo e complicato e di aerei se ne vedono ben pochi.
ingegneria energetica, in quanto mi hanno detto che sarà il settore in cui si investirà in futuro e per questo non l'ho esclusa dalla mia lista. La considero una laurea spendibile in tanti settori diversi.
Ingegneria dei materiali, che sarebbe la mia prima scelta ma di cui mi preoccupano gli sbocchi lavorativi: si fa a fare solo ricerca? Quale occupazione si potrebbe avere?
Ingegneria chimica
ingegneria gestionale, in quanto mi piacerebbe approfondire il lato organizzativo e logistico di un'azienda.
Potete aiutare a schiarirmi un po' le idee, magari descrivendo la vostra esperienza universitaria? Grazie mille

Risposte
vict85
Non sono un ingegnere, comunque a me non sembra che il tipo di lavoro che andresti a fare come ingegnere dei materiali sia così differente da un ingegnere energetico o un ingegnere chimico. Di aerei ad aerospaziale comunque non ne vedi proprio nessuno, a meno eventualmente di fare il tirocinio in qualche azienda che produce aeroplani (e non aspettarti di vederli troppo neanche in questo caso).
C'è un collega di mio fratello che qualche mese fa rideva che aveva fatto aerospaziale e in quel momento faceva delle analisi strutturali su un vaso da WC (la società per cui lavora mio fratello vende software, fa formazione su quei software e fa consulenze di questo tipo a società esterne). Mentre la sorella andava in giro per il mondo (non ricordo che ingegneria ha fatto ma penso si occupasse di petrolio).

Tieni comunque conto che alcuni lavori possono essere fatti da ingegneri provenienti da più specializzazioni e in alcuni casi quello che cercano non è una conoscenza specifica, ma delle competenze ingegneristiche più generiche.

Detto questo, le varie ingegnerie che hai citato sono molto differenti tra di loro.

donald_zeka
ma mi hanno riferito che il corso di laurea è molto impegnativo e complicato e di aerei se ne vedono ben pochi

Non pensare che dato che il cdl di chiama "aerospaziale" andrai lì a giocare con gli aerei, i primi 3 anni sono prettamente teorici in tutte le facoltà, così come a ing. meccanica non si va a smanettare coi motori delle auto et cetera.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.