Quale ateneo scegliere per fisica?
Ciao a tutti, io vorrei fare l'univeristà di fisica e vivendo a Bergamo ho intenzione di spostarmi. Ma non saprei quale ateneo scegliere. Quale mi consigliereste? E l'UniCal, è da considerare come opzione? Perchè avrei inzenzione di trasferirmi a Cosenza. Grazie.
Risposte
Senti MaraS, ti assicuro che al livello di triennale non importa dove fai il corso(a meno di non andare in qualche posto schifoso). Se proprio devi andare in Calabria allora UNICAL va bene. Ho dato un'occhiata ai corsi e le cose principali (analisi matematica, fisica, meccanica quantistica, etc..) ci sono.
A me sembra che tu voglia spostarti da casa e andare lontano. Padova te la consiglierei(è dove ho studiato io), ma è 'vicino' casa. Roma, il rapporto con i professori è molto buono da quello che mi hanno detto, ma c'è un sacco di gente. Pisa è ottima ma se non sei ancora sicura te la sconsiglio perché secondo me lì il livello è più alto rispetto agli altri posti.
Se vuoi quindi un posto sciallo, senza perdere nulla, UniCal è sufficiente. Però in caso ti consiglio di cambiare per la magistrale(questo discorso vale per tutte le triennali).
A me sembra che tu voglia spostarti da casa e andare lontano. Padova te la consiglierei(è dove ho studiato io), ma è 'vicino' casa. Roma, il rapporto con i professori è molto buono da quello che mi hanno detto, ma c'è un sacco di gente. Pisa è ottima ma se non sei ancora sicura te la sconsiglio perché secondo me lì il livello è più alto rispetto agli altri posti.
Se vuoi quindi un posto sciallo, senza perdere nulla, UniCal è sufficiente. Però in caso ti consiglio di cambiare per la magistrale(questo discorso vale per tutte le triennali).
Beh, se potessi permettermi un appartamento non dovrei lavorare a forza durante l'anno.
Ma dell'UNICAL sai qualcosa?
Beh, per quanto riguarda la magistrale è molto presto.
Milano so che sarebbe ottima, ma sarebbe vicino a casa, e non avrebbe senso spostarsi.
Grazie a tutti
Ma dell'UNICAL sai qualcosa?
Beh, per quanto riguarda la magistrale è molto presto.
Milano so che sarebbe ottima, ma sarebbe vicino a casa, e non avrebbe senso spostarsi.
Grazie a tutti
La mia sindacabilissima opinione è che, a livello di triennale, salvo per quei pochi corsi di eccellenza, le università oltre a una certa soglia bene o male si equivalgono.
Hai nei dintorni delle ottime università: Trento, Milano, Pavia, Padova hanno tutte facoltà eccellenti. Allontanandosi di più, c'è l'imbarazzo della scelta: Pisa è molto famosa, ma anche Bologna, Roma, Firenze, Genova... (per non parlare delle università più lontane, al Sud).
A patto che tu non scelga qualcosa come l'Università di Cortina d'Ampezzo scoprirai che con poche eccezioni non ci sono differenze enormi, il curriculum di base è lo stesso per tutti. La vera differenza è fatta dai singoli professori, di cui ce ne sono di buoni e di cattivi in ogni Ateneo.
Il discorso cambia per la laurea magistrale, ma direi che è presto per pensarci.
A mio avviso la scelta dovrebbe essere dettata perlopiù dalla comodità (e dalla disponibilità economica: prendersi un appartamento non è per tutti, poi magari tu non hai di questi problemi
), a meno che come dice Shot, uno si senta in grado di affrontare i test d'ammissione per le scuole d'eccellenza.
Hai nei dintorni delle ottime università: Trento, Milano, Pavia, Padova hanno tutte facoltà eccellenti. Allontanandosi di più, c'è l'imbarazzo della scelta: Pisa è molto famosa, ma anche Bologna, Roma, Firenze, Genova... (per non parlare delle università più lontane, al Sud).
A patto che tu non scelga qualcosa come l'Università di Cortina d'Ampezzo scoprirai che con poche eccezioni non ci sono differenze enormi, il curriculum di base è lo stesso per tutti. La vera differenza è fatta dai singoli professori, di cui ce ne sono di buoni e di cattivi in ogni Ateneo.
Il discorso cambia per la laurea magistrale, ma direi che è presto per pensarci.
A mio avviso la scelta dovrebbe essere dettata perlopiù dalla comodità (e dalla disponibilità economica: prendersi un appartamento non è per tutti, poi magari tu non hai di questi problemi

Credo che il PoliTo abbia solo Ingegneria Fisica. Fisica pura non c'è.
Anche Milano Bicocca non credo sia male. La ragazza di un amico ha studiato lì e adesso lavora al CERN.
Anche Milano Bicocca non credo sia male. La ragazza di un amico ha studiato lì e adesso lavora al CERN.
Grazie, la Normale di Pisa la eviterei per ora sto cercando di farmi un'idea sia sulla facoltà che sull'ateneo.
Pisa ne ho sentito parlar molto bene, come di Triste o del politecnico di Torino. Per quanto riguarda Roma ho letto che non è delle migliori a livello di rapporto professori-studenti.
UniCal la sceglierei unicamente per motivi personali diciamo.
Pisa ne ho sentito parlar molto bene, come di Triste o del politecnico di Torino. Per quanto riguarda Roma ho letto che non è delle migliori a livello di rapporto professori-studenti.
UniCal la sceglierei unicamente per motivi personali diciamo.
Beh se pensi di essere in grado di fare una scuola d'eccellenza io ti consiglierei o la Normale a Pisa o la Galileiana a Padova. Io sono a Padova e posso dirti che in generale tutto il corso di studi ha un'impronta molto teorica. Altre scelte buone potrebbero essere Roma o Pisa. Dell'UniCal non so niente