Qualcuno studia scienze statistiche?
Ciao, volevo chiedere a qualche studente di scienze statistiche se la matematica usata in questo corso di studi "centra" molto con l'algebra lineare come tipo, o se è abbastanza diversa. Lo chiedo perchè mi ispirano la statistica e la probabilità, e vorrei iscrivermi a scienze statistiche, ma ricordando dalle mie esperienze di ingegneria quanto non mi piaceva/non capivo l'algebra lineare(mentre ad esempio analisi mi piaceva e capivo abbastanza), vorrei capire che tipo di matematica si usa prevalentemente.
Risposte
grazie ma io mi riferivo in generale proprio alla matematica che si usa in statistica e calcolo delle probabilità, so che c'è un esame di algebra, ma se è solo uno ok..
premetto io faccio matematica, ma nella mia università, c'è la facoltà di scienze statistiche..
ecco il link della mia università, clicca qui
ti dice tutte le info che vuoi sapere..
Comunque il corso di Algebra Lineare (matrici, vettori,...ecc..), tra il mio corso di laurea e quello di statistica, il corso di algebra lineare, è QUASI uguale..varia di pochissimo..
il mio programma di Algebra Lineare vale 8 cfu ed è uguale a quelli di ingegneria (almeno qui a Milano)..
Altre informazioni, non so dirti, so che il primo anno a statistica è pesante..
tipo il pomeriggio fanno 3h di fila di statistica 1, poi non so altro.. Guarda sul sito che è molto ricco di informazioni..
ecco il link della mia università, clicca qui
ti dice tutte le info che vuoi sapere..
Comunque il corso di Algebra Lineare (matrici, vettori,...ecc..), tra il mio corso di laurea e quello di statistica, il corso di algebra lineare, è QUASI uguale..varia di pochissimo..
il mio programma di Algebra Lineare vale 8 cfu ed è uguale a quelli di ingegneria (almeno qui a Milano)..
Altre informazioni, non so dirti, so che il primo anno a statistica è pesante..
tipo il pomeriggio fanno 3h di fila di statistica 1, poi non so altro.. Guarda sul sito che è molto ricco di informazioni..