Problema scelta universitaria
Salve a tutti. Parto col dire che la mia è una situazione piuttosto complessa, e che per me sarebbe di grande aiuto un parere estraneo, di qualunque tipo, quindi grazie a tutti coloro mi aiuteranno.
Faccio un breve cappello: Frequento il quinto anno di liceo scientifico, e a giugno mi diplomerò. Sono calabrese. Non ho ancora scelto nè il corso di studi, nè la città dove voglio andare a studiare. Faccio una premessa di ciò che mi interessa nella vita, in quanto ci ho ragionato e continuo a ragionarci ogni santo giorno. Il mio obbiettivo di vita è quello di cercare di fare un lavoro che mi piaccia, il più indipendente possibili (no orari da ufficio), abbastanza redditizzio, e che mi permetta di vivere il più possibile. Il mio obbiettivo, in sostanza, è trovare un'occupazione che mi lasci del tempo per vivere. Lavorare per vivere, e non vivere per lavorare, insomma. Mi piacerebbe avere del tempo per viaggiare, o magari fare un lavoro che richieda di viaggiare abbastanza spesso, o quantomeno lo permetta. Detto ciò, le mie competenze: ho studiato allo scientifico e vado abbastanza bene, quindi le mie competenze nelle scienze sono buone, esclusa la fisica, di cui sono 0 (non perchè non sia bravo ma per colpa di pessimi professori). Sono intelligente, quindi non ho mai avuto difficoltà nel comprendere nulla... in generale sono un ibrido, perchè riesco più o meno in tutto. Ho ottima capacità artistiche nella scrittura, e in generale sono creativo e mi piace molto il mondo del cinema/regia/sceneggiatura. Detto ciò, le possibilità che ho studiato fin'ora:
-Medicina: Mi piace la materia, mi affascina. Assicura lavoro, anche ben pagato, e prestigio. Tuttavia, non mi gusta il fatto di dover studiare per molti anni, c'è l'incognita del test di ingresso (non mi va di perdere anni prima di entrare), il lavoro futuro non soddisfa le mie aspirazioni di tempo libero e viaggi, anzi, è un lavoro spesso pesante che richiede responsabilità.
La città dove andrei a studiare medicina sarebbe con buona probabilità Catanzaro, il che, mi devasta, in quanto è un ambiente cittadino degradato e indietro di 100anni.
-Ingegneria Informatica: Non ne so quasi nulla di informatica, non avendola mai studiata, tuttavia ultimamente sto studiando qualcosa. La materia mi affascina, mi piace l'idea di studiare qualcosa di ''moderno'', che guardi al futuro. Si trova lavoro, se si è bravi anche bei lavori ben pagati. Possibilità di lavorare all'estero o da freelance, quindi soddisfa il viaggio e l'indipendenza. (quest'ultimo aspetto è ciò che mi attrae di più). Lati negativi, dovrei rimanere almeno per la triennale nella mia città (essendo molto buona qui, non avrebbe senso spendere soldi per andare da un'altra parte, non mi sembrerebbe giusto), e io vorrei molto allontanarmi dal mio ambiente. Ancora, non ne sò nulla di fisica. Ingegneria in generale è molto tosta, e non so se mi piacerebbe spendere questi begli anni di giovinezza davanti ai libri. Posso diventare il migliore, se alla partenza ci sono migliaia di giovani che ne sanno molto più di me?
-Economia: La materia mi piace,collegata anche al marketing mi affascina forse più di tutte. Tuttavia, è un pò un incognita, dal punto di vista lavorativo... non avendo attività di famiglie, ho paura che non riuscirei a intraprendere la carriera imprenditoriale (che è quella che mi piace) e finirei a lavorare in banca (non vorrei mai). Offre la possibilità di lavorare all'estero, una volta imparata la lingua, e se si fa carriera , buon lavoro e buoni stipendi. Tuttuvia, qui al sud sarebbe sconsigliata, per tanti motivi. Quindi andrebbe fatta fuori, a una pubblica perchè una privata non posso permettermela. Quindi, dove farla eventualemente? Sia chiaro, se dovessi fare economia, la farei cercando di distinguermi dalla massa (in realtà in ogni cosa, ma qui ancor di più), quindi vorrei cercare di fare qualcosa di grosso, e voglio quindi un ambiente stimolante.
-Qualcosa che mi faccia sfruttare le mie capacità di scrittura e la mia passione passione per il cinema ecc. Ma cosa? le probabilità di lavorare ci sono? come faccio a sapere quanto sono veramente bravo? anche in questo caso, non accetterei di essere uno fra tanti e fare piccoli lavoretti. Se decido di fare il regista, voglio fare un film alla Guadagnino per citare un italiano. Voglio dire, non mi andrebbe di fare cagatine e vivere di stenti. So che vale per quasi tutte le persone ambiziose, ma è importante nello studio della scelta da fare.
-Giurisprudenza o roba simile: Questa è un'idea un pò più da sogno... Mi affascina molto la carriera diplomatica.. e dunque avevo pensato a un percorso di studi che mi indirizzasse verso quest'ultima. é fattibile? devi essere figlio di per passare il concorso? Non so quanto mi piacerebbe studiare le materie in oggetto, non avendo mai approcciato con esse. MI affascina solo il lavoro.
-Altro: Ho pensato anche alla via del no università. Un gap year,anche. Ma, in fondo, sarebbe solo uno sfizio. Difficilmente mi chiarirebbe le idee viaggiare per un anno. MI toglierebbe parecchi soldi e bho... giusto per imparare la lingua, sarebbe molto utile.
Cose in più: Livello di inglese scarso, altrimenti avrei pensato a prendere un corso di studi in lingua.
Grazie a tutti, e scusate l'eccessiva lunghezza, ma mi serviva anche per chiarezza. <3
Faccio un breve cappello: Frequento il quinto anno di liceo scientifico, e a giugno mi diplomerò. Sono calabrese. Non ho ancora scelto nè il corso di studi, nè la città dove voglio andare a studiare. Faccio una premessa di ciò che mi interessa nella vita, in quanto ci ho ragionato e continuo a ragionarci ogni santo giorno. Il mio obbiettivo di vita è quello di cercare di fare un lavoro che mi piaccia, il più indipendente possibili (no orari da ufficio), abbastanza redditizzio, e che mi permetta di vivere il più possibile. Il mio obbiettivo, in sostanza, è trovare un'occupazione che mi lasci del tempo per vivere. Lavorare per vivere, e non vivere per lavorare, insomma. Mi piacerebbe avere del tempo per viaggiare, o magari fare un lavoro che richieda di viaggiare abbastanza spesso, o quantomeno lo permetta. Detto ciò, le mie competenze: ho studiato allo scientifico e vado abbastanza bene, quindi le mie competenze nelle scienze sono buone, esclusa la fisica, di cui sono 0 (non perchè non sia bravo ma per colpa di pessimi professori). Sono intelligente, quindi non ho mai avuto difficoltà nel comprendere nulla... in generale sono un ibrido, perchè riesco più o meno in tutto. Ho ottima capacità artistiche nella scrittura, e in generale sono creativo e mi piace molto il mondo del cinema/regia/sceneggiatura. Detto ciò, le possibilità che ho studiato fin'ora:
-Medicina: Mi piace la materia, mi affascina. Assicura lavoro, anche ben pagato, e prestigio. Tuttavia, non mi gusta il fatto di dover studiare per molti anni, c'è l'incognita del test di ingresso (non mi va di perdere anni prima di entrare), il lavoro futuro non soddisfa le mie aspirazioni di tempo libero e viaggi, anzi, è un lavoro spesso pesante che richiede responsabilità.
La città dove andrei a studiare medicina sarebbe con buona probabilità Catanzaro, il che, mi devasta, in quanto è un ambiente cittadino degradato e indietro di 100anni.
-Ingegneria Informatica: Non ne so quasi nulla di informatica, non avendola mai studiata, tuttavia ultimamente sto studiando qualcosa. La materia mi affascina, mi piace l'idea di studiare qualcosa di ''moderno'', che guardi al futuro. Si trova lavoro, se si è bravi anche bei lavori ben pagati. Possibilità di lavorare all'estero o da freelance, quindi soddisfa il viaggio e l'indipendenza. (quest'ultimo aspetto è ciò che mi attrae di più). Lati negativi, dovrei rimanere almeno per la triennale nella mia città (essendo molto buona qui, non avrebbe senso spendere soldi per andare da un'altra parte, non mi sembrerebbe giusto), e io vorrei molto allontanarmi dal mio ambiente. Ancora, non ne sò nulla di fisica. Ingegneria in generale è molto tosta, e non so se mi piacerebbe spendere questi begli anni di giovinezza davanti ai libri. Posso diventare il migliore, se alla partenza ci sono migliaia di giovani che ne sanno molto più di me?
-Economia: La materia mi piace,collegata anche al marketing mi affascina forse più di tutte. Tuttavia, è un pò un incognita, dal punto di vista lavorativo... non avendo attività di famiglie, ho paura che non riuscirei a intraprendere la carriera imprenditoriale (che è quella che mi piace) e finirei a lavorare in banca (non vorrei mai). Offre la possibilità di lavorare all'estero, una volta imparata la lingua, e se si fa carriera , buon lavoro e buoni stipendi. Tuttuvia, qui al sud sarebbe sconsigliata, per tanti motivi. Quindi andrebbe fatta fuori, a una pubblica perchè una privata non posso permettermela. Quindi, dove farla eventualemente? Sia chiaro, se dovessi fare economia, la farei cercando di distinguermi dalla massa (in realtà in ogni cosa, ma qui ancor di più), quindi vorrei cercare di fare qualcosa di grosso, e voglio quindi un ambiente stimolante.
-Qualcosa che mi faccia sfruttare le mie capacità di scrittura e la mia passione passione per il cinema ecc. Ma cosa? le probabilità di lavorare ci sono? come faccio a sapere quanto sono veramente bravo? anche in questo caso, non accetterei di essere uno fra tanti e fare piccoli lavoretti. Se decido di fare il regista, voglio fare un film alla Guadagnino per citare un italiano. Voglio dire, non mi andrebbe di fare cagatine e vivere di stenti. So che vale per quasi tutte le persone ambiziose, ma è importante nello studio della scelta da fare.
-Giurisprudenza o roba simile: Questa è un'idea un pò più da sogno... Mi affascina molto la carriera diplomatica.. e dunque avevo pensato a un percorso di studi che mi indirizzasse verso quest'ultima. é fattibile? devi essere figlio di per passare il concorso? Non so quanto mi piacerebbe studiare le materie in oggetto, non avendo mai approcciato con esse. MI affascina solo il lavoro.
-Altro: Ho pensato anche alla via del no università. Un gap year,anche. Ma, in fondo, sarebbe solo uno sfizio. Difficilmente mi chiarirebbe le idee viaggiare per un anno. MI toglierebbe parecchi soldi e bho... giusto per imparare la lingua, sarebbe molto utile.
Cose in più: Livello di inglese scarso, altrimenti avrei pensato a prendere un corso di studi in lingua.
Grazie a tutti, e scusate l'eccessiva lunghezza, ma mi serviva anche per chiarezza. <3
Risposte
[ot]
Non so chi, ma uno disse una cosa simile:
[/ot]
"anonymous_40e072":
(...) lavoro appassionante (...) che coinvolga l'analisi e il ragionamento (...)
Non so chi, ma uno disse una cosa simile:
"un tizio":
Il mio lavoro è questo: mi sdraio sul divano, chiudo gli occhi e penso.

Eh ma va. Sogni quello che sogniamo tutti. Retribuzione adeguata, lavoro appassionante, possibilmente non chiuso in un ufficio più di tot ore, che coinvolga l'analisi e il ragionamento, ma che ti faccia stare a contatto con le persone (possibilmente simpatiche e che ti apprezzino), etc.
Te lo dico, non esiste 'sta roba qui.
E' chiaro che la paura di impegolarsi in qualcosa che non porta da nessuna parte sia tanta.
Lascia la Calabria, iscriviti in un'università eccellente, scegli un corso di studi serio, ottieni risultati. E sei sulla buona strada.
Ma sopratutto valuta senza essere condizionato dalle paure. Cerca di guardarti dentro il più sinceramente possibile e scegli in base a quello. I risultati eccellenti (e quindi una carriera soddisfacente) sono cosa esageratamente più difficile da ottenere, senza passione.
Te lo dico, non esiste 'sta roba qui.
E' chiaro che la paura di impegolarsi in qualcosa che non porta da nessuna parte sia tanta.
Lascia la Calabria, iscriviti in un'università eccellente, scegli un corso di studi serio, ottieni risultati. E sei sulla buona strada.
Ma sopratutto valuta senza essere condizionato dalle paure. Cerca di guardarti dentro il più sinceramente possibile e scegli in base a quello. I risultati eccellenti (e quindi una carriera soddisfacente) sono cosa esageratamente più difficile da ottenere, senza passione.
Io frequento ancora il liceo quindi non posso dirti nulla. Ti posso solo consigliare di guardare attentamente i piano di studio e le dispense.
"LoreT314":
Non so, a mio parere questa è una scelta che devi fare tu, noi possiamo solo dirti esperienze e dati oggettivi, ma alla fine la scelta deve essere tua. Nessuno può dirti che cosa andrai a fare seguendo un dato percorso, le possibilità sono talmente tante e ci sono così tante variabili in gioco che non puoi controllare. Ci sono più percorsi per arrivare alla stessa meta. So che non è facile ma dovresti partire da quello che ti appassiona veramente. Senza passione è dura combinare qualcosa.
Si, sono benvenute tutte le testimonianze di esperienze in uno dei campi citati, e anche altro... tutto ciò che mi possa aiutare a capire, è ben accolto. Ti ringrazio per il commento, anche se, se sapessi quale la materia che veramente mi appassiona più di tutte, avrei gia la scelta in tasca ...
Non so, a mio parere questa è una scelta che devi fare tu, noi possiamo solo dirti esperienze e dati oggettivi, ma alla fine la scelta deve essere tua. Nessuno può dirti che cosa andrai a fare seguendo un dato percorso, le possibilità sono talmente tante e ci sono così tante variabili in gioco che non puoi controllare. Ci sono più percorsi per arrivare alla stessa meta. So che non è facile ma dovresti partire da quello che ti appassiona veramente. Senza passione è dura combinare qualcosa.