Politecnico

stokesNavier
Ciao a tutti amici,
volevo chiedervi come dovrei prepararmi per il test di ammissione a ingegneria al politecnico di milano?sapreste consigliarmi qualche sito per esercitarmi?
grazie.

Risposte
morgana4
ciao,credo di poter rispondere alla tua richiesta.Telefona alla segreteria studenti di ingegneria e fatti mandare per posta il Politest:si tratta di un libriccino scritto da due prof del poli con i quesiti dei test e le reletive soluzioni,è molto ben fatto,paghi solo le spese di consegna(6 euro circa) io me lo sono fatto mandare e considera che abito a firenze,se abiti a milano puoi andarlo a prendere tu.
non è tutto,vai sul sito del poli nello spazio dedicato al test,controlla i programmi richiesti e prova a fare la versione demo,ogni volta che la provi è diversa.non sto a spiegarti il regolamento del test perchè è tutto scritto molto chiaramente ovviamente dipende da cosa vuoi fare tu,se vuoi fare edile-arch le cose sono diverse.
in bocca al lupo! :)

hypnotizer
fai qualche test sulla logica, esercitati a leggere piu' velocemente (perche' il test di comprensione e' una vera mazzata nelle gengive), ripassati matematica soprattutto e un po di fisica. c'e' anche qualche domanda di chimica.

tecnos1
"viestana":
mi piacerebbe molto l'orientamento idraulica.anche se come sbocchi non sara' un granche'...


No, assolutamente , l'orientamento idraulica offre ottime opportunità, infatti la meccanica dei fluidi è applicabile alle infrastrutture e alle opere idrauliche ma anche all'ambiente, in ambiti fluviali e marittimi ad esempio, oppure per le bonifiche. Dal punto di vista "sbocchi" la peggiore scelta, dal mio punto di vista, è l'orientamento rilevamento e controllo ma quest'ultimo permette un'ottima preparazione matematica specifica per il dottorato in geodesia.

stokesNavier
"tecnos":
Beh, io faccio ingegneria dell'ambiente e anche se il settore di appartenenza è lo stesso, il piano di studi è profondamente diverso; nonostante questo i corsi comuni con i civili li considero molto utili..
Il corso di laurea in ingegneria civile è molto interessante, in particolare l'indirizzo strutturale ti permette di spaziare diversi ambiti, non solo civili ( palazzi, capannoni, ponti...e i calcoli per gli architetti!) ma anche industriali, come la strutturistica navale e i materiali. In più puoi optare, come saprai , sui seguenti indirizzi : http://www.orientamento.polimi.it/corsi ... ettivi.php
Hai già delle preferenze sugli orientamenti anche se li troverai nella laurea specialistica?

mi piacerebbe molto l'orientamento idraulica.anche se come sbocchi non sara' un granche'...

tecnos1
Beh, io faccio ingegneria dell'ambiente e anche se il settore di appartenenza è lo stesso, il piano di studi è profondamente diverso; nonostante questo i corsi comuni con i civili li considero molto utili..
Il corso di laurea in ingegneria civile è molto interessante, in particolare l'indirizzo strutturale ti permette di spaziare diversi ambiti, non solo civili ( palazzi, capannoni, ponti...e i calcoli per gli architetti!) ma anche industriali, come la strutturistica navale e i materiali. In più puoi optare, come saprai , sui seguenti indirizzi : http://www.orientamento.polimi.it/corsi ... ettivi.php
Hai già delle preferenze sugli orientamenti anche se li troverai nella laurea specialistica?

stokesNavier
"tecnos":
Quale ramo dell'ingegneria vuoi intraprendere?



ingegneria civile..me lo consigli?

fireball1
Vedi se trovi qualcosa che ti può essere utile su
http://www.ing.uniroma2.it/ . Scegli nel menu a destra:
"Iscrizioni", quindi "Test di Ingresso". Anche se ti
vuoi iscrivere a Milano, la storia è sempre la stessa,
nel senso che uno si deve sempre preparare su quei 5-6
famosi argomenti del test d'ingresso.

Marco831
Quando lo feci io (ingegneria 2002) era organizzato come segue:
50% del punteggio su voto di maturità
50% test

Il test era composto da:
matematica 1
logica
scienze fisiche e chimiche
comprensione verbale
matematica 2

Per informazioni più aggiornate:

http://www.polimi.it/dol/

CA10
Quando mi iscrissi io al Politecnico era il primo anno con il test di ammissione, allora solo orientativo. Arrivai 82° su... boh non ricordo.

tecnos1
Quale ramo dell'ingegneria vuoi intraprendere?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.