Normale pisa
non è che per caso qualcuno di voi ha trovato i risultati dei test'?perchè ho scaricato i testi dal sito ma le soluzioni non le trovo da nessuna parte penso che qualcuno li potrebbe aver messo in rete...grazie ciao.
Risposte
magari l' avessi già fatto...anche io quest' anno vado a Pisa il 31 agosto...un in bocca al lupo a tutti!
ciao
ps ho parlato con un professore di Pisa e mi ha detto che all' orale ti vengono propsti dei problemi, ma non è richiesto che tu li risolva (considerando che alle prove scritte hai sei ore, non possono fare un orale di sei ore...), ma vogliono vedere come ti poni la questione e come imposti la soluzione...certo, non è poi tanto facile, ma il vero scoglio rimane lo scritto....
ciao
ps ho parlato con un professore di Pisa e mi ha detto che all' orale ti vengono propsti dei problemi, ma non è richiesto che tu li risolva (considerando che alle prove scritte hai sei ore, non possono fare un orale di sei ore...), ma vogliono vedere come ti poni la questione e come imposti la soluzione...certo, non è poi tanto facile, ma il vero scoglio rimane lo scritto....
Questo sì, sono stati già proposti e risolti alcuni problemi; a Jack grazie per i libri, hai fatto anche tu il test? se sì, com'è andata? Com'è l'orale?
Penso che se postate un qualunque problema che vi interessa della normale superiore nella sezione "giochi logico-matematici", di sicuro verrà risolto.
sei stato gentilissimo davvero,ti ringrazio tanto...crepi ed in bocca al lupo anche a te per qualsiasi cosa tu voglia fare..grazie.
rispostina veloce veloce...anch'io mi sono dannato per trovare le soluzioni,le trovi in questi due libri (che però non forniscono le soluzioni a tutti i quesiti,ma sono una raccolta "the best of"...):
Franco Bassani, Lorenzo Foa, Alfredo Iembo, Francesco Pegoraro, "Problemi di fisica della Scuola Normale", Zanichelli (lo puoi richiedere direttamente alla casa editrice ti conviene...parlo per esperienza...); l' altro è:
"I problemi di matematica della Scuola Normale Superiore di Pisa", Bollati Boringheri (questo è tosto da trovare perchè è vecchio e lo stanno ristampando adesso...ti conviene prenderlo da una bblioteca e fotocopiarlo in blocco se lo vuoi in tempo utile...)
spero di essere stato esauriente
ps se fai il conocorso, in bocca al lupo!
Franco Bassani, Lorenzo Foa, Alfredo Iembo, Francesco Pegoraro, "Problemi di fisica della Scuola Normale", Zanichelli (lo puoi richiedere direttamente alla casa editrice ti conviene...parlo per esperienza...); l' altro è:
"I problemi di matematica della Scuola Normale Superiore di Pisa", Bollati Boringheri (questo è tosto da trovare perchè è vecchio e lo stanno ristampando adesso...ti conviene prenderlo da una bblioteca e fotocopiarlo in blocco se lo vuoi in tempo utile...)
spero di essere stato esauriente
ps se fai il conocorso, in bocca al lupo!
Prima c'erano, ma ore temo che li abbiano tolti...
Ciao, io sul sito dell'Anormale ho trovato solo i testi, comunque so che tra noi forumisti ci sono alcuni (tra cui me ) che faranno il test e alcuni mettono alcuni problemi che non rescono a risolvere nella sezione Giochi logico-matematici, vero Q***o ? Comunque penso che chi è interessato potrebbe farsi vivo, anche via messaggio privato, cosicchè ci troviamo qui o su un altro topic o su un altro sito e ciascuno propone idee e le sue soluzioni. Che ne dite?
Per favore rispondano solo gli esaminandi, altrimenti il topic si intasa.
Ciao Ciao
Per favore rispondano solo gli esaminandi, altrimenti il topic si intasa.
Ciao Ciao
io non li ho trovati se puoi vedere tu ti ringrazio
a qunato ne so dovrebbero essrci sul sito www.sns.it adesso non ho il tempo di guardare, ma se non trovi in questi giorni faccio una ricerca...