Migliori facoltà di matematica o fisica?

oby89
buondì........qualcuno sa consigliarmi le migliori università (tra udine trieste padova) per quanto riguarda le facoltà di matematica o fisica?
è meglio che io frequenti matematica o fisica?(oppurtunità lavoro)

Risposte
adaBTTLS1
forse le avrete trovate, anche perché sono reclamizzate in vari giornali, ma se v'interessa c'è la "classifica delle università" secondo il sole24ore:vi lascio il link.

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLi ... iew=Libero

naturalmente va presa "cum grano salis", però a partire da alcune informazioni base si può anche cercare di approfondire. ciao.

franced
"@melia":
[quote="franced"]
Io non capisco come fanno queste classifiche..

mi spiace di non trovare il link perché spiegava quali aspetti erano stati presi in considerazione nello stilare la graduatoria[/quote]

Credo che si possano fare statistiche solo a lungo termine.

@melia
"franced":

Io non capisco come fanno queste classifiche..

mi spiace di non trovare il link perché spiegava quali aspetti erano stati presi in considerazione nello stilare la graduatoria

franced
"@melia":
Mi dispiace, non riesco a trovare il link, ma per il corso di Fisica Padova è considerata la migliore università italiana per l'anno accademico scorso.



Io non capisco come fanno queste classifiche..

@melia
Mi dispiace, non riesco a trovare il link, ma per il corso di Fisica Padova è considerata la migliore università italiana per l'anno accademico scorso.

Benny24
Guarda, sono del 1989 come te, quindi devo andare un po' per sentito dire. Comunque da quel che ho letto e sentito (anche su questo forum) per matematica non sbaglieresti in nessuna delle tre. Per fisica non vorrei esagerare, ma credo che Trieste sia una delle migliori in Italia. Se trovo qualche post utile nel forum te lo segnalo.

vict85
"oby89":
buondì........qualcuno sa consigliarmi le migliori università (tra udine trieste padova) per quanto riguarda le facoltà di matematica o fisica?
è meglio che io frequenti matematica o fisica?(oppurtunità lavoro)


I settori lavorativi sono così diversi che la domanda non ha molto senso. Diciamo che un matematico può fare alcune cose che fanno i fisici se ha fatto scelte particolarmente indirizzate alla fisica ma i settori applicativi della matematica non si limitano di certo alla sola fisica.
A te cosa interessa?

Seconda cosa: generalmente matematica fisica e scienze naturali non fanno facoltà a se stante ma sono raggruppate (per ragioni legate al numero di iscritti credo).

Comunque non conosco le università da te citate e non saprei dirti.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.