Matematica per lavoratori
salve a tutti,
ho deciso di iscrivermi ad un corso di laurea in matematica il prossimo settembre. Dato che non potrò seguire le lezioni, gli aspetti da tenere in considerazione nella scelta della facoltà mi sembrano due: 1. la disponibilità di appunti delle lezioni; 2. la disponibilità dei professori ad un confronto via mail. Anche se abito e lavoro a Milano mi sto orientando verso la facoltà di Torino che mi sembra sia ben attrezzata sul primo punto. Qualcuno di voi ha esperienze con la facoltà di Torino? Avete suggerimenti riguardo altre facoltà?
ho deciso di iscrivermi ad un corso di laurea in matematica il prossimo settembre. Dato che non potrò seguire le lezioni, gli aspetti da tenere in considerazione nella scelta della facoltà mi sembrano due: 1. la disponibilità di appunti delle lezioni; 2. la disponibilità dei professori ad un confronto via mail. Anche se abito e lavoro a Milano mi sto orientando verso la facoltà di Torino che mi sembra sia ben attrezzata sul primo punto. Qualcuno di voi ha esperienze con la facoltà di Torino? Avete suggerimenti riguardo altre facoltà?
Risposte
"ste29":
salve a tutti,
ho deciso di iscrivermi ad un corso di laurea in matematica il prossimo settembre. Dato che non potrò seguire le lezioni, gli aspetti da tenere in considerazione nella scelta della facoltà mi sembrano due: 1. la disponibilità di appunti delle lezioni; 2. la disponibilità dei professori ad un confronto via mail. Anche se abito e lavoro a Milano mi sto orientando verso la facoltà di Torino che mi sembra sia ben attrezzata sul primo punto. Qualcuno di voi ha esperienze con la facoltà di Torino? Avete suggerimenti riguardo altre facoltà?
è vero, avevo sentito pure io che a Torino sono particolarmente attrezzati per gli studenti lavoratori, e ci sono diversi corsi serali appunto per chi lavora di giorno.
Salve a tutti, sono nuova e mi associo alla richiesta di ste29 per sapere se per caso qualcuno sa dirmi qualcosa sulla facoltà di Matematica a Torino. Per chi come me abita in Valle d'Aosta sembrerebbe quasi naturale andare a finire a Torino e, per quel che ne so io, è una facoltà che conta la presenza di matematici dai nomi celebri ( mi vengono in mente Lolli e Odifreddi ma ce ne sono anche altri ).
Tuttavia so bene che la fama di un singolo insegnante non fa necessariamente il successo di una facoltà e mi servirebbero informazioni più concrete...potete aiutarmi? Vi ringrazio!
Tuttavia so bene che la fama di un singolo insegnante non fa necessariamente il successo di una facoltà e mi servirebbero informazioni più concrete...potete aiutarmi? Vi ringrazio!
