Matematica a Bari o a Pisa?
Buondì!!
io tra neanche un mese dovrei iscrivermi all'università. per la facoltà sono abbastanza convinta di voler prendere matematica ma un dilemma mi tortura: Pisa o Bari? Sono andata a parlare con un prof di Bari ma non riesco ancora a stilare una lista precisa dei pro e dei contro delle due università.
vi presento le caratteristiche per ora riscontrate:
BARI
- minor numero di iscritti quindi dovrei essere più seguita
- ci sono anni (es. quello appena trascorso) in cui molti degli iscritti hanno una preparazione bassa quindi si abbassa notevolmente la qualità dei corsi (purtroppo devono a tutti costi mantenere gli iscritti)
- potrei sperare di emergere di più e magari di intraprendere la carriera universitaria o cmq di avere maggiori raccomandazioni dopo
PISA
- sarei una fuorisede quindi ci sarebbero già notevoli difficoltà intrinseche
- è effettivamente di gran lunga migliore di Bari?
- ha maggiori collegamenti con le aziende quindi dovrebbe essere poi più facile trovare lavoro
non so che altro dire e pensare. voi cosa mi consigliate?
Buona giornata a tutti!
io tra neanche un mese dovrei iscrivermi all'università. per la facoltà sono abbastanza convinta di voler prendere matematica ma un dilemma mi tortura: Pisa o Bari? Sono andata a parlare con un prof di Bari ma non riesco ancora a stilare una lista precisa dei pro e dei contro delle due università.
vi presento le caratteristiche per ora riscontrate:
BARI
- minor numero di iscritti quindi dovrei essere più seguita
- ci sono anni (es. quello appena trascorso) in cui molti degli iscritti hanno una preparazione bassa quindi si abbassa notevolmente la qualità dei corsi (purtroppo devono a tutti costi mantenere gli iscritti)
- potrei sperare di emergere di più e magari di intraprendere la carriera universitaria o cmq di avere maggiori raccomandazioni dopo
PISA
- sarei una fuorisede quindi ci sarebbero già notevoli difficoltà intrinseche
- è effettivamente di gran lunga migliore di Bari?
- ha maggiori collegamenti con le aziende quindi dovrebbe essere poi più facile trovare lavoro
non so che altro dire e pensare. voi cosa mi consigliate?
Buona giornata a tutti!

Risposte
Sinceramente non penso di poterti dare una buona risposta.. i corsi sono impegnativi, ma sta a te impegnarti: se ti impegni e cogli ogni cosa, ogni spunto, magari fai ogni esercizio dato dai prof.. coglierai molto
mi sono trovato abbastanza bene.. i corsi sono stancanti (almeno all'inizio) ma interessati.. e anche se la media delle persone è "aspirante professoressa al liceo" (niente contro le professoresse dei licei, spero solo di arrivare + su)
mi sono trovato abbastanza bene.. i corsi sono stancanti (almeno all'inizio) ma interessati.. e anche se la media delle persone è "aspirante professoressa al liceo" (niente contro le professoresse dei licei, spero solo di arrivare + su)
Gaal Dornick:
Io sono iscritto a matematica a Bari.. ciao!
Purtroppo però non sono di grande aiuto..visto che non essendo stato da altre parti non posso fare un efficace confronto!
Comunque se vuoi sapere qualcosa di Bari..sono a disposizione..
OT e poi dalle altre parti non ci sono il mitico Muni, il papà delle matricole, il superuomo D'Ambrosio..
ciao!
a me interesserebbe sapere com'è l'ambiente, il livello dei corsi, i prof.
come ti sei trovato?
buona domenica!
Io sono iscritto a matematica a Bari.. ciao!
Purtroppo però non sono di grande aiuto..visto che non essendo stato da altre parti non posso fare un efficace confronto!
Comunque se vuoi sapere qualcosa di Bari..sono a disposizione..
OT e poi dalle altre parti non ci sono il mitico Muni, il papà delle matricole, il superuomo D'Ambrosio..
Purtroppo però non sono di grande aiuto..visto che non essendo stato da altre parti non posso fare un efficace confronto!
Comunque se vuoi sapere qualcosa di Bari..sono a disposizione..
OT e poi dalle altre parti non ci sono il mitico Muni, il papà delle matricole, il superuomo D'Ambrosio..
Ciao, anche io sono iscritta a matematica.
La mia prof di matematica delle superiori insisteva affinchè mi iscrivessi all'università di Pisa, perchè ci sarebbero maggiori possibilità di lavoro in futuro, proprio per i collegamenti che ci sono con le industrie, ma per miei problemi non mi sono spostata dalla mia città.
Ma comunque non mi lamento perchè anche l'università che frequento offre la possibilità di effettuare colloqui con industrie e ci apre la strada al mondo del lavoro.
In ogni caso ti consiglio di mettere a confronto i programmi dei corsi fra le due università e scegliere quella che credi sia migliore per te.
Poi tu stessa hai detto che a Pisa saresti fuori sede e avresti dei problemi, quindi devi valutare anche questa situazione.
Devi mettere insieme tutto quello che hai a disposizione e solo alla fine potrai decidere.
La mia prof di matematica delle superiori insisteva affinchè mi iscrivessi all'università di Pisa, perchè ci sarebbero maggiori possibilità di lavoro in futuro, proprio per i collegamenti che ci sono con le industrie, ma per miei problemi non mi sono spostata dalla mia città.
Ma comunque non mi lamento perchè anche l'università che frequento offre la possibilità di effettuare colloqui con industrie e ci apre la strada al mondo del lavoro.
In ogni caso ti consiglio di mettere a confronto i programmi dei corsi fra le due università e scegliere quella che credi sia migliore per te.
Poi tu stessa hai detto che a Pisa saresti fuori sede e avresti dei problemi, quindi devi valutare anche questa situazione.
Devi mettere insieme tutto quello che hai a disposizione e solo alla fine potrai decidere.

Non faccio matematica ma studio a Pisa. Posso dirti per sentito dire da amici che i primi due punti a di Bari ci sono anche a Pisa.
Gli iscritti a matematica non sono mai molti e la preparazione degli studenti, a detta di molti professori (anche da noi ad ingegneria) sembra essere mediamente di anno in anno peggiore, ovviamente con le dovute approssimazioni.
Io cmq, per quello che vale, ti consiglio di scegliere la facoltà indipendentemente dalla fama, cosa alla quale non ho mai creduto più di tanto, ma in base alle tue comodità.
Al primo anno avevo come compagno di corso un siciliano che a fine del primo anno ha fatto il trasferimento vicino alla sua città perchè soffriva la lontananza da casa. Io guarderei più queste cose rispetto alla nomea della città, credo che se una persona è brava è brava ovunque.
Se ti servono informazioni su Pisa chiedi pure.
Gli iscritti a matematica non sono mai molti e la preparazione degli studenti, a detta di molti professori (anche da noi ad ingegneria) sembra essere mediamente di anno in anno peggiore, ovviamente con le dovute approssimazioni.
Io cmq, per quello che vale, ti consiglio di scegliere la facoltà indipendentemente dalla fama, cosa alla quale non ho mai creduto più di tanto, ma in base alle tue comodità.
Al primo anno avevo come compagno di corso un siciliano che a fine del primo anno ha fatto il trasferimento vicino alla sua città perchè soffriva la lontananza da casa. Io guarderei più queste cose rispetto alla nomea della città, credo che se una persona è brava è brava ovunque.
Se ti servono informazioni su Pisa chiedi pure.