Magistrale ingegneria civile

seba89sc
Ciao, dall'anno prossimo frequenterò la magistrale in ingegneria civile (strutture), in quale ateneo mi consigliate di farla? Sia per quanto riguarda la didattica e per quanto riguarda un rapido inserimento nel mondo del lavoro?
Leggendo un pò i piani di studio stavo valutando soprattutto il Politecnico di Torino, l'università di Bologna e quella di Padova.

Politecnico: https://didattica.polito.it/pls/portal3 ... &p_lang=IT

Bologna: http://www.ingegneriarchitettura.unibo. ... /2015/0930

Padova: Primo anno
Costruzioni idrauliche 2 , complementi di scienza costruz, economia ed estimo, sistemi di trasporto,complementi di idraulica, strade ferrovie ed aeroporti, tecnica delle costruzioni.

Secondo anno
Dinamica delle strutture, meccanica computazionale, progetto di ponti, progetto di strutture, costruzioni in zona sismica

Risposte
civamb
Le grandi opere hanno bisogno di grandi fondazioni. A Torino il percorso geotecnica é il migliore in Italia e sei comunque un ingegnere civile. Scegli quello che ti piace.

seba89sc
Il lavoro che mi piacerebbe fare è la progettazione di grandi opere come ponti, grattacieli, strutture metalliche, per questo chiedevo delle opportunità che offre geotecnica

Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2

civamb
Dire che geotecnica sia un orientamento di nicchia é un'affermazione forte. La geotecnica tratta dalla fondazione di un edificio al controllo e la stabilità di un pendio naturale. In mezzo c'è molto altro...

civamb
Beh alla fine scegli ciò che ti piace. Il ramo strutture é sicuramente interessante anche se più saturo degli altri.

seba89sc
Nella triennale quelle che più mi sono piaciute sono tecnica delle costruzioni e dinamica delle strutture, un pò meno scienza delle costruzioni ma credo dipenda anche dal prof

civamb
No il settore civile ambientale é unico. Civile prepara sicuramente meglio di ingegneria edile.
Comunque nella triennale avrai valutato quale indirizzo ti piace maggiormente fra strutture, geotecnica o idraulica. [emoji1]

seba89sc
ma per la libera professione non è più adatta ingegneria edile?

civamb
La geotecnica a mio parere offre degli sbocchi interessanti ed é una materia fondamentale per ogni tipo di costruzione. Se vuoi fare libera professione non escluderla. Fra l'altro é una materia interessante anche per le grandi opere ingegneristiche. Se scegli il polito... non seguire l'orientamento geotecnica é un vero peccato.

seba89sc
In ambito internazionale? Mi piacerebbe cercare lavoro all'estero dopo la laurea, magari iniziando con qualche stage o erasmus placement

severo.cucci
Re: Magistrale ingegneria civile
Messaggio da seba89sc » 19/07/2015, 13:47

Purtroppo non posso andare a Milano, cosa mi sai dire di strutture a Torino? A dire il vero stavo anche valutando l'orientamento geotecnica, ma ho qualche timore perchè non vedo tante offerte di lavoro, almeno per quanto riguarda il settore oil e gas o le grandi imprese di costruzioni


strutture è la specialistica che offre più possibilità, lascia perdere le altre sono solo di nicchia.. anche se di strutturisti ce ne sono fin troppi, almeno in Italia...

Torino è molto teorica, Bologna è ottima, Padova segano a nastro ma non è questo granchè, ci sono solo prof capziosi.... ovviamente vox populi..

le aziende apprezzano la preparazione dei Politecnici perchè, nonostante siano teorici, danno quel quid tale da preparare e forgiare l'individuo per affrontare il lavoro, che è tutt'altro rispetto a quanto si fa all'uni... in altre parole, gli ing che escono dai poli "riescono con poco" nel lavoro, hanno una forma mentis adeguata a trovare soluzioni di vario genere. Un grave errore che tuttavia bisogna riconoscere è che, pur essendo ing. civile strutture, nei politecnici non ci siano esami specifici di progettazione architettonica e disegno cad revit... è una grave carenza per chi lavorerà nel settore edile-civile abitazione. Cosa che invece Padova e Bologna offrono.
io sceglierei in base alle inclinazioni personali.. se sei una persona che se la cava molto bene con scienza tecnica e mecc razionale farei il Polito, se sei un "praticone" che punta alla sostanza sceglierei Bologna

seba89sc
Purtroppo non posso andare a Milano, cosa mi sai dire di strutture a Torino? A dire il vero stavo anche valutando l'orientamento geotecnica, ma ho qualche timore perchè non vedo tante offerte di lavoro, almeno per quanto riguarda il settore oil e gas o le grandi imprese di costruzioni

civamb
Per l'orientamento strutture il politecnico di Milano é la scelta migliore. Per l'orientamento geotecnica ti consiglio il politecnico di Torino.
Entrambi i politecnici hanno una grande tradizione nel settore dell' ingegneria civile...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.