MAGISTRALE IN STOCHASTIC AND DATA SCIENCE UNITO.
Buongiorno a tutti, sono uno studente del 3o anno di statistica in Bicocca e tra le idee per la laurea magistrale ho quella di frequentare appunto questo nuovo corso in stochastic and data science a Torino. Premesso che da come si presenta mi sembra un ottimo corso, anche perché offre molti strumenti per comprendere le serie storiche, strumento più che utilizzato in molti ambiti, vorrei sapere un po' se qualcuno sa com' è messo a mercato del lavoro, se offre molte opportunità, eventuali assunzioni dopo la laurea... Poi so che non si può formare un data scientist in due anni viste anche le svariate competenze in ambiti differenti richiesti, però ecco sarei curioso se effettivamente questo corso mi può offrire opportunità buone di lavoro oppure se mi sia più conveniente magari spostarmi in un corso come quello a Trieste, o ancora diversamente come quello a Padova. Grazie per l'attenzione
Risposte
Certo certo infatti in qualche modo contatterò qualcuno . Grazie Mille per le informazioni, gentilissimo!
"Stat_F":
Innanzitutto grazie della risposta dettagliata e utilissima, visto che con la mia indecisione mi guardo intorno un giorno si e l'altro pure. Inoltre fai conto che io ho preso negli esami di matematica 24 26 e 30 (algebra, analisi 1, analisi2) e come voto dovrei essere di un po' sopra il cento. Secondo te potrebbero essere dei requisiti rispettabili? Comunque ho letto la discussione precedente e in effetti immaginavo che il corso di analisi sarebbe stato molto tosto, però ad ogni corso di laurea il suo scoglio!
Penso di sì.
Tieni presente che comunque le mie sono impressioni dall'esterno, anche se quello che mi è stato riferito lo ritengo molto attendibile perché le persone che alla fine si sono iscritte erano davvero tra le più brave della mia coorte a Milano.
Sarebbe molto più utile parlare con persone che frequentano il corso.
Innanzitutto grazie della risposta dettagliata e utilissima, visto che con la mia indecisione mi guardo intorno un giorno si e l'altro pure. Inoltre fai conto che io ho preso negli esami di matematica 24 26 e 30 (algebra, analisi 1, analisi2) e come voto dovrei essere di un po' sopra il cento. Secondo te potrebbero essere dei requisiti rispettabili? Comunque ho letto la discussione precedente e in effetti immaginavo che il corso di analisi sarebbe stato molto tosto, però ad ogni corso di laurea il suo scoglio!
Ciao, ti rimando a questo topic che avevo aperto io qualche mese fa.
viewtopic.php?f=23&t=172860
Come ti dicevo qualche discussione più in alto, anche io ho fatto la triennale in Statistica a Milano, corso SGI. A luglio avevo fatto il colloquio a Torino e sono stato ammesso (se esci con un voto alto e con buoni voti agli esami di Matematica dovrebbe essere lo stesso anche per te, anche se non soddisfi i requisiti minimi di crediti). Alla fine però ho scelto di continuare con Statistica a Padova, perchè ritenevo la scelta più coerente col mio percorso. Ho comunque un paio di amici molto in gamba, anche loro provenienti dalla Bicocca, che si sono iscritti a Torino. Mi è stato detto che i corsi del primo semestre sono molto duri, in particolare quello di Analisi. Se sei bravo e motivato però secondo me non è impossibile.
Ho amici qua a Padova che fanno Data Science ed è un bel corso, strutturato bene e organizzato seriamente. Certo è il suo primo anno e sicuramente per questo migliorabile, però mi ha dato un'ottima impressione. Io alla fine non l'ho scelto perchè sacrificava troppo la parte metodologica di Statistica.
viewtopic.php?f=23&t=172860
Come ti dicevo qualche discussione più in alto, anche io ho fatto la triennale in Statistica a Milano, corso SGI. A luglio avevo fatto il colloquio a Torino e sono stato ammesso (se esci con un voto alto e con buoni voti agli esami di Matematica dovrebbe essere lo stesso anche per te, anche se non soddisfi i requisiti minimi di crediti). Alla fine però ho scelto di continuare con Statistica a Padova, perchè ritenevo la scelta più coerente col mio percorso. Ho comunque un paio di amici molto in gamba, anche loro provenienti dalla Bicocca, che si sono iscritti a Torino. Mi è stato detto che i corsi del primo semestre sono molto duri, in particolare quello di Analisi. Se sei bravo e motivato però secondo me non è impossibile.
Ho amici qua a Padova che fanno Data Science ed è un bel corso, strutturato bene e organizzato seriamente. Certo è il suo primo anno e sicuramente per questo migliorabile, però mi ha dato un'ottima impressione. Io alla fine non l'ho scelto perchè sacrificava troppo la parte metodologica di Statistica.