Magistrale a Bologna
Salve a tutti, vorrei dei consigli. Ho concluso la triennale e ora devo iscrivermi alla magistrale, ma sono ancora molto indecisa ! Sto leggendo su vari siti, mi sto documentando il più possibile ma quello che mi manca sono i pareri degli studenti, che per carità sono sempre soggettivi, però almeno sono sinceri ( almeno lo spero ).
C'è qualcuno che sta studiando a Bologna ? Ditemi pure le vostre opinioni, come vi trovate, i professori come sono, se l'università è caotica, dispersiva, come sono gli esami...grazie a chiunque mi risponderà !
C'è qualcuno che sta studiando a Bologna ? Ditemi pure le vostre opinioni, come vi trovate, i professori come sono, se l'università è caotica, dispersiva, come sono gli esami...grazie a chiunque mi risponderà !
Risposte
ciao Fiore05, anche io sono esattamente nelle tue condizioni...sei per caso riuscita a scegliere un'università?
Sì, studio a Bologna. Per quel che riguarda l'organizzazione o la qualità dell'insegnamento puoi stare tranquilla, il dipartimento è organizzatissimo, gli studenti sono pochi, quindi non è neanche caotico, il livello è alto sia come qualità che come preparazione ed i professori sono quasi tutti disponibilissimi, il mantenere un buon contatto con gli studenti è uno degli aspetti principali della politica del CdL. Secondo me il difetto più grosso del percorso di studi è la scelta dei corsi obbligatori. L'indirizzo didattico in pratica ti condanna a non poter fare altro, quello "generale e applicativo" oltre a portare nel nome un perfetto esempio di contraddizione ha (ad esempio) un esame obbligatorio di analisi numerica al primo anno, oltre ai 12 CFU applicativi a scelta (sempre per il primo anno). È un'impostazione che impone una certa rigidità e che non necessariamente soddisfa tutti i palati. Se i programmi ti attirano fai bene ad iscriverti, il resto dubito possa deluderti.
Grazie per avermi risposto, studi a Bologna? Si, ho letto sul sito dell'università e tra i due indirizzi preferisco quello generale e applicativo. Potresti spiegarmi cosa intendi per "certa settorializzazione"?
Non dipende solo dall'università, dipende anche da quello che vuoi fare tu. A quali indirizzi della matematica sei più interessata? In cosa ti piacerebbe specializzarti? Cosa vorresti fare dopo? La qualità a Bologna è alta ma i percorsi magistrali soffrono di una certa settorializzazione. Hai già dato un'occhiata ai programmi dei due indirizzi disponibili?
In matematica ! Scusate, pensavo di averlo scritto
Magistrale in cosa?