Laurea triennale in fisica a Bari.
Salve a tutti, sono nuovo nel forum, frequento il quinto anno del liceo scientifico di Matera e nei prossimi giorni dovrei decidere in quale università iscrivermi per seguire il corso triennale di laurea in fisica. Vorrei sapere se qualcuno di voi frequenta la facoltà di fisica a Bari o conosce il livello di questo ateneo rispetto a quello delle altri italiani. Essendo iscritto all'ottavo anno di pianoforte e non avendo deciso ancora se approfondire più lo studio della musica come concertista o della fisica come ricercatore pensavo di trasferirmi come conservatorio a Bari e decidere nel corso del prossimo anno quale delle due strade intraprendere. Studiare fisica a Bari potrebbe pregiudicare in confronto ad altre università la possibilità di entrare nel mondo della ricerca?
Risposte
Mi aggiungo alla conversazione in quanto sto prendendo anche io in considerazione l'ipotesi di iscrizione a Bari.
Sarei però un po' più propenso verso matematica: mapet, non è che per caso sapresti darmi informazioni anche inerenti
a questo corso di laurea? (sempre a Bari, ovviamente
Ps: conosco un paio di persone laureate a bari in fisica, che adesso lavorano come ricercatori collaborando a diversi progetti
in posti come il CERN o gli Stati Uniti. Penso che questo sia un indizio abbastanza rilevante
Sarei però un po' più propenso verso matematica: mapet, non è che per caso sapresti darmi informazioni anche inerenti
a questo corso di laurea? (sempre a Bari, ovviamente

Ps: conosco un paio di persone laureate a bari in fisica, che adesso lavorano come ricercatori collaborando a diversi progetti
in posti come il CERN o gli Stati Uniti. Penso che questo sia un indizio abbastanza rilevante

Ti rispondo da insider. Fisica a Bari è molto buona, i docenti sono molto disponibili, c'è molta passione in ciò che fanno. Inoltre è piena di musicisti (4 pianisti solo nel mio anno) tanto che facciamo anche un concerto di fine anno. Se vedi le ultime classifiche ci troviamo sempre tra i primi 8 dipartimenti in Itala, anche a livello di pubblicazioni. In particolare se la tua passione è il nucleare/subnucleare sei a cavallo, perché è l'area certamente più sviluppata in dipartimento). Assunto che quest'anno vi è anche il progetto lauree scientifiche con i suoi fondi in palio per gli iscritti di qualsiasi corso e che tale borsa è anche sostanziosa e non impossibile da prendere (parola di ex-borsista), ti consiglio di farci un pensierino.