Iscrizione università matematica: Statale o Bicocca?
buonasera a tutti,
a settembre inizierò l'università, facoltà di matematica, ma ho un grande dubbio riguardo alla sede in sé. è meglio immatricolarmi in Statale o in Bicocca? so che entrambe sono ottime e che ognuna ha punti di forza che possono mancare all'altra, ma veramente non riesco a scegliere.
arrivata a questo punto, tengo in considerazione anche fattori "esterni" alla didattica ( che è comunque il principale) ovvero la vicinanza con i mezzi di trasporto, visto che farò la pendolare.
sarei grata se qualcuno di voi saprà darmi informazioni che mi possano aiutare nella scelta. grazie
p.s. ne approfitto per chiedere, inoltre, se è vero che oggi giorno le facoltà scientifiche, come matematica e fisica, offrono opportunità di lavoro così come dicono.
grazie
a settembre inizierò l'università, facoltà di matematica, ma ho un grande dubbio riguardo alla sede in sé. è meglio immatricolarmi in Statale o in Bicocca? so che entrambe sono ottime e che ognuna ha punti di forza che possono mancare all'altra, ma veramente non riesco a scegliere.
arrivata a questo punto, tengo in considerazione anche fattori "esterni" alla didattica ( che è comunque il principale) ovvero la vicinanza con i mezzi di trasporto, visto che farò la pendolare.
sarei grata se qualcuno di voi saprà darmi informazioni che mi possano aiutare nella scelta. grazie
p.s. ne approfitto per chiedere, inoltre, se è vero che oggi giorno le facoltà scientifiche, come matematica e fisica, offrono opportunità di lavoro così come dicono.
grazie
Risposte
Guarda io a settembre mi laureo alla bicocca in matematica (triennale), ottima università, ho trovati buoni professori e nel complesso sono soddisfatto, ma col senno di poi ti dico che la statale ti offre la possibilità di avere delle conoscenze di base più ampie, ovvero attraverso i corsi a scelta si riescono a toccare molti più argomenti rispetto quelli affrontati alla bicocca. Sono rimasto deluso dal non aver potuto studiare alla bicocca degli argomenti classici (forme quadratiche, forma canonica di Jordan, geometria differenziale di curve e superfici...) che si fanno in tutte le altre università e alla bicocca non sempre (dipende dal professore). Adesso per la magistrale mi iscriverò alla statale, dato che la bicocca non offre i corsi che voglio fare, tuttavia ripeto che per la triennale è un'ottima scuola anche la bicocca, vedi un po' te in base agli argomenti che vuoi assolutamente studiare.