Iscrizione ai singoli insegnamenti

cammeddru
Salve,
Mi sono immatricolato da poco al polito in Matematica per l'ingegneria. Ora avrei una domanda che vorrei porvi riguardo l'iscrizione ai singoli insegamenti. Siccome vorrei integrare quanti più possibile esami di matematica nel corso della mia triennale sarei tentato di iscrivermi ai singoli insegamenti che propone il politecnico , però c'è un problema. Nel sito mi spunta che si deve pagare una tassa di circa 350 euro + 18 euro per ogni CFU. Questo però era riferito a chi non faceva parte del politecnico cioè a studenti fuori dal corso di studi ma tuttavia per chi era già nel corso non si capisce se debba pagare o no. Sapete come si può fare per integrare più insegnamenti possibili di matematica senza pagare tutta sta marea di soldi?
grazie.

Risposte
civamb
É un cdl in matematica, con 3 esami di ingegneria di base nel triennio.

donald_zeka
Ma se vuoi fare più matematica vai a fare un cdl in matematica

civamb
A giudicare dal piano di studi e dal regolamento didattico direi che puoi seguirli al terzo anno senza problemi. Tieni conto che se ricadi nel percorso giovani talenti hai più crediti liberi al terzo anno. In ogni caso contatta il politecnico di Torino.

Raptorista1
La risposta è sempre la stessa.

cammeddru
Ripropongo la mia domanda perchè sono riuscito a sistemare un pò la situazione. Praticamente mi è spuntato il piano carriera durante la immatricolazione e sono riuscito ad aggiungere questi tre esami che ho sopra citato , quindi in teoria se confermo questo piano didattico si confermano anche gli esami. Però c'è un problema che non riesco a capire. Forse questi tre esami si tengono all'università statale di torino all' Unito quindi non so se sono sicuri che si terranno o no e questo mi pone un problema perchè per aggiungere questi tre esami ne ho eliminati altrettanti , quindi se non dovessi fare ne questi ne quelli sarebbe una situazione non gradevole. Ora , c'è qualcuno che magari si sa destreggiare nel senso che conosce questi esami e come si integrano , o magari è al polito è può darmi qualche informazione?

grazie

Raptorista1
Non ho fatto il polito e non mi è molto chiaro quello che stai cercando di dire, però a intuito direi che se li vuoi inserire nel piano di studi come crediti a scelta e il sistema si oppone devi chiedere l'autorizzazione al responsabile piani di studio del corso di studi. In ogni caso non sarà necessario pagare perché se è possibile inserirli sarà gratis, se non è possibile non c'è ragione di comprarli.

Questa cosa degli insegnamenti singoli a pagamento è per chi non è iscritto a un corso di laurea ma vuole registrare solo alcuni esami per avere un certificato da far vedere a qualcun altro.

cammeddru
Innanzi tutto grazie per la celere risposta.
Praticamente ci sono alcuni corsi che ho visto nel calendario accademico 2017/2018, quali per esempio Analisi superiore , Istituzioni di Analisi matematica ed Equazioni differenziali e Analisi non lineare. Spuntano come crediti liberi del 3 anno quando visualizzo l'anno accademico e il piano di studi però poi non mi spuntano nella coorte 2017/2018. Vorrei capire come riuscire a frequentarli. Non dico tutti e tre per forza , però se volessi seguire anche uno di questi non ho capito se si deve pagare o no.

Raptorista1
Perché vuoi registrare questi esami? Non ti basta seguire il corso?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.