Iscriversi a ingegneria meccanica a 32 anni
Salve!
Un tempo ho abbandonato la facoltà di ingegneria a causa di gravi problemi economici e famigliari e adesso vorrei riprenderla per pura soddisfazione personale.
Ho intenzione di iscrivermi alla facoltà di ingegneria meccanica alla Sapienza solo che sono a corto di basi.
La mia idea è quella di riprendere in mano i vecchi libri di liceo di matematica,fisica e chimica e di ristudiarli di nuovo visto che poi devo superare il test di ammissione.
Cosa mi consigliate?
Un tempo ho abbandonato la facoltà di ingegneria a causa di gravi problemi economici e famigliari e adesso vorrei riprenderla per pura soddisfazione personale.
Ho intenzione di iscrivermi alla facoltà di ingegneria meccanica alla Sapienza solo che sono a corto di basi.
La mia idea è quella di riprendere in mano i vecchi libri di liceo di matematica,fisica e chimica e di ristudiarli di nuovo visto che poi devo superare il test di ammissione.
Cosa mi consigliate?
Risposte
Ma ti preoccupi per l'esame di fisica o per la parte di fisica del test?
Nel primo caso io ho usato il libro che ci consigliava il professore, altri libri non te li saprei consigliare perché non li ho usati personalmente, nel secondo caso ti basta l'alpha test, nelle risoluzioni ci sono solitamente tutti i passaggi.
PS: Comunque, se la preoccupazione è rivolta all'esame di fisica, è troppo presto. Vedrai che, seguendo il corso e studiando sugli appunti e sul libro che ti consiglieranno, l'esame lo supererai...
Però ora è veramente troppo presto!
PPS: Comunque, per i libri di fisica, dai una occhiata alla sezione leggiti questo!
Nel primo caso io ho usato il libro che ci consigliava il professore, altri libri non te li saprei consigliare perché non li ho usati personalmente, nel secondo caso ti basta l'alpha test, nelle risoluzioni ci sono solitamente tutti i passaggi.
PS: Comunque, se la preoccupazione è rivolta all'esame di fisica, è troppo presto. Vedrai che, seguendo il corso e studiando sugli appunti e sul libro che ti consiglieranno, l'esame lo supererai...

Però ora è veramente troppo presto!
PPS: Comunque, per i libri di fisica, dai una occhiata alla sezione leggiti questo!
Grazie per i consigli per il test e le basi.
Comunque gli esami che mi preoccupano sono quelli di fisica.Quello che mi frega è la risoluzione dei problemi.Sapresti consigliarmi dei libri italiani e inglesi che spiegano come risolvere gli esercizi passo dopo passo senza dare nulla per scontato?
Mi servono per meccanica e termodinamica.
Comunque gli esami che mi preoccupano sono quelli di fisica.Quello che mi frega è la risoluzione dei problemi.Sapresti consigliarmi dei libri italiani e inglesi che spiegano come risolvere gli esercizi passo dopo passo senza dare nulla per scontato?
Mi servono per meccanica e termodinamica.
Guarda, io quando feci il test mi preoccupai solo di passarlo e così mi studiai per bene l'alphatest (quello teoria+esercizi). Ti posso dire che le cose che rivedi lì, per quanto riguarda fisica e chimica, sono più che sufficienti sia per passare il test sia per quando dovrai affrontare i rispettivi corsi. Per quanto riguarda matematica: per passare il test gli argomenti che ti spiega l'alpha test bastano e avanzano (e se non mi sbaglio c'è anche qualcosa di geometria). Se invece parli in previsione "futuri corsi di analisi e geometria" allora credo che la parte di geometria solida non ti servirà. Direi che gli argomenti da sapere sono le classiche cose che si vedono al triennio più la trigonometria. Almeno un minimo!
Quindi secondo te Intermat ripassare la fisica e la chimica del liceo è una perdita di tempo? Ok allora mi studio bene matematica.
Senti mi consigli di ripassare anche geometria solida?
Senti mi consigli di ripassare anche geometria solida?
Secondo me per prepararsi al test la cosa migliore è acquistare un libro ideato per quel fine, tipo l'Alpha Test. Invece, se vuoi riprendere a studiare per avere delle basi, ti consiglio di rivedere i vecchi libri di matematica del liceo. Specialmente del triennio e nello specifico l'ultimo anno. Rivedere fisica non ha senso, la si comincia da capo e in un modo diverso da quello visto al liceo.
Buono studio e buona fortuna...
Buono studio e buona fortuna...

ARM888 ti ringrazio per la risposta.
Comunque sia è bene avere delle solide basi prima di affrontare ingegneria secondo me se no non si capiscono certi passaggi vedi ad esempio a FISICA I e II.
Accetto altri consigli e pareri.
Comunque sia è bene avere delle solide basi prima di affrontare ingegneria secondo me se no non si capiscono certi passaggi vedi ad esempio a FISICA I e II.
Accetto altri consigli e pareri.
Ciao, io devo iniziare l'università l'anno prossimo, però so che il test di ammissione ad ingegneria non è selettivo, perchè ingegneria meccanica non è a numero chiuso, il test che dovresti fare è solo valutativo (puoi anche controllare sul sito della sapienza nei requisiti di ammissione del corso).