Iniziare il secondo anno di ingegneria con 3 esami arretrati.

Tesseract1
Ciao a tutti. Come si evince dal titolo, il prossimo anno inizierò l'anno accademico con 3 esami arretrati, nello specifico Analisi 2, Fisica 1 e una materia a scelta del corso di studi.

Il mio corso è ingegneria aerospaziale e quest'anno ho dato solo 4 esami. Gli ultimi 3 non li ho nemmeno provati perchè per motivi personali non ho più seguito le lezioni durante il periodo di lockdown. Adesso sto cercando di recuperare le lezioni e le esercitazioni in modo da non dover seguire i corsi l'anno prossimo. Pensavo inizialmente di darli tutti e 3 a settembre (anzi, fine Agosto) ma purtroppo non credo di arrivarci, dato che ho dedicato la sessione estiva a recuperare alcuni esami che non avevo passato nel primo semestre. Qualcuno è mai stato in una situazione simile? Qualsiasi consiglio mi sarebbe utile, sul come organizzarmi l'anno prossimo in modo da non esaurire mentalmente dato il numero di materie che dovrei poi dare.

C'è tuttavia un altro piccolo problema: il limite massimo di CFU annuali al poliMI è 80, e sommando tutti i cfu delle materie del secondo anno + quelle arretrate arrivo a poco più di 80, quindi devo decidere se non inserire qualche materia del secondo anno o rimandare ulteriormente una delle 3 arretrate, oppure non so. Come ho già detto, qualsiasi consiglio è apprezzato. Grazie.

Risposte
Intermat
Io seguirei il consiglio che ti è già stato dato. A settembre dai gli esami del primo semestre che hai già preparato, se li passi bene al primo appello e hai tempo magari puoi provare uno degli esami del secondo (qualora non dovesse essere troppo complicato). Fatto questo direi di seguire normalmente il primo semestre (a meno di propedeuticità che non ti permettono di fare gli esami a causa degli esami non dati) ed al secondo semestre preparare gli esami del primo anno (magari riseguendo i corsi). Se tutto va bene avrai settembre del prossimo anno per recuperare i corsi del secondo semestre del secondo anno (anche solo 1-2). Considera che solitamente con il passare degli anni dovresti imparare a gestire al meglio i tempi dello studio quindi se ora in una sessione riesci a fare due esami, magari l'anno prossimo ne farai tre. Ovviamente c'è un limite a tutto, non ti aspettare di poter dare 5 esami a sessione!

Buono studio!

Studente Anonimo
Studente Anonimo
Mi sono trovato in una situazione simile.

Io, fossi in te, rimanderei due esami del secondo anno al terzo (non seguendo proprio i corsi se possibile), e cercherei di dare le tre materie del primo anno (che non hai dato) nel secondo anno. Ovviamente tenendo conto delle propedeuticità.
Fisica e Analisi sono fondamentali, aiutano moltissimo a superare altri corsi.

Ti troveresti al terzo anno indietro di due materie. Non è una tragedia, anzi, è una situazione normalissima, va bene.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.