Ingegneria Padova Vs Milano
Salve a tutti! Sono uno studente liceale che si appresta all'ultimo anno di scuola superiore per poi studiare Ingegneria (non ho ancora deciso quale). Abito a Padova e avevo intenzione di studiare qui finché qualcuno non mi ha messo la pulce nell'orecchio relativamente alla migliore reputazione del Politecnico di Milano. Le mie domande sono le seguenti :
1) C'è qualcuno che ha studiato presso tutte e due le università? Se sì, c'è grande differenza circa la preparazione fornita? Mi riferisco in particolare ai primi 3 anni e all'area di Ingegneria dell'informazione, poiché la via per me più fattibile in termini economici sarebbe quella di prendere la laurea triennale a Padova per poi spostarmi a Milano per concludere. È secondo voi efficace una divisione di questo tipo oppure rischierei di trovarmi con un livello diverso rispetto agli studenti che hanno fatto la triennale al Polimi?
2) Qualcuno è a conoscenza di agevolazioni di tipo economico dovute al merito per gli studenti che si iscrivono per il primo anno ad un corso di laurea ? In particolare per quanto riguarda l'alloggio ho sentito parlare di collegi come ad esempio quelli che offre la Fondazione RUI. Fatemi sapere se conoscete qualcosa di simile.
Grazie a chi saprà darmi una mano, chiedo scusa per il lungo post!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
1) C'è qualcuno che ha studiato presso tutte e due le università? Se sì, c'è grande differenza circa la preparazione fornita? Mi riferisco in particolare ai primi 3 anni e all'area di Ingegneria dell'informazione, poiché la via per me più fattibile in termini economici sarebbe quella di prendere la laurea triennale a Padova per poi spostarmi a Milano per concludere. È secondo voi efficace una divisione di questo tipo oppure rischierei di trovarmi con un livello diverso rispetto agli studenti che hanno fatto la triennale al Polimi?
2) Qualcuno è a conoscenza di agevolazioni di tipo economico dovute al merito per gli studenti che si iscrivono per il primo anno ad un corso di laurea ? In particolare per quanto riguarda l'alloggio ho sentito parlare di collegi come ad esempio quelli che offre la Fondazione RUI. Fatemi sapere se conoscete qualcosa di simile.
Grazie a chi saprà darmi una mano, chiedo scusa per il lungo post!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Risposte
Bravo così si ragiona! Se altri vogliono dire la propria o condividere la propria esperienza non mi fanno altro che un piacere
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Quest'anno collegio perché non conosco nessuno, l'anno prossimo spero appartamento con qualche compagno di corso (preferibilmente compagna..
)

"Diplomacy":
[quote="ThomasM4nn"]
Ti ringrazio molto Diplomacy della tua risposta e mi scuso invece per il ritardo della mia. Davvero tutti i corsi di LM sono in inglese? Non ho problemi con ciò, mi sembra anzi molto intelligente come scelta.
Yes, sarà obbligatorio il B2 per accedere alla LM ma comunque mi sembra che consiglino il C1 altrimenti è un casino seguire davvero bene.
"ThomasM4nn":
Quello che vorrei chiederti è questo: a tuo parere, facendo la triennale in Ingegneria dell'Informazione qui a Padova per poi fare la magistrale al Polimi, partirei svantaggiato rispetto a voi che vi siete fatti 3 anni lì? Questo è quello che mi mette maggior ansia
Beh, in generale io penso che non dovrebbero esserci grandi problemi. Magari vista la differente organizzazione ti fanno recuperare qualche esame visto che al PoliMi c'è più specializzazione fin da subito.. Comunque per queste informazioni ti consiglio di chiedere ai contatti competenti delle differenti scuole del PoliMi.
"ThomasM4nn":
anche se da quanto ho compreso i professori di Analisi, Algebra e Fisica dell'Unipd dovrebbero essere alquanto competenti.
Sisi tranquillo. Sicuramente sono persone molto preparate. Considera che Padova è rinomata come una delle migliori università italiane per studiare fisica e matematica, quindi immagino che comunque i corsi base della matematica che vengono fatti ad ingegneria siano di buon livello.
"ThomasM4nn":
Ho visto inoltre che l'organizzazione dei due Atenei è diversa : mentre a Padova si fa la triennale in Ing. dell'Informazione e poi si sceglie il ramo desiderato (Bioingegneria, Ing. Informatica, ecc.) alla magistrale, a Milano la scelta è obbligata all'inizio. A tuo parere avrei problemi nel trasferimento da una università all'altra?
Ti riconsiglio di scrivere direttamente al Poli.
"ThomasM4nn":
Scusa se ti ho riversato addosso un fiume di domande, e grazie ancora!
Figurati, fai tutte le domande che vuoi

Tu come ti sistemerai a Milano? In termini di abitazione intendo.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
"ThomasM4nn":
Ti ringrazio molto Diplomacy della tua risposta e mi scuso invece per il ritardo della mia. Davvero tutti i corsi di LM sono in inglese? Non ho problemi con ciò, mi sembra anzi molto intelligente come scelta.
Yes, sarà obbligatorio il B2 per accedere alla LM ma comunque mi sembra che consiglino il C1 altrimenti è un casino seguire davvero bene.
"ThomasM4nn":
Quello che vorrei chiederti è questo: a tuo parere, facendo la triennale in Ingegneria dell'Informazione qui a Padova per poi fare la magistrale al Polimi, partirei svantaggiato rispetto a voi che vi siete fatti 3 anni lì? Questo è quello che mi mette maggior ansia
Beh, in generale io penso che non dovrebbero esserci grandi problemi. Magari vista la differente organizzazione ti fanno recuperare qualche esame visto che al PoliMi c'è più specializzazione fin da subito.. Comunque per queste informazioni ti consiglio di chiedere ai contatti competenti delle differenti scuole del PoliMi.
"ThomasM4nn":
anche se da quanto ho compreso i professori di Analisi, Algebra e Fisica dell'Unipd dovrebbero essere alquanto competenti.
Sisi tranquillo. Sicuramente sono persone molto preparate. Considera che Padova è rinomata come una delle migliori università italiane per studiare fisica e matematica, quindi immagino che comunque i corsi base della matematica che vengono fatti ad ingegneria siano di buon livello.
"ThomasM4nn":
Ho visto inoltre che l'organizzazione dei due Atenei è diversa : mentre a Padova si fa la triennale in Ing. dell'Informazione e poi si sceglie il ramo desiderato (Bioingegneria, Ing. Informatica, ecc.) alla magistrale, a Milano la scelta è obbligata all'inizio. A tuo parere avrei problemi nel trasferimento da una università all'altra?
Ti riconsiglio di scrivere direttamente al Poli.
"ThomasM4nn":
Scusa se ti ho riversato addosso un fiume di domande, e grazie ancora!
Figurati, fai tutte le domande che vuoi

"Diplomacy":
Ciao, io frequenterò il PoliMi iniziando quest'anno![]()
Per la differenza tra i due atenei non saprei proprio dirti, ho sempre sentito dire che il PoliMi è l'uni più "rinomata" d'Italia (insieme a quello di Torino) per una qualsiasi ingegneria però sinceramente penso che anche un'università come quella di Padova offra ottimi corsi. Sarà solo un'opinione ma penso che la differenza la facciamo noi, non tanto il posto dove andiamo a studiare.. Dipende poi da che ingegneria vuoi fare perché ovviamente in un politecnico hai una scelta un po' più ampia anche se vedo che l'unipd ha comunque parecchi corsi.
Per quanto riguarda l'alloggio invece, il PoliMi ha delle residenze legate all'uni. Non so tanto di queste residenze però prova a darci un'occhiata. Mi sembra che ci possano entrare solo quelli che hanno un ISEE più basso di un tot e gli studenti meritevoli.
Agevolazioni etc ti consiglio di guardarti questi link:
FAQ
borse di studio, contributi e credito agevolato
tasse universitarie
Per il collegio io ho guardato questo sito però tanti li troverai occupati (specialmente quelli più economici perché considera che il collegio costa sui 5/6000€ da metà settembre a fine luglio circa.. Poi ci sono anche quelli da 15000 se vuoi ma sono prezzi esageratissimi). Gli appartamenti ti vengono a costare tanto uguale perché hai da pagare anche luce, acqua, spesa... Inoltre è meglio andarci con qualcuno in appartamento, ma qualcuno di cui ti fidi così puoi facilmente dividere i compiti.. Io penso che cercherò un appartamento al secondo anno dopo che ho conosciuto un po' i compagni di corso.
Per il PoliMi, considera che dovrai superare il test d'ingresso (abbastanza semplice, l'ho superato agevolmente anche se tanti argomenti non li avevo fatti perché sono un ragioniere). Comunque durante l'anno scolastico 2015/2016 ci saranno tante date e tanti luoghi differenti in cui provare a farlo, e puoi anche riprovarlo. Massimo puoi provarlo una volta al mese.
Infine, tutti i corsi di laurea magistrale del PoliMi saranno totalmente in inglese (mi sembra che ancora per un anno saranno in italiano e poi solo ed obbligatoriamente in inglese, quindi te, come me, dovrai farla in inglese se vieni).
Ti ringrazio molto Diplomacy della tua risposta e mi scuso invece per il ritardo della mia. Davvero tutti i corsi di LM sono in inglese? Non ho problemi con ciò, mi sembra anzi molto intelligente come scelta. Quello che vorrei chiederti è questo: a tuo parere, facendo la triennale in Ingegneria dell'Informazione qui a Padova per poi fare la magistrale al Polimi, partirei svantaggiato rispetto a voi che vi siete fatti 3 anni lì? Questo è quello che mi mette maggior ansia, anche se da quanto ho compreso i professori di Analisi, Algebra e Fisica dell'Unipd dovrebbero essere alquanto competenti. Ho visto inoltre che l'organizzazione dei due Atenei è diversa : mentre a Padova si fa la triennale in Ing. dell'Informazione e poi si sceglie il ramo desiderato (Bioingegneria, Ing. Informatica, ecc.) alla magistrale, a Milano la scelta è obbligata all'inizio. A tuo parere avrei problemi nel trasferimento da una università all'altra? Scusa se ti ho riversato addosso un fiume di domande, e grazie ancora!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ciao, io frequenterò il PoliMi iniziando quest'anno
Per la differenza tra i due atenei non saprei proprio dirti, ho sempre sentito dire che il PoliMi è l'uni più "rinomata" d'Italia (insieme a quello di Torino) per una qualsiasi ingegneria però sinceramente penso che anche un'università come quella di Padova offra ottimi corsi. Sarà solo un'opinione ma penso che la differenza la facciamo noi, non tanto il posto dove andiamo a studiare.. Dipende poi da che ingegneria vuoi fare perché ovviamente in un politecnico hai una scelta un po' più ampia anche se vedo che l'unipd ha comunque parecchi corsi.
Per quanto riguarda l'alloggio invece, il PoliMi ha delle residenze legate all'uni. Non so tanto di queste residenze però prova a darci un'occhiata. Mi sembra che ci possano entrare solo quelli che hanno un ISEE più basso di un tot e gli studenti meritevoli.
Agevolazioni etc ti consiglio di guardarti questi link:
FAQ
borse di studio, contributi e credito agevolato
tasse universitarie
Per il collegio io ho guardato questo sito però tanti li troverai occupati (specialmente quelli più economici perché considera che il collegio costa sui 5/6000€ da metà settembre a fine luglio circa.. Poi ci sono anche quelli da 15000 se vuoi ma sono prezzi esageratissimi
). Gli appartamenti ti vengono a costare tanto uguale perché hai da pagare anche luce, acqua, spesa... Inoltre è meglio andarci con qualcuno in appartamento, ma qualcuno di cui ti fidi così puoi facilmente dividere i compiti.. Io penso che cercherò un appartamento al secondo anno dopo che ho conosciuto un po' i compagni di corso.
Per il PoliMi, considera che dovrai superare il test d'ingresso (abbastanza semplice, l'ho superato agevolmente anche se tanti argomenti non li avevo fatti perché sono un ragioniere). Comunque durante l'anno scolastico 2015/2016 ci saranno tante date e tanti luoghi differenti in cui provare a farlo, e puoi anche riprovarlo. Massimo puoi provarlo una volta al mese.
Infine, tutti i corsi di laurea magistrale del PoliMi saranno totalmente in inglese (mi sembra che ancora per un anno saranno in italiano e poi solo ed obbligatoriamente in inglese, quindi te, come me, dovrai farla in inglese se vieni).

Per la differenza tra i due atenei non saprei proprio dirti, ho sempre sentito dire che il PoliMi è l'uni più "rinomata" d'Italia (insieme a quello di Torino) per una qualsiasi ingegneria però sinceramente penso che anche un'università come quella di Padova offra ottimi corsi. Sarà solo un'opinione ma penso che la differenza la facciamo noi, non tanto il posto dove andiamo a studiare.. Dipende poi da che ingegneria vuoi fare perché ovviamente in un politecnico hai una scelta un po' più ampia anche se vedo che l'unipd ha comunque parecchi corsi.
Per quanto riguarda l'alloggio invece, il PoliMi ha delle residenze legate all'uni. Non so tanto di queste residenze però prova a darci un'occhiata. Mi sembra che ci possano entrare solo quelli che hanno un ISEE più basso di un tot e gli studenti meritevoli.
Agevolazioni etc ti consiglio di guardarti questi link:
FAQ
borse di studio, contributi e credito agevolato
tasse universitarie
Per il collegio io ho guardato questo sito però tanti li troverai occupati (specialmente quelli più economici perché considera che il collegio costa sui 5/6000€ da metà settembre a fine luglio circa.. Poi ci sono anche quelli da 15000 se vuoi ma sono prezzi esageratissimi

Per il PoliMi, considera che dovrai superare il test d'ingresso (abbastanza semplice, l'ho superato agevolmente anche se tanti argomenti non li avevo fatti perché sono un ragioniere). Comunque durante l'anno scolastico 2015/2016 ci saranno tante date e tanti luoghi differenti in cui provare a farlo, e puoi anche riprovarlo. Massimo puoi provarlo una volta al mese.
Infine, tutti i corsi di laurea magistrale del PoliMi saranno totalmente in inglese (mi sembra che ancora per un anno saranno in italiano e poi solo ed obbligatoriamente in inglese, quindi te, come me, dovrai farla in inglese se vieni).