Ingegneria meccanica
Salve a tutti, volevo sapere in cosa consiste la laurea in ingegneria meccanica. Ho già letto i piani di studio con gli esami e tutto quanto, ma non riesco a capire in pratica cosa si studia, e cosa si intende per "macchine" (scusate l'ignoranza).. ad esempio moltè persone che conoscono si iscrivono a meccanica perché sono appassionati di motori, auto ecc, mentre a me non mi interessano..
Risposte
Ciao,
con le automobili c'entra in linea teorica: nella pratica si tratta di uno dei tanti settori, dove tra l'altro la competizione è alta. In ingegneria meccanica studi l'applicazione della meccanica e della termodinamica atta alla creazione di tecnologia efficiente.
Per capire se ti piace devi porti qualche domanda, ad esempio: sono una persona che preferisce concentrarsi sulla bellezza della teoria o sulla produzione di un oggetto tangibile? L'idea di potenziare le capacità lavorative umane con l'ingegno e la scienza mi affascina? Mi piace risolvere problemi di meccanica classica? Avere il controllo e la comprensione di come strutturare un corpo o un sistema di corpi (e quindi la loro forma, il loro materiale, il modo in cui sono interconnessi etc.) per i miei fini è qualcosa che mi interessa? Conosco qualche esempio di prodotto dell'ingegneria meccanica che trovi degno della mia ammirazione?
Le domande sono generiche perché la laurea è generica. Le applicazioni sono tantissime e puoi lavorare in praticamente qualsiasi azienda tecnologica abbia a che fare con la produzione di massa o con lo sviluppo di macchinari, dove per macchinario intendo una struttura meccanica che compie lavoro basandosi sulla trasformazione dell'energia.
con le automobili c'entra in linea teorica: nella pratica si tratta di uno dei tanti settori, dove tra l'altro la competizione è alta. In ingegneria meccanica studi l'applicazione della meccanica e della termodinamica atta alla creazione di tecnologia efficiente.
Per capire se ti piace devi porti qualche domanda, ad esempio: sono una persona che preferisce concentrarsi sulla bellezza della teoria o sulla produzione di un oggetto tangibile? L'idea di potenziare le capacità lavorative umane con l'ingegno e la scienza mi affascina? Mi piace risolvere problemi di meccanica classica? Avere il controllo e la comprensione di come strutturare un corpo o un sistema di corpi (e quindi la loro forma, il loro materiale, il modo in cui sono interconnessi etc.) per i miei fini è qualcosa che mi interessa? Conosco qualche esempio di prodotto dell'ingegneria meccanica che trovi degno della mia ammirazione?
Le domande sono generiche perché la laurea è generica. Le applicazioni sono tantissime e puoi lavorare in praticamente qualsiasi azienda tecnologica abbia a che fare con la produzione di massa o con lo sviluppo di macchinari, dove per macchinario intendo una struttura meccanica che compie lavoro basandosi sulla trasformazione dell'energia.