Ingegneria matematica?
ciao a tutti
mi trovo in grossa difficoltà nel scegliere la facoltà e il corso di studi per l'università.
premesso che la materia che mi interessa maggiormente è matematica, non vorrei tralasciare altre discipline che potrebbero intrigarmi quali informatica e, forse, economia.
secondo voi un corso in ingegneria matematica sarebbe l'ideale?
oppure è meglio orientarsi verso la facoltà di scienze matematiche?
per quanto riguarda il discorso lavorativo vorrei sapere quale dei due laureati è più richiesto nel mondo del lavoro...
la terza opportunità sarebbe uno dei corsi di ingegneria "tradizionali" (civile, meccanica...), ma ora come ora non saprei quale scegliere perchè non mi vedo ancora in un determinato settore lavorativo.
grazie a tutti ciao
mi trovo in grossa difficoltà nel scegliere la facoltà e il corso di studi per l'università.
premesso che la materia che mi interessa maggiormente è matematica, non vorrei tralasciare altre discipline che potrebbero intrigarmi quali informatica e, forse, economia.
secondo voi un corso in ingegneria matematica sarebbe l'ideale?
oppure è meglio orientarsi verso la facoltà di scienze matematiche?
per quanto riguarda il discorso lavorativo vorrei sapere quale dei due laureati è più richiesto nel mondo del lavoro...
la terza opportunità sarebbe uno dei corsi di ingegneria "tradizionali" (civile, meccanica...), ma ora come ora non saprei quale scegliere perchè non mi vedo ancora in un determinato settore lavorativo.
grazie a tutti ciao
Risposte
Visto che sei indeciso tra ingegneria ed economia fai ingegneria gestionale!
Anche perchè non ti dà un settore specifico tipo meccanica, civile, edile, etc...
Quindi potrai adeguare il tuo curriculum con gli esami secondo le tue preferenze, man mano che scoprirai il mondo dell'ingegneria!
Anche perchè non ti dà un settore specifico tipo meccanica, civile, edile, etc...
Quindi potrai adeguare il tuo curriculum con gli esami secondo le tue preferenze, man mano che scoprirai il mondo dell'ingegneria!
In ambito economico ti conviene scegliere matematica con un percorso rivolto all'economia. Anche la triennale del PoliTo è in matematica ma non credo abbia esami di economia...lo stesso per ingegneria matematica, che dovrebbe averne uno come tutti gli esami di ingegneria (gestionale a parte che ne ha di più).
Che io sappia se ti interessa il settore economico non ha molto senso fare ingegneria. Gli strumenti utili in fisica, chimica e ingegneria sono spesso assolutamente inutili in economia. Per fare un esempio stupido in economia le funzioni seno e coseno sono inutili perché difficilmente una equazione differenziale economica ha come soluzioni seni e coseni...
Parlare di matematica applicata, come di quella pura, è piuttosto vago. Comunque secondo me dovresti cercare un corso in matematica applicata che abbia un sottopercorso che ti interessa.
Nel senso: cosa te ne importa di dare un esame di chimica se l'applicazione chimica non ti interessa?
Se ti interessa l'applicazione in settori ingegneristici allora ingegneria è la scelta giusta.
Parlare di matematica applicata, come di quella pura, è piuttosto vago. Comunque secondo me dovresti cercare un corso in matematica applicata che abbia un sottopercorso che ti interessa.
Nel senso: cosa te ne importa di dare un esame di chimica se l'applicazione chimica non ti interessa?
Se ti interessa l'applicazione in settori ingegneristici allora ingegneria è la scelta giusta.
guarda il fatto è che matematica è la materia che al liceo facevo più volentieri...perchè ottenevo buoni risultati senza sforzarmi eccessivamente...
però per esempio io preferisco gli esercizi alla teoria...quindi magari un corso di ingegneria sarebbe meglio visto che ha fini "concreti"
però per esempio io preferisco gli esercizi alla teoria...quindi magari un corso di ingegneria sarebbe meglio visto che ha fini "concreti"
https://www.matematicamente.it/forum/ing ... 30655.html
qui c'è una lunga discussione a riguardo
ps se vuoi il consiglio, se ti piace VERAMENTE matematica fai Matematica pura e al più mettici degli esami di economia come esami a scelta se hai voglia...
qui c'è una lunga discussione a riguardo

ps se vuoi il consiglio, se ti piace VERAMENTE matematica fai Matematica pura e al più mettici degli esami di economia come esami a scelta se hai voglia...
