Ingegneria gestionale: quali sbocchi lavorativi?
Salve a tutti,
vorrei sapere quali siano le prospettive lavorative a seguito di una laurea in ingegneria gestionale al PoliMI. È una laurea richiesta sul mercato del lavoro? O forse è meglio fare una scelta diversa, puntando su un'ingegneria a tutti gli effetti oppure direttamente su economia? Si riesce a fare un buon percorso per quel che riguarda la carriera professionale? Mi sarebbe di grande aiuto se qualcuno riuscisse a fare degli esempi di ruoli che può ricoprire un ingegnere gestionale.
Grazie mille a tutti per l'attenzione
vorrei sapere quali siano le prospettive lavorative a seguito di una laurea in ingegneria gestionale al PoliMI. È una laurea richiesta sul mercato del lavoro? O forse è meglio fare una scelta diversa, puntando su un'ingegneria a tutti gli effetti oppure direttamente su economia? Si riesce a fare un buon percorso per quel che riguarda la carriera professionale? Mi sarebbe di grande aiuto se qualcuno riuscisse a fare degli esempi di ruoli che può ricoprire un ingegnere gestionale.
Grazie mille a tutti per l'attenzione
Risposte
Queste domande son mal poste. Non ha molto senso rispondervi. La carriera la fai tu, non il corso di laurea.
"thompson_22":
[…] forse è meglio fare una scelta diversa, puntando su un'ingegneria a tutti gli effetti oppure direttamente su economia?
Se credi che Ingegneria Gestionale non sia un’ingegneria “a tutti gli effetti” è meglio che ti iscrivi ad Economia…
