Ingegneria dell'autoveicolo
Salve, volevo sapere in che cosa consiste questo corso di laurea, visto che è la prima volta che lo sento nominare...cosa cambia rispetto, ad esempio, ad ingegneria meccanica?
Grazie
Grazie
Risposte
"Valerio_D":
un mio amico che è laurendo del cdls mi ha detto che il più delle volte i docenti
provenienti dal mondo industriale sono poco interessati all'ins. perchè c'hanno i loro
cazzi e tengono quel corso solo per una questione di prestigio....se alla formazione
ci tenete queste cosette sappiate che esistono.
In questi periodi ne hanno più del solito

"Trave":
Fai Ingegneria Meccanica.......dopo i 5 anni semmai ti fai un master specialistico sull'autoveicolo........
Concordo.
"Valerio_D":
ing. dell'autoveicolo è un ccl appartenente alla classe di lauree in ing. meccanica.
E' un corso di laurea patrocinato dalla FIAT (alcune lezioni se nn tutte si tengono
al lingotto è il discorso di innaugurazione dell'anno accademico lo tiene il presidente
di FIAT).
Politica del Politecnico in questo ccl è quella di produrre sinergia fra il mondo accademico
e quello del lavoro in altre parole alcuni corso (non pochi) sono tenuti da professionisti
affermati in quel settore....
un mio amico che è laurendo del cdls mi ha detto che il più delle volte i docenti
provenienti dal mondo industriale sono poco interessati all'ins. perchè c'hanno i loro
cazzi e tengono quel corso solo per una questione di prestigio....se alla formazione
ci tenete queste cosette sappiate che esistono.
Allora non mi sbagliavo

ing. dell'autoveicolo è un ccl appartenente alla classe di lauree in ing. meccanica.
E' un corso di laurea patrocinato dalla FIAT (alcune lezioni se nn tutte si tengono
al lingotto è il discorso di innaugurazione dell'anno accademico lo tiene il presidente
di FIAT).
Politica del Politecnico in questo ccl è quella di produrre sinergia fra il mondo accademico
e quello del lavoro in altre parole alcuni corso (non pochi) sono tenuti da professionisti
affermati in quel settore....
un mio amico che è laurendo del cdls mi ha detto che il più delle volte i docenti
provenienti dal mondo industriale sono poco interessati all'ins. perchè c'hanno i loro
cazzi e tengono quel corso solo per una questione di prestigio....se alla formazione
ci tenete queste cosette sappiate che esistono.
E' un corso di laurea patrocinato dalla FIAT (alcune lezioni se nn tutte si tengono
al lingotto è il discorso di innaugurazione dell'anno accademico lo tiene il presidente
di FIAT).
Politica del Politecnico in questo ccl è quella di produrre sinergia fra il mondo accademico
e quello del lavoro in altre parole alcuni corso (non pochi) sono tenuti da professionisti
affermati in quel settore....
un mio amico che è laurendo del cdls mi ha detto che il più delle volte i docenti
provenienti dal mondo industriale sono poco interessati all'ins. perchè c'hanno i loro
cazzi e tengono quel corso solo per una questione di prestigio....se alla formazione
ci tenete queste cosette sappiate che esistono.
a cosa serve il master?Quanto dura? é una sorta di specialistica?
Grazie
Grazie
Fai Ingegneria Meccanica.......dopo i 5 anni semmai ti fai un master specialistico sull'autoveicolo........
"antony":
quindi ingegneria dell'autoveicolo ha sbocchi lavorativi solo nella produzione di autoveicoli? Ing. Meccanica offre più scelta?
Direi di si.
quindi ingegneria dell'autoveicolo ha sbocchi lavorativi solo nella produzione di autoveicoli? Ing. Meccanica offre più scelta?
"irenze":
[quote="tecnos"][quote="antony"]Salve, volevo sapere in che cosa consiste questo corso di laurea, visto che è la prima volta che lo sento nominare...cosa cambia rispetto, ad esempio, ad ingegneria meccanica?
Grazie
Confronta i piani di studio

Comunque con meccanica vai sul sicuro, con autoveicolo...[/quote]
Pure!!!
C'è una forte selezione all'ingresso (120 all'anno, di cui se non sbaglio 60 stranieri), ma se poi fai bene a quel che so FIAT e altri sono più che interessati a prenderti.
È chiaro che il settore è molto più ristretto, ma è chiaro anche che per come è strutturato il corso di laurea acquisisci anche molte più conoscenze specifiche, che non dispiacciono...[/quote]
E' sicuramente professionalizzante, più di ingegneria meccanica, ma non mi convince. Un mio amico frequentava questo corso ( a Torino, ovviamente ), poi è passato ad ing informatica a Genova.
"tecnos":
[quote="antony"]Salve, volevo sapere in che cosa consiste questo corso di laurea, visto che è la prima volta che lo sento nominare...cosa cambia rispetto, ad esempio, ad ingegneria meccanica?
Grazie
Confronta i piani di studio

Comunque con meccanica vai sul sicuro, con autoveicolo...[/quote]
Pure!!!
C'è una forte selezione all'ingresso (120 all'anno, di cui se non sbaglio 60 stranieri), ma se poi fai bene a quel che so FIAT e altri sono più che interessati a prenderti.
È chiaro che il settore è molto più ristretto, ma è chiaro anche che per come è strutturato il corso di laurea acquisisci anche molte più conoscenze specifiche, che non dispiacciono...
"antony":
Salve, volevo sapere in che cosa consiste questo corso di laurea, visto che è la prima volta che lo sento nominare...cosa cambia rispetto, ad esempio, ad ingegneria meccanica?
Grazie
Confronta i piani di studio

Comunque con meccanica vai sul sicuro, con autoveicolo...