Ingegnere elettronico e inserimento nel mercato del lavoro
Buonasera a tutti, mi chiamo Guglielmo e sto per diventare un laureato triennale in ingegneria elettronica con ottimi voti. Il mio dubbio/difficoltà a cui sto pensando da un po' riguarda la ricerca del primo lavoro, poiché fra un mese compierò 27 anni e non ho esperienze lavorative pregresse. Mi sono laureato in tempo ed in corso, ma ho iniziato tardi rispetto alla norma, a 23 anni. Non so, cerco rassicurazioni o consigli da qualcuno di voi che si è trovato in una situazione simile. La voglia di lavorare e di fare e imparare non mi manca, ma so che sarò penalizzato sotto il profilo dell'età.
Risposte
Ho finito a 27 anni cominciando l'università con un anno di ritardo. Non ho avuto problemi a trovare lavoro e avere diverse offerte (zona Milano).
Vai sereno, se posso permettermi un consiglio cerca di essere più sicuro di te stesso. E' fondamentale in un colloquio e nella vita lavorativa aziendale più in generale.
Vai sereno, se posso permettermi un consiglio cerca di essere più sicuro di te stesso. E' fondamentale in un colloquio e nella vita lavorativa aziendale più in generale.
"Cipriax":Sei ancora competitivo sul mercato del lavoro, non farti troppe paranoie.
Buonasera a tutti, mi chiamo Guglielmo e sto per diventare un laureato triennale in ingegneria elettronica con ottimi voti. Il mio dubbio/difficoltà a cui sto pensando da un po' riguarda la ricerca del primo lavoro, poiché fra un mese compierò 27 anni e non ho esperienze lavorative pregresse. Mi sono laureato in tempo ed in corso, ma ho iniziato tardi rispetto alla norma, a 23 anni. Non so, cerco rassicurazioni o consigli da qualcuno di voi che si è trovato in una situazione simile. La voglia di lavorare e di fare e imparare non mi manca, ma so che sarò penalizzato sotto il profilo dell'età.
Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk