Ing ambientale è carina?

Andrearufus
..come da titolo :D ..e poi volevo sapere se ci sono parecchi sbocchi e se si studia parecchia geologia e scienze della terra..

Risposte
tecnos1
"wedge":
accidenti tecnos, non sei più battagliero come una volta a propagandare!
che è successo?
con simpatia.


Ma no, battagliero lo sono sempre, ma questo corso è indifendibile. C'è poco da fare e da dire, le aziende, specialmente le medie-piccole ignorano l'esistenza di ingegneria dell'ambiente. Renditi conto che molta gente che conosco ha trovato lavoro grazie ad un diploma di stampo tecnico! Ingegneria dell'ambiente è semplicemente un fallimento ed in alcune università rischia di essere eliminata per il semplice fatto che sforna potenziali disoccupati. Se uno studente è interessato alla ricerca è un altro discorso, ma per chi ha intenzione di lavorare come dipendente (la libera professione è praticamente impossibile senza un parente già inserito, ma questo vale per ogni settore) è tragica.



"Trave":

Dice semplicmente la verità

Tornerei indietro farei o Meccanica o Civile

Nei rispettivi settori professionali almeno ti garantiscono una specializzazione migliore e gli sbocchi credo siano decisamente migliori


Senza dubbio. Il vero problema è quello di essere considerati, oltretutto quello dell'ambiente è un settore che in Italia praticamente non esiste e nelle poche eccezioni vengono richiesti gli ingegneri chimici o meccanici!
Fate meccanica e non ve ne pentirete, specialmente chi è ancora in tempo, dovrebbe scegliere un CDL "classico".

Trave1
Dice semplicmente la verità

Tornerei indietro farei o Meccanica o Civile

Nei rispettivi settori professionali almeno ti garantiscono una specializzazione migliore e gli sbocchi credo siano decisamente migliori

wedge
accidenti tecnos, non sei più battagliero come una volta a propagandare!
che è successo?
con simpatia.

tecnos1
"Andrearufus":
..come da titolo :D ..e poi volevo sapere se ci sono parecchi sbocchi e se si studia parecchia geologia e scienze della terra..


All'estero senza alcun dubbio. In Italia più che offrire sbocchi questa laurea fa "sboccare" il potenziale datore di lavoro. E' un CDL destinato a scomparire (in alcuni casi c'è il dubbio se riproporla o meno nel prossimo anno accademico!), almeno nelle piccole università.
Quanto alla geologia, non ne vederai molta se rimani Italia, a parte al polimi che prevede anche la specialistica in geofisica (in collaborazione con l'università di Pisa). Se scegli un corso simile in Francia (oppure in Svizzera) ne troverai molta, in quanto sono ibridi con geologia (oppure alcune specialistiche sono addirittura in geologia/scienze della terra).
In definitiva, se vuoi rimanere in Italia, scegli un ramo ingegneristico "consolidato". Piuttosto fai civile, almeno avrai competenze specifiche in quel settore.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.