Informatica...in pratica?
Studiando informatica all'università si può aspirare solo ad essere un programmatore o ci sono figure ben definite alle quali si può aspirare? Considerando le skill matematiche impartiteci dovremmo servire a qualcuno oltre che per scrivere codici

Risposte
ti scrivo questa proporzione per farti capire meglio il concetto:
$ "informatica" : "programmazione" = "matematica" : "fare le calcolatrici umane" $
l'informatica è divisa bene o male in questi ambiti:
Architettura Degli Elaboratori
Studi la parte "fisica" del pc (ma non pensare di fare processori o di smanettare con elettronica digitale). Studi come approcciarti al livello più basso possibile con l'hardware, specializzandoti in driver, microcontrollori, reti e robotica.
Software Developer
Il classico programmatore
Project Managment
Sia come evoluzione del programmatore che come percorso a parte, studi il ciclo di vita del software e i modelli per la sua creazione e mantenimento.
Area sistemi informativi
Come software developer e project manager, ma improntato sul web e sui sistemi distribuiti.
Informatico Multimediale
Studi i segnali, il loro processamento e correzione. Studi tecniche algoritmiche avanzate per lavorare con le immagini, i suoni e i video (Riconoscimento facciale ad esempio).
Esperto di sicurezza informatica
Lavori bucando reti, sistemi operativi, software e personale aziendale (in senso metaforico
) al fine di trovare malfunzionamenti che comprometterebbero chi ti paga per fare l'analisi.
Ambito scienze computazionali
A cavallo tra l'informatica, lamatematica e l'ingegneria (molti dicono che non è informatica, ma vedi più algoritmi tu che un programmatore). Il tuo lavoro è la modellazione di dati ed esperimenti, la risoluzione di problemi matematici (tipo modelli fisici ed ingegneristici complicati).
Bioinformatico
Specializzazione delle scienze computazionali nelle scienze biologiche e mediche.
Informatico Teorico
Sei un ricercatore nei temi più profondi dell'informatica, quali la teoria della computazione, l'intelligenza artificale ($!= "da robotica"), gli algoritmi, la crittografia, la teoria dei linguaggi e la logica matematica applicata all'informatica. (Lavoro più accademico degli altri, anche se si fa molta ricerca anche negli altri ambiti, questi qui elencati sono portati avanti quasi solamente in ambito di ricerca, accademica e non).
Conta che comunque non sono compartimenti stagni, ma molte competenze sono trasversali (ad esempio un esperto di sicurezza informatica non può non conoscere il funzionamento delle reti), e che poi in ambito lavorativo si lavora sempre in team con molteplici competenze.
$ "informatica" : "programmazione" = "matematica" : "fare le calcolatrici umane" $
l'informatica è divisa bene o male in questi ambiti:
Architettura Degli Elaboratori
Studi la parte "fisica" del pc (ma non pensare di fare processori o di smanettare con elettronica digitale). Studi come approcciarti al livello più basso possibile con l'hardware, specializzandoti in driver, microcontrollori, reti e robotica.
Software Developer
Il classico programmatore
Project Managment
Sia come evoluzione del programmatore che come percorso a parte, studi il ciclo di vita del software e i modelli per la sua creazione e mantenimento.
Area sistemi informativi
Come software developer e project manager, ma improntato sul web e sui sistemi distribuiti.
Informatico Multimediale
Studi i segnali, il loro processamento e correzione. Studi tecniche algoritmiche avanzate per lavorare con le immagini, i suoni e i video (Riconoscimento facciale ad esempio).
Esperto di sicurezza informatica
Lavori bucando reti, sistemi operativi, software e personale aziendale (in senso metaforico

Ambito scienze computazionali
A cavallo tra l'informatica, lamatematica e l'ingegneria (molti dicono che non è informatica, ma vedi più algoritmi tu che un programmatore). Il tuo lavoro è la modellazione di dati ed esperimenti, la risoluzione di problemi matematici (tipo modelli fisici ed ingegneristici complicati).
Bioinformatico
Specializzazione delle scienze computazionali nelle scienze biologiche e mediche.
Informatico Teorico
Sei un ricercatore nei temi più profondi dell'informatica, quali la teoria della computazione, l'intelligenza artificale ($!= "da robotica"), gli algoritmi, la crittografia, la teoria dei linguaggi e la logica matematica applicata all'informatica. (Lavoro più accademico degli altri, anche se si fa molta ricerca anche negli altri ambiti, questi qui elencati sono portati avanti quasi solamente in ambito di ricerca, accademica e non).
Conta che comunque non sono compartimenti stagni, ma molte competenze sono trasversali (ad esempio un esperto di sicurezza informatica non può non conoscere il funzionamento delle reti), e che poi in ambito lavorativo si lavora sempre in team con molteplici competenze.
L'informatico da cui andavo a ripetizioni era solito ripetermi fino allo sfinimento: "Informatica è diverso da Programmazione".