Informatica, ing informatica o ing dell'automazione????

aureliusss-votailprof
questo è il mio primo post su questo forum... quindi ciao a tutti
giunto al quinto anno di liceo scientifico non riesco ancora a scegliere fra queste tre facoltà....
e poi volevo sapere qual è la differenza fra informatica e ing informatica: cosa cambia nel corso di studi, quali sono le diverse opportunità...
insomma le solite cose dell'orientamento..
grazie mille :-D :-D

Risposte
folgore1
"jubstuff":
in quanto un professore che tiene un corso di Fisica I difficilmente taglierà qualcosa dal programma....tanto il problema è degli studenti..... :(


Esatto!Nel mio caso un esempio è Fisica II (9 CFU) :) anche se a dire la verità è in particolare anche il mio professore ha sbuffato durante il corso e non vi dico alle prove scritte...

jubstuff
"daniele-gnudi":
[quote="jubstuff"](e non mi venite a dire che i programmi sono diminuiti per via della riforma...i programmi sono gli stessi del vecchio ordinamento...adesso c'è solo mooooolto tempo in meno, basti considerare che il "semestre" inizia a settembre inoltrato e finisce nelle prime settimane di dicembre)


quanta verita' nelle tue parole...
ma il sostenere che "ai miei tempi si faceva di piu'/meglio/piu' intelligentemente/in maniera piu' sborona/c'erano le mezze stagioni/si stava meglio quando si stava peggio/ecc..." sembra essere una moda millenaria.[/quote]

Non mi sembra di aver espresso giudizi di qualità sul vecchio o nuovo ordinamento...era solo per dire che molti criticano chi non riesce a sostenere gli esami, portando come tesi il fatto che i programmi sono dimezzati...cosa non vera, in quanto un professore che tiene un corso di Fisica I difficilmente taglierà qualcosa dal programma....tanto il problema è degli studenti..... :(

GIOVANNI IL CHIMICO
Ingegnere=Demiurgo

daniele-gnudi
"jubstuff":
(e non mi venite a dire che i programmi sono diminuiti per via della riforma...i programmi sono gli stessi del vecchio ordinamento...adesso c'è solo mooooolto tempo in meno, basti considerare che il "semestre" inizia a settembre inoltrato e finisce nelle prime settimane di dicembre)


quanta verita' nelle tue parole...
ma il sostenere che "ai miei tempi si faceva di piu'/meglio/piu' intelligentemente/in maniera piu' sborona/c'erano le mezze stagioni/si stava meglio quando si stava peggio/ecc..." sembra essere una moda millenaria.

tecnos1
"FrankieLoc":
[quote="jubstuff"]e in più, succede che gli informatici possono iscriversi all'albo degli Ingegneri......Ho detto tutto.... :evil:

Che blasfemia.
Se fossi un cliente, cercherei di non mettermi mai nelle mani di un Informatico, sa troppo bene cio' che si usa, preferisco mettermi nelle mani di un Ingegnere, che, sapendo: Elettronica, Chimica, Elettrotecnica, Automatica e pochissimo di programmazione, svolgera' sicuramente meglio il lavoro.
Alla fine, deve solamente sviluppare e coordinare progetti riguardanti l'Informatica, mica altro..[/quote]

Non diciamo cazzate ( veliche eh ).

FrankieLoc
"jubstuff":
e in più, succede che gli informatici possono iscriversi all'albo degli Ingegneri......Ho detto tutto.... :evil:

Che blasfemia.
Se fossi un cliente, cercherei di non mettermi mai nelle mani di un Informatico, sa troppo bene cio' che si usa, preferisco mettermi nelle mani di un Ingegnere, che, sapendo: Elettronica, Chimica, Elettrotecnica, Automatica e pochissimo di programmazione, svolgera' sicuramente meglio il lavoro.
Alla fine, deve solamente sviluppare e coordinare progetti riguardanti l'Informatica, mica altro..

jubstuff
Beh in qualità di studente di ingegneria informatica mi sento chiamato in causa :)
Allora, premetto che parlerò di un mondo del lavoro ideale, quindi il panorama italiano è escluso.....
Voglio prima sfatare un mito: ad ingegneria informatica non si insegna ad usare windows, né si passano tutti gli esami facendo quattro clic col mouse! Dico cosi perchè ogni anno orde di ragazzini pubescenti affollano le aule della facoltà con quest'idea e si ritrovano ad affrontare un semestre di Analisi I, Fisica I, Geometria, Algebra (e non mi venite a dire che i programmi sono diminuiti per via della riforma...i programmi sono gli stessi del vecchio ordinamento...adesso c'è solo mooooolto tempo in meno, basti considerare che il "semestre" inizia a settembre inoltrato e finisce nelle prime settimane di dicembre) e un solo esame di Elementi di informatica: puntualmente scappano additando il professore cattivo di turno come unico artefice della propria sventurata carriera universitaria.
Fatta questa premessa, se vuoi iscriverti ad ingegneria devi essere pronto a sacrificare un po delle cose che fai per poter finire in tempo utile, poichè gli esami sono abbastanza complicati e i tempi di studio molto ristretti; per quanto riguarda le materie, come già detto, si studia molta matematica, parecchia fisica ed elettronica..per l'informatica, non studierai il "linguaggio di programmazione" ma i paradigmi comuni a tutti i linguaggi di programmazione: in modo tale da avere una solida preparazione di programmazione che sia INDIPENDENTE dalla tecnologia, perchè le tecnologie vanno e vengono, ma l'essere programmatore è indipendente da ogni framework e linguaggio usato.
Gli informatici invece, studiano la programmazione in modo più specifico, quindi si studiano algoritmi, basi di dati, tecnologie web....e ci sono molti più laboratori, quindi è un po' più pratica...
Ritornando al mondo del lavoro ideale, gli ingegneri dovrebbero avere un ruolo nella progettazione del software, deio sistemi e cosi via, mentre gli informatici si dovrebbero occupare delle parte più "pratica" del lavoro...ma naturalmente in Italia questo non accade, e allora tutti fanno il lavoro di tutti (anzi spessissimo una sola persona si occupa di tutto, sottopagato) e in più, succede che gli informatici possono iscriversi all'albo degli Ingegneri......Ho detto tutto.... :evil:

FrankieLoc
"shenk":
in parole povere ingegneria è pià impegnativo e meglio retribuito
ciao
.

Hai spiegato veramente bene il concetto.
Concetto che, tra l'altro, non è per nulla veritiero.

shenk
cambia un bel po' tra informatica ed ing informatica; rispetto ad informatica, se fai ingegneria studi molte + materie matematiche, ti fai basi matematiche di tutto rispetto. ad informatica invece fai molta pià "informatica", laboratori ecc.. vabbè poi cmq dipende dai piani di studio ma in genere è così. in parole povere ingegneria è pià impegnativo e meglio retribuito
ciao
.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.