Info ingegneria
Ciao a tutti, mi servirebbero alcune importanti informazioni. Vorrei iscrivermi a ingegneria gestionale a Reggio Emilia xò mi piace molto pure Astrofisica, che è una laurea magistrale... pertanto volevo chiedervi se dopo una triennale in gestionale potessi accedere alla magistrale di astrofisica, cambiando università, andando ad esempio a Padova o Trieste, con qualche esame di recupero... inoltre, ho visto che nella magistrale di gestionale a Reggio Emilia ci sono alcune materie con lingua di erogazione in inglese, ma questo significa che all'esame dovrò rispondere completamente in inglese e, soprattutto, queste materie sono difficili? Grazie mille e lasciate da parte la retorica che, in questo momento, serve ben poco!
Risposte
Grazie mille per le risposte anche se vorrei rubarvene ancora qualcuna: dal momento che il TOLC I è uguale per moltissime università, qualora io dovessi fare il test in una determinata sede poi a luglio potrei iscrivermi anche in un'altra università?
ogiak31, considera che lui la triennale in ing. gestionale l'avrà completata quindi per l'ammissione non valuteranno semplicemente i singoli esami e daranno i recuperi piuttosto li valuteranno globalmente e daranno un certo numero di recuperi. In pratica nessuno gli darà da integrare analisi I o fisica I, al massimo gli daranno (molti) corsi da recuperare che necessitano, implicitamente, di vedersi alcune cose di fisica che lui non ha visto. Detto questo almeno un annetto dovresti considerarlo "perso" se vuoi fare questo salto.
PS: Comunque pensaci bene al cambiamento che vuoi fare, un conto è pensare che astrofisica sia bella, un altro è mettersi studiarla a livello universitario. Ragionaci bene!
PS: Comunque pensaci bene al cambiamento che vuoi fare, un conto è pensare che astrofisica sia bella, un altro è mettersi studiarla a livello universitario. Ragionaci bene!
"Rodrigo Ely":
con qualche esame di recupero...
Con molti esami di recupero, almeno meccanica analitica, meccanica quantistica, metodi matematici, fisica nucleare, struttura della materia e i tre laboratori.
Francamente "butteresti" almeno tre anni di studio passando ad astrofisica. Anche le matematiche di base (figurati le fisiche) non ti verrebbero riconosciute o al più lo sarebbero in minor parte. Dipende dall'ateneo, ma sbilanciandomi direi che se ti passassero Analisi 1 sarebbe tanto. Devi scegliere prima di iscriverti alla triennale, fisica/astronomia o ingegneria gestionale, valutando pro e contro (in ordine di importanza voglia di studiare, attitudine alla matematica (se non ce l'hai, di sicuro fisica già da subito ti manderà in depressione), interesse/curiosità per buona parte delle materie dei due corsi, come ti vedi poi nel lavoro (tipo di lavoro, anche stipendio perché no). All'inglese abituati se non lo conosci, semplicemente devi conoscerlo bene, piaccia o non piaccia.