ICT for smart societes

Ryukushi1
Da quest'anno comincia questa nuova magistrale al Polito.

La trovo molto interessante. Se non avessi già iniziato la magistrale in gestionale, probabilmente l'avrei fatta.

Sembra davvero arricchente. Chissà come sarà spendibile nel mondo del lavoro.

https://didattica.polito.it/laurea_magi ... _societies

Risposte
Intermat
Dalle materie mi sembra molto più simile ad un corso di ing. delle telecomunicazioni che non ad ing. gestionale. Non lo so, questi corsi che vogliono fare cose diverse mi lasciano sempre un po' dubbioso. In pratica ci sono alcuni corsi caratteristici di una ing. gestionale (indirizzo trasporti) e altri tipici di ing. delle telecomunicazioni. Insomma vorrebbe essere una cosa alla frontiera tra le due ingegnerie. Il mio dubbio è questo, riusciresti ad avere le basi teoriche sui trasporti che ha un ing. gestionale e sulla programmazione o ICT in generale che potrebbe avere un ing. delle telecomunicazioni?

A volte mi chiedo se le università, per risultare più moderne e attraenti, non affrettino troppo i tempi. Insomma, certe cose sono più adatte ad un PhD dove, se ti sei laureato in ing. gestionale approfondisci la parte più "informatica" mentre se sei un ing. informatico/delle telecomunicazioni la parte dei trasporti.

vict85
Questo della smart cities ho l'impressione sia un settore in ampia crescita. Ho visto vari corsi su EdX e Coursera ultimamente su queste cose. Questo per esempio sembra interessante https://www.edx.org/course/next-generat ... lftx-ngix#! . La stessa università propone anche questo https://www.edx.org/course/sustainable- ... ms-urb-1x#! . O anche questo (ormai finito) di ETH https://www.edx.org/course/future-cities-ethx-fc-01x-0

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.