Geofisica di Esplorazione ed Applicata
Vorrei segnalare una valida iniziativa di laurea specialistica in geofisica istituita il giorno 12/12/2006 dalla Facoltà di Scienze MFN dell’Università di Pisa con il concorso della Facoltà di Ingegneria di Pisa e del Politecnico di Milano (Facoltà di Ingegneria Civile, Ambientale e Territoriale e Facoltà di Ingegneria dell’Informazione).
Tale percorso è aperto senza debiti formativi agli ingegneri civili e ambientali, ai fisici e ai geologi delle università partecipanti.
Questa laurea specialistica potrebbe essere utile agli studenti di ingegneria ambientale che vogliono studiare approfonditamente la geologia e la geofisica senza iscriversi per forza al corso di geoingegneria del politecnico di Torino e/o conseguire un doppio titolo in Francia (École Nationale Supérieure des Mines de Paris per il Polimi ) o Spagna (La Universitat Politècnica de Catalunya (ETSECCPB) per il Polito ).
Questi percorsi permettono di proseguire il dottorato di ricerca nel settore delle scienze geologiche/geofisiche sia in Italia che all'estero. Inoltre la laurea magistrale in geofisica di esplorazione e applicata consente l'iscrizione all'albo A dei geologi.
http://www.dst.unipi.it/geofisica/index.html
http://www.dst.unipi.it/geofisica/obiettivi.html
http://www.dst.unipi.it/geofisica/didattica.htm
Purtroppo in Italia iniziative di questo tipo sono rare mentre in Europa sono decisamente diffuse.
Un esempio francese per la matematica :
http://www.polytechnique.edu/page.php?MID=215
http://www.polytechnique.edu/page.php?MID=44
http://webens.math.u-psud.fr/~depens//M ... 4MA10.html
Tale percorso è aperto senza debiti formativi agli ingegneri civili e ambientali, ai fisici e ai geologi delle università partecipanti.
Questa laurea specialistica potrebbe essere utile agli studenti di ingegneria ambientale che vogliono studiare approfonditamente la geologia e la geofisica senza iscriversi per forza al corso di geoingegneria del politecnico di Torino e/o conseguire un doppio titolo in Francia (École Nationale Supérieure des Mines de Paris per il Polimi ) o Spagna (La Universitat Politècnica de Catalunya (ETSECCPB) per il Polito ).
Questi percorsi permettono di proseguire il dottorato di ricerca nel settore delle scienze geologiche/geofisiche sia in Italia che all'estero. Inoltre la laurea magistrale in geofisica di esplorazione e applicata consente l'iscrizione all'albo A dei geologi.
http://www.dst.unipi.it/geofisica/index.html
http://www.dst.unipi.it/geofisica/obiettivi.html
http://www.dst.unipi.it/geofisica/didattica.htm
Purtroppo in Italia iniziative di questo tipo sono rare mentre in Europa sono decisamente diffuse.
Un esempio francese per la matematica :
http://www.polytechnique.edu/page.php?MID=215
http://www.polytechnique.edu/page.php?MID=44
http://webens.math.u-psud.fr/~depens//M ... 4MA10.html
Risposte
Qualcuno ha intenzione di iscriversi ( o si è già iscritto ) al corso di laurea specialistica geofisica attivato dal polimi-università di Pisa?