Fisica teorica a Roma
Ciao a tutti ragazzi, quest'anno devo scegliere l'università che andrò a frequentare l'anno prossimo, avevo come obiettivo seguire un corso di laurea di fisica teorica, la mia indecisione risiede solamente nel luogo in cui andare a frequentare questa facoltà, a Roma ci sono Roma 3 (che escludo a priori, mi ha fatto una brutta impressione il fatto che quando sono andato a fare online una simulazione dei test di ammissione i testi di alcuni esercizi fossero sbagliati) Tor Vergata e La Sapienza, voi cosa mi dite, quale delle 3 (2) è meglio per quanto riguarda questo corso di laurea? Grazie mille
Risposte
come non detto, ho trovato la lista e soprattutto una lista dei più famosi della sapienza cioè Giovanni Amelino-Camelia, Luciano Maiani, Giorgio Parisi e Miguel Angel Virasoro, credo che a questo punto la mia scelta si orienti verso La Sapienza, grazie per l'aiuto ragazzi
Grazie mille, è proprio quello che intendevo fare, il mio problema è che non riesco a trovare i docenti a Roma, qualcuno saprebbe farmi un qualche link per farmi un'idea?
Ciao!
Io punterei sui professori...
La stessa cosa succede anche a Milano, soprattutto nel giro delle facoltà umanistiche: la Statale (brutalmente detta) ha la fama di essere davvero incasinata, ma ha il vanto di essere grande, di essere storica e di avere dei veri professoroni.
La sopravvivenza al casino e ai buchi di organizzazione dipende principalmente da te: sei tu che devi imparare a gestire tutto la situazione (anche per questo l'università è formativa, a mio parere) e a fare andare tutto bene. La presenza di docenti preparati e importanti, certo, non dipende da te (al momento, magari quando sarai un luminare anche tu
...), quelli che ci sono te li tieni.
Questa è la mia modesta opinione.
Bea
Io punterei sui professori...
La stessa cosa succede anche a Milano, soprattutto nel giro delle facoltà umanistiche: la Statale (brutalmente detta) ha la fama di essere davvero incasinata, ma ha il vanto di essere grande, di essere storica e di avere dei veri professoroni.
La sopravvivenza al casino e ai buchi di organizzazione dipende principalmente da te: sei tu che devi imparare a gestire tutto la situazione (anche per questo l'università è formativa, a mio parere) e a fare andare tutto bene. La presenza di docenti preparati e importanti, certo, non dipende da te (al momento, magari quando sarai un luminare anche tu

Questa è la mia modesta opinione.
Bea
si, ovviamente il problema è quello, già però pensavo al fatto di voler prendere dopo la triennale quella specialistica in fisica teorica, ma essendo più generico si, il problema è dove è meglio fisica, leggendo qua e la mi sono fatto una mezza idea: la sapienza più grande e disorganizzata ma con docenti migliori e tor vergata più piccola e quindi organizzata ma con docenti un pò meno preparati della sapienza, voi che ne dite?
sei in 5 superiore? non frequento facoltà di fisica, ma non credo che nella triennale esista il corso di laurea in "fisica teorica", penso sia semmai una specialistica (correggetemi se sbaglio), quindi il tuo problema è dove frequentare il corso di laurea in fisica e basta.
nessuno mi sa aiutare ragazzi?