Fisica: Firenze o Pisa?
Buonasera a tutti. Ho finito quest'anno le superiori (liceo scientifico) ho deciso di iscrivermi a Fisica, ma sono indeciso fra Sesto Fiorentino(vicino a Firenze, dove abito), o la Statale di Pisa.
Questa indecisione nasce dal fatto che, forse, essendo Pisa accorpata con la Normale, i corsi dovrebbero essere di qualità un po' più alta rispetto a Firenze, ma forse è solo una mia illazione. Inoltre sono andato a guardare i programmi delle due facoltà, ma ho capito solo che a Firenze ci sono due corsi di astronomia/introduzione all'astrofisica che a Pisa sono facoltativi. Un'altra cosa che mi chiedo è : ma fare il pendolare Firenze-Pisa è possibile? Sono andato sul sito di Trenitalia, e li è scritto che il treno ci mette in media 50 minuti, ma è davvero così? Inoltre volevo sapere se, sapendo che non ho mai superato le fasi di istituto delle olimpiadi di matematica e quella provinciale della olimpiadi di fisica, mi sconsigliate Pisa a priori.
In definitiva la mia domanda è: vale la pena andare a Pisa, o mi conviene andare a Firenze, e fare magari 3 anni a Firenze e poi gli altri due da un'altra parte?
Grazie in anticipo per le risposte e scusate se ho scritto delle stupidaggini, ma volevo essere sicuro di togliermi tutti i dubbi che avevo.
Questa indecisione nasce dal fatto che, forse, essendo Pisa accorpata con la Normale, i corsi dovrebbero essere di qualità un po' più alta rispetto a Firenze, ma forse è solo una mia illazione. Inoltre sono andato a guardare i programmi delle due facoltà, ma ho capito solo che a Firenze ci sono due corsi di astronomia/introduzione all'astrofisica che a Pisa sono facoltativi. Un'altra cosa che mi chiedo è : ma fare il pendolare Firenze-Pisa è possibile? Sono andato sul sito di Trenitalia, e li è scritto che il treno ci mette in media 50 minuti, ma è davvero così? Inoltre volevo sapere se, sapendo che non ho mai superato le fasi di istituto delle olimpiadi di matematica e quella provinciale della olimpiadi di fisica, mi sconsigliate Pisa a priori.
In definitiva la mia domanda è: vale la pena andare a Pisa, o mi conviene andare a Firenze, e fare magari 3 anni a Firenze e poi gli altri due da un'altra parte?
Grazie in anticipo per le risposte e scusate se ho scritto delle stupidaggini, ma volevo essere sicuro di togliermi tutti i dubbi che avevo.
Risposte
"fra93":
Beh, eventualmente il problema della pendolarità sarebbe risolvibile in qualche modo, bisogna vedere se ne vale la pena o no, e, dalle risposte, mi sembra di capire di no.
Secondo me no, ma io non studio né a Pisa né a Firenze. Attendi risposte da qualcuno che conosce queste due realtà!
Beh, eventualmente il problema della pendolarità sarebbe risolvibile in qualche modo, bisogna vedere se ne vale la pena o no, e, dalle risposte, mi sembra di capire di no.
"fra93":
Ok, ho capito. Grazie mille per le vostre risposte!
Ovviamente se non ci fosse stato il fattore pendolarità la risposta (almeno mia) non sarebbe stata così categorica. Secondo me, fare il pendolare con un viaggio di più di tre ore giornaliere è massacrante e poco produttivo. Unicamente per questo ti ho dato quella risposta!
Ciao.
Ok, ho capito. Grazie mille per le vostre risposte!
"fra93":
ma ci vogliono 45 minuti rispetto all'ora e tre quarti circa di Pisa.
Sono due ore di viaggio al giorno in meno! Caspita, io al tuo posto non ci penserei nemmeno mezza volta a dove andare, se dovessi fare il pendolare...
Come ti ho detto, la triennale è meno della (o uguale alla) metà degli studi (contando almeno un master, e facendo Fisica dubito ti fermerai alla magistrale, o almeno io non ho intenzione di farlo); c'è tutto il tempo per andare da un'altra parte.
A vedere dai professori che ho, anche laureati nello stesso posto a distanza di pochi anni tra loro, la sede conta fino ad un certo punto: il grosso lo fa la persona.
Innanzitutto grazie per le risposte.
Sicuramente sono più vicino alla facoltà di Firenze, comunque anche per arrivare li devo prendere il treno, ma ci vogliono 45 minuti rispetto all'ora e tre quarti circa di Pisa. Effettivamente all'inizio non mi era neanche venuto in mente di andare a Pisa, poi però mi è venuto il dubbio espresso nel primo messaggio riguardante la qualità dei corsi. In effetti se facessi il pendolare Firenze-Pisa non credo riuscirei a reggere il "ritmo".
Grazie ancora per le risposte!
Sicuramente sono più vicino alla facoltà di Firenze, comunque anche per arrivare li devo prendere il treno, ma ci vogliono 45 minuti rispetto all'ora e tre quarti circa di Pisa. Effettivamente all'inizio non mi era neanche venuto in mente di andare a Pisa, poi però mi è venuto il dubbio espresso nel primo messaggio riguardante la qualità dei corsi. In effetti se facessi il pendolare Firenze-Pisa non credo riuscirei a reggere il "ritmo".
Grazie ancora per le risposte!
Parlavo proprio di questo. Quando si è pendolari ogni giorno si perdono grossomodo 3 ore per il viaggio, lpoi e energie, bisogna alzarsi la mattina alle 6 e tornare a casa alle 7 e poi studiare! Molto difficile così! Quindi se sei vicino a Firenze, fossi in te andrei lì
"smaug":
Non conosco le due università ma se sei davvero molto vicino a quella di Firenze secondo me ti conviene scegliere quella, avresti numerosi vantaggi...
Concordo.
Secondo me la sede conta relativamente poco, molto della tua preparazione dipenderà esclusivamente da te. E poi tieni presente che questa riforma ha costruito un sistema che permette una grande mobilità: supponendo che tu voglia fare anche un dottorato dovresti studiare per 3+2+3 anni, un master 3+2+1, una scuola di specializzazione come quella in Fisica Medicina 3+2+4. Se queste sono le premesse, la triennale ti occuperebbe al massimo metà del percorso di studi, e l'altra metà potresti farla in altri posti, magari anche all'estero forse.
In sostanza, per come la vedo io, se sei così vicino a Firenze vai lì.
Io studio a Siena e alcuni miei compagni di studi vengono, da pendolari, da vicino Firenze (non gli piaceva l'idea di seguire i corsi relativamente affollati) e mi sembra (ma è una mia impressione...) che sia faticoso fare i pendolari, poiché spesso arrivano a casa alle 8 di sera...
Non conosco le due università ma se sei davvero molto vicino a quella di Firenze secondo me ti conviene scegliere quella, avresti numerosi vantaggi...