Fisica

checco_uni12
Ciao ragazzi! Sono un novellino su questo forum e vorrei chiedervi delle cose. Conseguiró il 4 superiore a settembre e vorrei scegliere all’universita La facoltà di fisica (per di più sono innamorato della fisica quantistica), mi piace talmente tanto che volevo già iniziare ad approfondire gli argomenti però, a dir la verità, non so da dove incominciare. Per ora ho fatto solo la fisica di base insomma (meccanica) anche se vorrei approfondire in generale tutto. Volevo chiedervi quindi di cacciare una scaletta almeno per potermi indirizzare in questo percorso e allegare casomai per ogni argomento dei libri( inclusi i trattati, già ho letto il saggiatore di Galileo ad esempio). So che è un bel lavoro ma ne sarei molto grato a quei pochi che risponderanno, un particolare grazie anche al mio prof che mi ha fatto innamorare della materia!

Risposte
Indrjo Dedej
Che male c'è? Ho detto <>.

anonymous_40e072
"Indrjo Dedej":
Fai un po' di epistemologia, anche. :smile: Devi acquisire un po' di spirito critico su quello che fa un fisico, su cos'è e come opera la fisica.


?

Indrjo Dedej
Fai un po' di epistemologia, anche. :smile: Devi acquisire un po' di spirito critico su quello che fa un fisico, su cos'è e come opera la fisica.

anonymous_40e072
"Francesco01":
Tu mi consiglieresti qualcosa ? O studiare normalmente sui libri di scuola? Perché vorrei anticiparmi.. non so se mi spiego bene


Sinceramente, e personalmente, non credo serva a molto portarsi avanti.
Piuttosto, mi dedicherei ad andare a fondo nelle questioni che gia' affronti. Insomma, "fare Fisica" significa porsi delle domande e provare a darsi delle risposte. Poniti piu' domande, concentrati sui dettagli delle cose che affronti. Non ti fermare quando le cose "hanno senso", assicurati che non ammettano confutazioni. Ragionaci a fondo.
Abituarsi a studiare in modo approfondito ti aiutera' ad affrontare l'universita', probabilmente piu' di anticipare gli argomenti (che invece potrebbe annoiare).

LoreT314
Devi studiare sui libri universitari se lo vuoi fare seriamente. Fai come ti ha detto mide

checco_uni12
Tu mi consiglieresti qualcosa ? O studiare normalmente sui libri di scuola? Perché vorrei anticiparmi.. non so se mi spiego bene

anonymous_40e072
Concentrati sulla Matematica per ora, te ne servirà a palate.

packy95
Io non studio fisica ma comunque, se quello che cerchi è un percorso di studio, puoi andare su un qualunque sito di un'università e dare un'occhiata agli esami che si fanno di matematica e di fisica.

So che la fisica ha degli argomenti estremamente interessanti, ma non affrettare troppo i tempi altrimenti rischi di fare tante cose ma fatte male. Assicurati di aver assimilato i concetti che hai imparato finora e poi passa oltre.

Per la meccanica quantistica non credo che esistano libri adatti ad un livello di scuole superiori. Ci sono argomenti importanti che di sicuro non farai al liceo come algebra lineare, analisi 2, teoria degli operatori lineari, meccanica lagrangiana ed hamiltoniana, equazioni differenziali...e sicuramente sto dimenticando qualcosa.

Comunque, ripeto, puoi andare su un sito di un'università qualunque e leggere la scaletta degli esami con i vari argomenti affrontati.

checco_uni12
Grazie mille della risposta! Matematica la sto studia per fatti miei e ho quasi finito il programma di 5, proprio perché sapevo che, ovviamente, non avrei potuto capire tutta la fisica non avendo le basi matematiche, detto questo potresti comunque fare ciò che ho chiesto su, oppure è un problema? Grazie ancora :D

packy95
Con le conoscenze che si possono avere al 3° anno delle superiori, è difficile consigliarti un libro tecnico che non sia per le superiori. Ti mancano delle basi di matematica per affrontare seriamente i concetti di fisica.
Se poi ti accontenti di libri un po' più divulgativi, allora basta fare una ricerca online e scegliere quello che più ti attira.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.