Facoltà di matematica?
Buonasera a tutti! Frequento il quinto anno scientifico e per quanto riguarda l'anno prossimo sono orientato verso matematica. Volevo porvi qualche domanda:
- Come è questo corso di laurea alla Federico II qualitativamente parlando e per quanto riguarda l'organizzazione?
- Idem come sopra ma all'università di Salerno. E più in generale quale credete sia meglio fra le due.
Inoltre volevo chiedervi quale possa essere un libro che possa introdurmi un po' a questo corso di laurea, al suo modo di procedere (il rigore, le dimostrazioni, ecc...). O se non esiste un libro siffatto, un testo universitario riguardo analisi I che possa essere utile a questo scopo (non credo sia il caso di buttarmi già sull'algebra o geometria perchè quelle non si fanno al liceo).
Infine l'ultima cosa volevo chiedervi come funzioni la ricerca matematica, come siamo messi in Italia e se è meglio all'estero.
Grazie a tutti per la pazienza
- Come è questo corso di laurea alla Federico II qualitativamente parlando e per quanto riguarda l'organizzazione?
- Idem come sopra ma all'università di Salerno. E più in generale quale credete sia meglio fra le due.
Inoltre volevo chiedervi quale possa essere un libro che possa introdurmi un po' a questo corso di laurea, al suo modo di procedere (il rigore, le dimostrazioni, ecc...). O se non esiste un libro siffatto, un testo universitario riguardo analisi I che possa essere utile a questo scopo (non credo sia il caso di buttarmi già sull'algebra o geometria perchè quelle non si fanno al liceo).
Infine l'ultima cosa volevo chiedervi come funzioni la ricerca matematica, come siamo messi in Italia e se è meglio all'estero.
Grazie a tutti per la pazienza



Risposte
Io ho studiato analisi al primo anno su "Analisi matematica 1" di Enrico Giusti e mi ha molto entusiasmato.