Facoltà di Fisica

alexbobby96
Salve, sono intenzionato per motivi di interesse a trasferirmi da ingegneria informatica a fisica a settembre. Due facoltà molto molto differenti non solo dal punto di vista dei contenuti, del piano di studi. Vi scrivo rivolgendomi soprattutto a fisici e studenti di fisica. Conviene oggi iscriversi a fisica? Detta così è brutta, mi spiego meglio. Ho sentito e ho letto tanto su questa facoltà e da quello che ho capito purtroppo in Italia la situazione non solo non è delle migliori ma è abbastanza difficile. Anche se in Italia si formano o vengono formati i migliori fisici, purtroppo il governo, le aziende e chi potrebbe, non puntano su di loro. Ho letto che alla ricerca sono destinati pochissimi, direi miseri, fondi. Rimane quindi un impiego come docente nelle scuole o in ambito universitario. Le mie preoccupazioni sulla scelta sono ormai riservate tutte ad un futuro impiego. Ecco spiegata la domanda precedente: com'è realmente la situazione in Italia per i laureati in fisica? Si trova lavoro? Sono richiesti i fisici? E dove? Di cosa potrebbe occuparsi un laureato in fisica?
Aggiungo che mi iscriverò alla Federico II di Napoli, non una delle migliori università per fisica ma neanche la peggiore. Grazie per l'attenzione.

Risposte
Leonardo9P
Per ciò che ti posso dire non si capisce molto cosa significa peggiore migliore. Almeno rimanendo sulla triennale. Per quanto riguarda il resto il fisico può fare molti lavori, tuttavia poichè esso è particolarmente specializzato in quei settori, potrebbe trovare più semplice la ricerca del lavoro all'estero dove, oltre ad una richiesta sicuramente più probabile nel breve periodo, permette di lavorare come ricercatore vero e proprio. Insomma, il discorso dipende sempre. Se sei bravo esegui la tua passione stai pur certo che le possibilità di trovare lavoro sale. Se invece non sei bravo, o comunque non come i migliorie/o non ti dai da fare nel lavoro (qui il riferimento vale un po' per tutte le LM) allora è davvero dura anche fuori. Quindi segui ciò che ti piace!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.