Equivalenza laurea magistrale-master
salve a tutti. sono uno studente di matematica alla triennale di firenze e entro un anno spero di laurearmi. Ho iniziato a pensare al dopo e sono sempre più convinto di tentare di continuare gli studi all'estero, possibilmente in inghilterra o comunque in un paese che offra corsi in inglese, anche se preferirei l'inghilterra. Ho notato che fuori italia (quantomento in inghilterra germania e svizzera) mentre la triennale corrisponde al bechelor degree la magistrale sembra corrispondere al master (Msc). quello che non capisco io è: se volessi fare il master fuori senza prendere la laurea magistrale in italia e dovessi poi ritornare qua che titolo ho? nel senso visto che al dottorato in italia si accede con una magistrale, potrei accedervi o no? E ancora: in Italia per l'insegnamento alle superiori serve la magistrale: io con una triennale e un master all'estero potrei insegnare o dovrei prima conseguire anche la magistrale? spero di essere stato chiaro, il problema è che ho molta confusione in testa con questi titoli e credo di averla espressa bene in questa domanda XD scusate

Risposte
Posso dire con assoluta certezza che in UK la nostra triennale basta per il PhD per esperienza personale.
si infatti anche io sapevo che la nostra triennale non è sufficiente per accedere ad un dottorato nè qua (serve la magistrale giusto?) nè fuori. Io sarei interessato a fare un MSC in Inghilterra e ho visto che il 99% dura un solo anno, e sicuramente con quello potrei fare un PHD in inghilterra, ma potrei fare l'equivalente di un PHD (cioè il dottorato) in Italia qualora volessi tornare?
Può essere che restando in europa le cose vadano diversamente, ma sono abbastanza scettico se la durata del master è di un anno solo, ma si sa mai. Sugli usa io non ho esempi, tra la gente che conosco, di persona che è riuscita ad accedere a un phd americano con la sola triennale italiana, questo non vuole ovviamente dire che sia sempre così.
io ho chiesto solo per gli stati UE: ci sono degli accordi che dovrebbero permetterlo. Per quanto riguarda gli USA non mi trovo d'accordo: almeno, non ovunque è così.
Se il master estero dura 1 anno non sono così sicuro che in Italia te lo riconoscano come laurea magistrale: quando si tratta di equipollenza bisogna stare molto attenti. Ad esempio se uno vuole fare il PhD negli stati uniti, è sufficiente il bachelor preso negli stati uniti, ma non è sufficiente la triennale presa in Italia, nonostante prepari di più del loro bachelor... devi avere la magistrale per accedere ad un loro dottorato. Questo esempio non c'entra col tuo caso ma ti fa vedere che le cose possono anche andare contro-logica.
Ho chiesto ad un professore italiano che si trova all'estero: secondo lui il loro M.Sc. equivale alla nostra magistrale, anche se può durare 1 solo anno.
Sono abbastanza sicuro che il master all'estero corrisponda alla laurea magistrale qui in italia, quindi sì potresti fare qualunque cosa faresti con una magistrale, non vorrei sbagliarmi