Ennesimo topic sulla Sapienza
Salve a tutti, l'anno prossimo mi dovrò iscrivere all'università e sceglierò matematica o fisica. Dato che credo di andare alla Sapienza, volevo sapere se qualcuno di voi la frequenta o l'ha frequentata e che cosa ne pensa.
Grazie mille!
Grazie mille!
Risposte
sagge parole
"fedeb":
a me hanno detto che fisica alla sapienza è una delle migliori d'europa... (sentito dire)
Io non ho parlato del livello, di cui non saprei dirti (ma a naso direi che è buono/molto buono), ma del fattore organizzativo: per quanto mi riguarda, i professori potrebbero anche essere tutti Einstein ma se poi l'organizzazione fa schifo mi trovo male lo stesso.
Tutto sta a trovare la migliore combinazione possibile tra buoni professori e buona organizzazione...
se dimostri che ogni numero primo della forma $4k+1$ è scrivibile come somma di due quadrati, ti dico io tutto quello che devi sapere...
a me hanno detto che fisica alla sapienza è una delle migliori d'europa... (sentito dire)
mi associo alla domanda del buon simon, mi fido piu dei consigli di chi ci ha studiato/ ci studia invece che delle voci; magari qualcuno ha pure qualche informazione circa gli sbocchi lavoratiti una volta usciti da queste facoltà (mate e fisica)
grazie


a me hanno detto che fisica alla sapienza è una delle migliori d'europa... (sentito dire)
mi associo alla domanda del buon simon, mi fido piu dei consigli di chi ci ha studiato/ ci studia invece che delle voci; magari qualcuno ha pure qualche informazione circa gli sbocchi lavoratiti una volta usciti da queste facoltà (mate e fisica)
grazie
E per quanto riguarda ingegneria?
Io, io l'ho frequentata!!! (E non sono l'unica...)
Per quanto riguarda Matematica, il CdL non è male (organizzazione ok, buone possibilità di scelta, ecc.), però bisogna vedere chi fa i corsi base l'anno prox perché molto di quello che imparerai poi dipende da quello... E per sapere con precisione questo devi aspettare ancora un po'.
Fisica non la conosco tanto ma quasi tutti quelli che conosco mi hanno parlato male dell'organizzazione (il nuovo ordinamento con annessi trimestri sembrerebbe non funzionare), però se c'è qualcuno che ha un'esperienza "in presa diretta" lascio parlare lui.
Per quanto riguarda Matematica, il CdL non è male (organizzazione ok, buone possibilità di scelta, ecc.), però bisogna vedere chi fa i corsi base l'anno prox perché molto di quello che imparerai poi dipende da quello... E per sapere con precisione questo devi aspettare ancora un po'.
Fisica non la conosco tanto ma quasi tutti quelli che conosco mi hanno parlato male dell'organizzazione (il nuovo ordinamento con annessi trimestri sembrerebbe non funzionare), però se c'è qualcuno che ha un'esperienza "in presa diretta" lascio parlare lui.