Dubbio sul percorso scelto
Salve a tutti vado subito al punto. Ho 18 anni ed a settembre ho iniziato la triennale in ingegneria informatica, lasciando perdere la scelta per matematica pensando che non ero abbastanza bravo in quanto venivo da un classico, adesso a distanza di sei mesi e con grandi risultati in esami come analisi 1 e geometria, mi sto rivalutando, ma cosa più importante ho davvero capito che amo la matematica, mi piace studiare i teoremi e le dimostrazioni più astratte e un giorno mi piacerebbe diventare professore universitario e fare ricerca in un campo della matematica pura. Adesso non so cosa fare, se fare un passaggio di laurea seppur non contemplato dai miei oppure finire la triennale in ingegneria e accedere ad una magistrale in matematica o ancora lasciar perdere e continuare con duello che sto facendo. Sarei molto contento di ricevere consigli e pareri da voi. Grazie
Risposte
Ma quali esami hai fatto? E per iscriverti a matematica devi aspettare settembre?
Se fosse così un'idea è cominciare a fare esami a matematica come esami singoli e poi farteli convalidare a settembre.
Non so da te come funziona, altrove si può fare.
Se fosse così un'idea è cominciare a fare esami a matematica come esami singoli e poi farteli convalidare a settembre.
Non so da te come funziona, altrove si può fare.
"andreavolgio80":Che non ci sia per caso qualche motivo sensato sotto?
non mi convaliderebbero nessun esame tranne gli eventuali 3 CFU delle competenze linguistiche

Ho parlato con il coordinatore del dipartimento il quale mi ha detto che non mi convaliderebbero nessun esame tranne gli eventuali 3 CFU delle competenze linguistiche. È assurdo in quanto ho sostenuto già esami come analisi 1 e algebra lineare
"andreavolgio80":Non è che devi aspettare settembre?
[...] al momento l'università non mi permette di effettuare il cambio quindi dovrei aspettare la magistrale [...]
Francamente, mi sembra assurdo impedire un cambio del genere a inizio carriera!
Mi pare strano che tu non possa cambiare dopo il primo anno.
Comunque sia in bocca al lupo!
Comunque sia in bocca al lupo!
Grazie a tutti per i consigli, il problema è che al momento l'università non mi permette di effettuare il cambio quindi dovrei aspettare la magistrale, ma secondo me accedere alla magistrale con triennale in ingegneria è una cosa folle
Questo thread è adatto alla sezione Orientamento universitario. Troverai molti post simili al tuo.
"andreavolgio80":
...con grandi risultati in esami come analisi 1 e geometria, mi sto rivalutando, ma cosa più importante ho davvero capito che amo la matematica, mi piace studiare i teoremi e le dimostrazioni più astratte e un giorno mi piacerebbe diventare professore universitario e fare ricerca in un campo della matematica pura.
Scusa Andrea se sono tranchant, ma con questi presupposti chi te lo fa fare di fare la triennale in ingegneria? Per annoiarti per tre anni, rimpiangendo la matematica, e perdendo tempo se vuoi fare il matematico?
Va bene grazie mille, un'ultima domanda. In caso dovessi finire la triennale in ingegneria è possibili accedere ad una magistrale oppure devo rifare la triennale in matematica?Grazie
Ti è chiaro ciò che comporta la scelta.
Sta a te, appunto, raccogliere tutte le info e trovare un modo per restare al passo e poter recuperare gli esami rapidamente.
Sta a te, appunto, raccogliere tutte le info e trovare un modo per restare al passo e poter recuperare gli esami rapidamente.
Va bene ma aldilà della possibilità di poterlo fare,iniziare al secondo anno o addirittura in magistrale, non è che mi penalizza in quanto gli altri avranno acquisito più nozioni?
Io mi consulterei prima con le segreterie.
Grazie per la risposta, quindi cosa consigli, di cambiare subito o aspettare? Accetto ovviamente altri consigli
Se non si può cambiare strada a 18 anni, allora quando?